L'Ottocento: biologia. Fisiologia e medicina sperimentale
Frederic L. Holmes
Fisiologia e medicina sperimentale
Nel corso dell'Ottocento la fisiologia divenne una solida disciplina a base sperimentale: [...] revolution. Essays in the social history of American medicine, edited by Morris J. Vogel and Charles E. Rosenberg, Philadelphia, University of Pennsylvania Press, 1979, pp. 67-71.
Gley 1921: Gley, Eugène, Quatre leçons sur les sécrétions internes ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. L'ottica
A. Mark Smith
Graziella Federici Vescovini
Eyal Meiron
L'ottica
L'eredità dell'ottica araba nel mondo [...] of Francesco Maurolico, "Physis", 16, 1974, pp. 149-198.
‒ 1978: Archimedes in the Middle Ages, edited by Marshall Clagett, Philadelphia, American Philosophical Society, 1964-1984, 5 v., 13 t.; v. III: The fate of the medieval Archimedes, 1300-1565 ...
Leggi Tutto
VESPUCCI, Elena Maria
Angelica Zazzeri
VESPUCCI, Elena Maria. – Nacque il 29 novembre 1804 a Firenze, figlia del cavaliere Cesare Vincenzo e di Leopolda Cappelli.
Il padre, uno dei discendenti di Amerigo [...] Alphonse Dubois de Saligny e l’editore Théodore Frédéric Gaillardet.
Dopo un primo soggiorno a New York si spostò tra Philadelphia, Washington e il Sud Carolina. Il 29 gennaio 1839 Vespucci tentò nuovamente di ottenere la cittadinanza americana e una ...
Leggi Tutto
TRASAMONDO
François Bougard
(II). – Duca di Spoleto e nipote del duca omonimo, figlio di Faroaldo II, Trasamondo si impose come duca di Spoleto nel 719 o 720, ribellandosi contro il padre che fu ridotto [...] Langobarden, Stuttgart 1982, pp. 89-92; T.F.X. Noble, The republic of St. Peter. The birth of the Papal State, 680-825, Philadelphia 1984 (trad. it. Genova 1998, pp. 60, 65-68, 71 s.): G. Arnaldi, Le origini dello Stato della Chiesa, Torino 1987, pp ...
Leggi Tutto
Laringe
Patrizia Vernole
La laringe (v. il capitolo Collo, Faringe e laringe) è un organo cavo e mobile, compreso tra la faringe verso l'alto e la trachea verso il basso, che costituisce la sezione [...] con crisi di soffocazione, stridore, fame d'aria.
Bibliografia
b.i. balinsky, An introduction to embryology, Philadelphia, Saunders, 1960 (trad. it. Bologna, Zanichelli, 1969).
The Cambridge encyclopedia of human evolution, Cambridge, Cambridge ...
Leggi Tutto
Columbia Pictures Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione statunitense, fondata nel 1924. Rispetto alle vere e proprie majors fu, almeno agli inizi, una compagnia più piccola, [...] Levine nel 1993) e il successo di Sleep-less in Seattle (1993; Insonnia d'amore) diretto da Nora Ephron e di Philadelphia (1993) di Jonathan Demme, la stabilità è stata raggiunta nel 1996 quando la Sony ha deciso di concentrarsi sul digitale e di ...
Leggi Tutto
STEFANO
François Bougard
– Patrizio e duca di Roma di lingua greca, visse nell’VIII secolo, al tempo di papa Zaccaria (741-752), come attesta la notizia biografica (redatta probabilmente all’epoca) [...] and aristocratic power in Byzantine Italy A.D. 554-800, Roma 1984, p. 276; T.F.X. Noble, The Republic of St. Peter, Philadelphia 1984 (trad. it. Genova 1998, p. 74); G. Arnaldi, Le origini dello Stato della Chiesa, Torino 1987, pp. 99 s., 106, 127; E ...
Leggi Tutto
ELIANO, Vittorio
Carla Casetti
Nacque nel 1528 a Roma, due anni prima di suo fratello Elia. I suoi genitori erano Ḥanah, nativa di Padova e figlia del famoso umanista Elia Levita, e Yitzchaq ben Yeḥiel [...] tedesco.
Bibl.: G. B. De Rossi, Annali ebreo-tipografici di Cremona, Parma 1808, pp. 11-13; H. Graetz, History of the Jews, IV, Philadelphia 1894, pp. 564, 583-584; W. Popper, The censorship of Hebrew books, New York 1899, pp. 42-49, 54-55; M. Faloci ...
Leggi Tutto
Spalla
Patrizia Vernole
In anatomia topografica, con il termine spalla (derivato del latino spatula, "spatola") viene designato il distretto corporeo corrispondente all'inserzione dell'arto superiore [...] , il condroblastoma benigno, tumore di origine cartilaginea.
bibliografia
b.i. balinsky, An introduction to embryology, Philadelphia, Saunders, 1960 (trad. it. Bologna, Zanichelli, 1969).
The Cambridge encyclopedia of human evolution, Cambridge ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Durante la prima metà dell’Ottocento, nell’America settentrionale la pittura di [...] Uniti a diciotto anni e, dopo un breve apprendistato come incisore su legno, si dedica alla pittura. Nel 1823, a Philadelphia, frequenta la Pennsylvania Academy of Fine Arts, dove conosce l’opera di Doughty e rimane influenzato dalla sua maniera di ...
Leggi Tutto
teoconservatorismo
(teo-conservatorismo), s. m. Conservatorismo religioso. ◆ Meno «morbido» nelle sue dichiarazioni il presidente di Arcigay, Sergio Lo Giudice: «Il presidente [Marcello] Pera che fino a poco tempo fa inviava i suoi messaggi...
Black Friday
loc. s.le m. Il venerdì successivo alla festa nazionale statunitense del ringraziamento (Thanksgiving day), che ricorre il giovedì della quarta settimana di novembre, caratterizzato dal lancio di campagne promozionali mirate da...