Osso
Gabriella Argentin e Pier Paolo Mariani
Vincenzo Condello
Il sistema scheletrico del corpo umano è costituito da oltre 200 ossa che, unite tra loro attraverso giunzioni di vario tipo, dette articolazioni, [...] Edizioni, 1988.
C.A. Rockwood, D.P. Green, Fractures in adult, Philadelphia, Lippincott-Raven Press, 1996.
A.S Romer, T.S. Parson, The vertebrate body, Philadelphia, Saunders, 19866 (trad. it. Anatomia comparata dei Vertebrati, Napoli, SES, 19872 ...
Leggi Tutto
NELLI, Pietro
Fabrizio Federici
NELLI, Pietro. – Nacque il 29 giugno 1671 a Carrara, da Stefano e da Teresa Baratta, e fu battezzato il giorno stesso, con il nome di Pietro Antonio, nel duomo di S. [...] XI Albani, in A scholar collects. Selections from theAnthony Morris Clark bequest (catal.), a cura di U.W. Hiesinger - A. Percy, Philadelphia 1980, p. 33; A. Busiri Vici, P. N., ritrattista del primo Settecento romano, in L’Urbe, XLV (1982), 3-4, pp ...
Leggi Tutto
(fr. bible; sp. biblia; ted. Bibel; ingl. btble).
Sommario: Natura e carattere della Bibbia: Nome e divisione, autorità e ispirazione, p. 879; numero dei libri e canone, p. 882; ordine dei libri e carattere [...] P. de Lagarde, Hagiographa chaldaice, Lipsia 1873; quello della Cantica a parte da R.H. Melamed, The Targum to Canticles, Philadelphia 1921, tradotto in francese da P. Vulliaud, Le Cantique des Cantiques d'après la tradition juive, Parigi 1925, p. 67 ...
Leggi Tutto
. S'occupa delle malattie che colpiscono le ossa craniche e i centri nervosi, dal punto di vista chirurgico. Il cervello e il cervelletto ricoperti dalle meningi, chiusi da una scatola ossea, sono inaccessibili [...] 1920; H. Cushing, The Meningiomas, in Brain, XLV (1922); P. Bailey e H. Cushing, A Classification of Tumors ecc., Philadelphia 1926; H. Küttner, Die Chirurgie des Gehirns ecc., in Handbuch der prakt. Chir., I, Stoccarda 1926; H. Olivecrona, Die chir ...
Leggi Tutto
Pittore. Nacque a Venezia, si suppone generalmente tra il 1430 e il 1435; morì forse intorno al 1493-95. Scarsissime sono le notizie documentate pervenuteci intorno a lui. Nel 1457 era condannato per ratto [...] data e la firma s'ha il primo quadro di lui, a noi giunto, il polittico frammentario del Museo di Pennsylvania, a Philadelphia. Del 1489 è il polittico, firmato, della chiesa di S. Maria del Pozzo a Monsammartino; del 1490 il trittico firmato di S ...
Leggi Tutto
Nato nel 1742, morto vicino a Brantford sul lago Ontario (Canada) il 24 novembre 1807. Thay-enda-né-gea ("fascio, forza che non si rompe") di nome proprio, questo condottiero delle "Sei Nazioni" pare abbia [...] gli ultimi strascichi della guerra, il Brant difese eloquentemente la causa perduta degl'Indiani a Ottawa, a Londra, a Philadelphia, e ottenne tra gli Stati Uniti, l'Inghilterra e i pochi residui delle "Sei Nazioni Indipendenti" accordi che tuttora ...
Leggi Tutto
Malattia che colpisce più spesso i giovani di sesso maschile, a carattere infiammatorio con decorso cronico, di natura ignota, forse infettiva o tossinfettiva, che colpisce tutti i vasi, specialmente le [...] non sarebbero primitive, come vorrebbe il Buerger, ma secondarie.
Bibl.: I. Buerger, The circulatory disturbances of the extremities, Philadelphia e Londra 1924; N. Bedarida, Arch. ital. di chirurgia, XVII; A. Ciminata e G. Scala, Le gangrene con ...
Leggi Tutto
BONAPARTE, Carlo Luciano, principe di Canino
Fiorella Bartoccini
Nacque a Parigi il 24 maggio 1803, dall'unione, legalizzata nell'ottobre dello stesso anno, di Luciano e di Alessandrina Bleschamps, [...] e tradotta in molte lingue.
Opere: An account of fourspecies of StormyPetrel, in Journ. of theAcad. of nat.sciences of Philadelphia, III (1824), 2, pp. 217 ss.; Suppl. to "An account ...", in Zool. Journ., III (1828), pp. 89 ss.; Amer. Ornithologyor ...
Leggi Tutto
TORI, Agnolo
di Cosimo
Antonio Geremicca
di Mariano, detto Bronzino. – Figlio di Cosimo di Mariano, beccaio, nacque a Monticelli, sobborgo di Firenze, il 17 novembre 1503 (Archivio dell’Opera di S. [...] the Medici. The transformation of the Renaissance portrait in Florence (catal., 2004-2005), a cura di C.B. Strehlke - E. Cropper, Philadelphia 2004; M. Plaisance, L’accademia e il suo principe. Cultura e politica a Firenze al tempo di Cosimo I e di ...
Leggi Tutto
SPANZOTTI, Giovanni Martino detto Giovanni Martino de Campanigo
Edoardo Villata
– Nacque nel sesto decennio del XV secolo verosimilmente a Varese, dove il padre, Pietro, è documentato come pittore nel [...] a Sannazzaro Sesia. Esse sembrano appartenere a un momento lievemente successivo ad altre opere quali la Madonna col Bambino di Philadelphia e la cosiddetta Madonna Tucher del Museo civico di Torino, in passato riferita a Francesco del Cossa: una ...
Leggi Tutto
teoconservatorismo
(teo-conservatorismo), s. m. Conservatorismo religioso. ◆ Meno «morbido» nelle sue dichiarazioni il presidente di Arcigay, Sergio Lo Giudice: «Il presidente [Marcello] Pera che fino a poco tempo fa inviava i suoi messaggi...
Black Friday
loc. s.le m. Il venerdì successivo alla festa nazionale statunitense del ringraziamento (Thanksgiving day), che ricorre il giovedì della quarta settimana di novembre, caratterizzato dal lancio di campagne promozionali mirate da...