Fujimoto, Tak
Francesco Zippel
Direttore della fotografia statunitense, di origine giapponese, nato a National City (California) il 12 luglio 1939. Formatosi alla New World Pictures di Roger Corman, [...] thriller The silence of the lambs (1991; Il silenzio degli innocenti), sia gli abissi dell'ingiustizia e della malattia di Philadelphia (1993), sia i fantasmi del passato di schiavitù di Beloved (1998). Fondamentale è stato inoltre il contributo di F ...
Leggi Tutto
ALTAVILLA, Guido d'
Raoul Manselli
Figlio cadetto di Roberto il Guiscardo e della sua seconda moglie Sichelgaita, seguì suo padre nella guerra di Durazzo contro l'impero bizantino, occupando Avlona [...] de la première Croisade jusqu'd l'élection de Godefroi de Bouillon,Paris 1925, p. 208; S. Runciman, The first Crusade: Antioche to Ascalon, in A history of the Crusades, I, The first hundred Years,edited by M. W. Baldwin, Philadelphia 1955, p. 320. ...
Leggi Tutto
Powers, Stephen J. – Artista statunitense (n. Filadelfia 1968) noto anche con lo pseudonimo di ESPO (acronimo di Exterior Surface Painting Outreach), con il quale diventa uno dei writer più conosciuti [...] che lo vede protagonista è “A love letter for you”, completato nel 2010 nell’ambito delle attività del “Philadelphia mural arts program”: una serie di cinquanta interventi a muro che indagano la complessità delle relazioni umane attraverso messaggi ...
Leggi Tutto
Sotto questo nome vengono raggruppate numerose sindromi ed entità morbose, differenti per eziologia e patogenesi, le quali tutte dimostrano, in proporzione diversa, diminuzione del numero dei globuli rossi [...] Nouveau traité de médecine, IX, Parigi 1927; R. C. Cabot, Diseases of the blood, in W. Osler, Modern medicine, V, Philadelphia 1927.
Anemia perniciosa dell'uomo.
È nota anche sotto il nome di malattia di Biermer perché la prima volta fu descritta dal ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] Jerzy Grotowski. La ricerca nel teatro e dopo il teatro, 1959-1984, Firenze 1989).
R. Schechner, Between theatre and anthropology, Philadelphia 1985.
V.W. Turner, The anthropology of performance, New York 1986 (trad. it. Bologna 1993).
P. Brook, The ...
Leggi Tutto
Sottsass, Ettore Jr
Livio Sacchi
Architetto e designer italiano, nato a Innsbruck il 14 settembre 1917. Laureatosi al Politecnico di Torino nel 1939, è entrato a far parte del gruppo di architetti formato [...] . è autore di diversi saggi; sue opere fanno parte della collezione permanente del Museum of Modern Art di New York e del Philadelphia Museum of Art. Fra le molte mostre cui ha partecipato si ricordano: Italy. The new domestic landscape, al Museum of ...
Leggi Tutto
Poeta spagnolo, nato a Siviglia poco prima del 1520, e morto nel 1557. Abbandonò giovanissimo la Spagna per militare con Carlo V in Italia e in Germania. Verso il 1542 era a Trento, ove godé la protezione [...] Collenuccio, in Bulletin hispanique, XIII (1911), pp. 348-351; A. Miles Withers, The sources of the Poetry of G. de C., Philadelphia 1923; R. Ortiz, Per la fortuna di un motivo madrigalesco in Ispagna e in Rumania, Palermo 1924; F.A. de Icaza ...
Leggi Tutto
Kureishi, Hanif
Giuliana Scudder
Scrittore, drammaturgo e sceneggiatore inglese, nato a Bromley il 5 dicembre 1954 da madre inglese e padre pakistano. Dopo gli studi al King's College di Londra, ha [...] Ariel, October 1996, pp. 7-27.
R. Chatterjee, An explosion of difference. The margins of perception in Sammy and Rosie get laid, in Between the lines. South Asians and post-coloniality, ed. D. Bahri, M. Vasudeva, Philadelphia (Pa.) 1996, pp. 167-84. ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] 1996, pp. 127-96; C. Totman, A History of Japan, Oxford 2000; K. Mizoguchi, An Archaeological History of Japan, Philadelphia 2002.
L’archeologia del periodo kofun
di Roberto Ciarla
Solo nell'ultimo ventennio studiosi giapponesi e occidentali si sono ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] Evolution of Human Diets, in M. Harris - E. Ross, Food and Evolution: Toward a Theory of Human Food Habits, Philadelphia 1987, pp. 565-78; Ead., Resources Management in the Amazon Basin Before the European Conquest: Beyond Ethnographic Projection, in ...
Leggi Tutto
teoconservatorismo
(teo-conservatorismo), s. m. Conservatorismo religioso. ◆ Meno «morbido» nelle sue dichiarazioni il presidente di Arcigay, Sergio Lo Giudice: «Il presidente [Marcello] Pera che fino a poco tempo fa inviava i suoi messaggi...
Black Friday
loc. s.le m. Il venerdì successivo alla festa nazionale statunitense del ringraziamento (Thanksgiving day), che ricorre il giovedì della quarta settimana di novembre, caratterizzato dal lancio di campagne promozionali mirate da...