BONFRATELLI, Apollonio de'
Vincenza Scassellati Sforzolini Riccardi
Nacque a Capranica, presumibilmente fra la fine del Quattrocento e i primi anni del Cinquecento. Si ritiene sia stato scolaro di Giulio [...] , New York 1953, p. 58;M. Salmi, La miniatura italiana, Milano 1956, p. 78;M. Harrsen, Mediaeval and Renaissance Miniatures in the J., F. Lewiscoll. in Philadelphia, in Scriptorium, XIV (1960), p. 78;U. Thieme-F. Becker, Künstlerlexikon, IV, p. 287. ...
Leggi Tutto
Antigene
Patrizia Vernole
Viene definita antigene qualsiasi sostanza estranea che introdotta in un organismo sia capace di provocare la formazione di anticorpi e di reagire in modo specifico con essi [...] e febbre gialla.
Bibliografia
a.k. abbas, a.h. lichtman, j.s. pober, Cellular and molecular immunology, Philadelphia, Saunders, 1991 (trad. it. Padova, Piccin, 1994).
e.s. golub, Immunology, a synthesis, Sunderland (MA), Sinauer Associates ...
Leggi Tutto
Reeve, Christopher
Francesca Vatteroni
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York il 25 settembre 1952. Dotato di un fisico atletico e di una bellezza dai tratti regolari, R. si [...] hitchcockiano.
Nel 1998 R. ha inoltre pubblicato un'autobiografia dal titolo Still me.
Bibliografia
M.L. Finn, Christopher Reeve, Philadelphia 1997; L. Hughes, Christopher Reeve, Parsippany (NJ) 1998; Ph. Abraham, Christopher Reeve, New York 2002. ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Pittore (Les Andelys, Normandia, 1594 - Roma 1665), tra i massimi esponenti del classicismo barocco. Allievo del pittore manierista Q. Varin (1611), nel 1612 si trasferì a Parigi dove, dopo un [...] profani in cui sono più evidenti i riferimenti alla cultura rinascimentale (Trionfo di Venere, 1634 circa, Filadelfia, Philadelphia museum of art). Si può osservare una ispirazione più diretta rivolta al mondo degli antichi; la cultura classica ...
Leggi Tutto
Pittore (Pontormo, oggi Pontorme, presso Empoli, 1494 - Firenze 1557). Fu esponente della cosiddetta prima maniera, che preannunciò il manierismo. Le sue opere presentano sempre bellezze originali e raffinate [...] ) dall'insolita iconografia, e la pala di S. Anna (1529, Louvre). Al ritratto di Alessandro de' Medici (1525, Philadelphia, Museum of art) che prelude a una serie di figure fluide e allungate dall'originale taglio compositivo (Alabardiere, 1527-28 ...
Leggi Tutto
Sport a squadre, simile al rugby, nato nella seconda metà del 19° sec. nelle università e nelle scuole militari statunitensi, e in seguito diffusosi negli USA, in Canada e, limitatamente, in altre nazioni.
Scopo [...] ), i New York Giants (2008, 2012), i New Orleans Saints (2010), i Green Bay Packers (2011), i Seattle Seahawks (2014), i Philadelphia Eagles (2018, 2025), i Kansas City Chiefs (2020, 2023, 2024), i Los Angeles Rams (2022).
In Italia la pratica del ...
Leggi Tutto
Rianimazione
Luciano Gattinoni
Luca Brazzi
(v. terapia intensiva e rianimazione, App. V, v, p. 456)
Con l'espressione rianimazione cardiopolmonare si definisce l'insieme delle manovre che si eseguono [...] Heart disease. A textbook of cardiovascular medicine, ed. E. Braunwald, Philadelphia 1980, 1992⁴.
P. Safar, N.G. Bircher, Cardiopulmonary cerebral resuscitation, Stavanger-Philadelphia 1981 (trad. it. Milano 1983, 1990²).
American Heart Association ...
Leggi Tutto
La b. si occupa dell'applicazione di metodi matematici per descrivere dal punto di vista qualitativo e quantitativo il comportamento di sistemi biologici. A tal fine il compito del biomatematico consiste [...] , Cambridge (Mass.) 2002.
H.T. Banks, C. Castillo-Chavez, Bioterrorism: mathematical modeling applications in homeland security, Philadelphia 2003.
J.D. Murray, Mathematical biology, 2 voll., New York 2003.
C. Pozrikidis, Modeling and simulation of ...
Leggi Tutto
WILSON, James
Henry Furst
Giurista e statista americano, firmatario della Dichiarazione d'indipendenza; nacque in Scozia, a Carskerdo presso St Andrews, il 14 settembre 1742. Studiò nelle grandi università [...] Considerations on the nature and extent of the legislative authority of the British government, 1774; id., Address to the citizens of Philadelphia, 1784; id.,To the inhabitants of the United States, 1777; J. M. Harlan, J. W. and the formation of the ...
Leggi Tutto
Zanuso, Marco
Livio Sacchi
Architetto e designer, nato a Milano il 14 maggio 1916. Dal 1976 professore di disegno industriale presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, ha presieduto [...] esposti al Museum of Modern Art di New York, all'interno della mostra Italy. The new domestic landscape, e al Philadelphia Museum of Art (Design since 1945, 1983); alcuni di essi fanno oggi parte delle collezioni permanenti di questi stessi musei ...
Leggi Tutto
teoconservatorismo
(teo-conservatorismo), s. m. Conservatorismo religioso. ◆ Meno «morbido» nelle sue dichiarazioni il presidente di Arcigay, Sergio Lo Giudice: «Il presidente [Marcello] Pera che fino a poco tempo fa inviava i suoi messaggi...
Black Friday
loc. s.le m. Il venerdì successivo alla festa nazionale statunitense del ringraziamento (Thanksgiving day), che ricorre il giovedì della quarta settimana di novembre, caratterizzato dal lancio di campagne promozionali mirate da...