Psicologo inglese di origine tedesca, morto a Londra il 4 settembre 1997. Nel 1983 divenne fellow della British Psychological Association e dell'American Psychological Association, del cui premio venne [...] , and personality. An empirical approach, in collab. con L.J. Eaves e N.G. Martin (1989).
Bibl.: H.B. Gibson, Hans Eysenck. The man and his work, London 1981; Hans Eysenck. Consensus and controversy, ed. S. Modgil, C. Modgil, Philadelphia (Pa.) 1986. ...
Leggi Tutto
Vena
Gabriella Argentin
Paolo Fiorani
Maurizio Taurino
Claudia Maggiore
Red.
Le vene sono vasi sanguigni nei quali scorre il sangue in direzione centripeta, ossia dalla periferia al cuore. Costituiscono [...] comparata dei Vertebrati, Napoli, SES, 19872); r.f. rushmer, Effects of posture, in Cardiovascular dynamics, ed. R.F. Rushmer, Philadelphia, Saunders, 19703, pp. 192-219; s.l. samueloff, n.l. browse, j.t. shepherd, Response of capacity vessels in ...
Leggi Tutto
Mammella
Rosadele Cicchetti
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo
La mammella (v. il capitolo Torace, Mammella) è un organo pari e simmetrico, che fa parte dell'apparato tegumentario e può essere considerato [...] last, Anatomy. Regional and applied, Edinburgh, Churchill Livingstone, 19786, pp. 65-67.
c.r. leeson, t.s. leeson, Human structure, Toronto-Philadelphia, Decker, 1989, pp. 265-66.
f. martini, Fondamenti di anatomia e fisiologia, Napoli, EdiSES, 1994. ...
Leggi Tutto
DEL MEDIGO (del Medigo), Elia (Helias Cretensis, Eliyahu ben Moses Abba)
Alberto Bartòla
Figlio di Moses Abba, nacque a Candia da una delle più importanti famiglie ebree cretesi - da cui Helias Cretensis, [...] M. Mercati, Codici latini Pico Grimani Pio, Città del Vaticano 1938, pp. 34-38;C. Roth, The Jewish contribution to civilisation, Philadelphia 1938, pp. 52 s.; P. Paschini, Domenico Grimani cardinale di S. Marco..., Roma 1943, pp. 8 s.; C. Roth, The ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con il suo libro Complexity and Contradiction in Architecture, l’architetto americano [...] constata Venturi, anzi – Less is a boring”.
La formazione e la prima architettura: My Mother’s House
Robert Venturi, nato a Philadelphia, si reca in Italia a studiare l’architettura romana per ben due volte. Un primo breve viaggio lo compie nel 1948 ...
Leggi Tutto
TITARENKO, Alexey
Laura Cusano
Fotografo russo, naturalizzato statunitense, nato a Leningrado il 25 novembre 1962. Con il suo approccio documentaristico unito a una visione artistica, è rinomato per [...] nelle collezioni di importanti musei europei e statunitensi, tra i quali il Museo di Stato russo di San Pietroburgo, il Philadelphia Museum of art, la George Eastman House di Rochester (New York), la Maison européenne de la photographie di Parigi ...
Leggi Tutto
NICARAGUA, Lago di (A. T., 153-154)
Riccardo Riccardi
Grande lago (8430 kmq.) dell'America Centrale, nel Nicaragua, tributario dell'Oceano Atlantico. Insieme con il Lago di Managua occupa una parte della [...] sulle rive del lago, che è percorso da battelli a vapore.
Bibl.: A. P. Davis, Hydrography of Nicaragua, in Ann. Rep. U. S. Geol. Survey, Washington 1900; A. Heilprin, The shrinkage of Lake Nicaragua, in Bull. Geogr. Soc. of Philadelphia, 1900 e 1901. ...
Leggi Tutto
Specula principum carolingi e l’immagine di Costantino
Yitzhak Hen
«Procedit novus Constantinus ad lavacrum, deleturus leprae veteris morbum sordentesque maculas gestas antiquitus recenti latice deleturus»1. [...] Su questa lettera, si veda Th.F.X. Noble, The Republic of St Peter: The Birth of the Papal State, 680-825, Philadelphia 1984, pp. 147-148. Sul Codex Carolinus, si veda A.Th. Hack, Codex Carolinus: Päpstliche Epistolographie im 8. Jahrhundert, 2 voll ...
Leggi Tutto
Antisemitismo
Imanuel Geiss
Introduzione
Il termine 'antisemitismo', preso in senso stretto, è usato impropriamente: com'è noto, infatti, anche gli Arabi sono semiti, mentre con antisemitismo si intende [...] J. P., Die Juden im christlichen Spanien, 2 voll., Berlin 1926-1929.
Baron, S. W., History of Jews in Poland, 3 voll., Philadelphia 1916-1920.
Baron, S. W., A social and religious history of the Jews, 3 voll., New York 1937; nuova ed., 18 voll., New ...
Leggi Tutto
CORRI
Raoul Meloncelli
Famiglia di musicisti d'origine italiana attivi tra il XVIII e il XIX sec. in Gran Bretagna, Irlanda e Stati Uniti.
Domenico, nato a Roma il 4 ott. 1746, fu il capostipite di [...] Ponte, Memorie, a cura di C. Pagnini, Milano 1960, pp. 242s. (per Domenico); W. B. Wood, Personal recoll. of the stage, Philadelphia 1854, pp. 187, 192-95e passim (per Philip Anthony); G. H. Hewitt, Shadows on the Wall, Baltimore 1877, pp. 66 s.(per ...
Leggi Tutto
teoconservatorismo
(teo-conservatorismo), s. m. Conservatorismo religioso. ◆ Meno «morbido» nelle sue dichiarazioni il presidente di Arcigay, Sergio Lo Giudice: «Il presidente [Marcello] Pera che fino a poco tempo fa inviava i suoi messaggi...
Black Friday
loc. s.le m. Il venerdì successivo alla festa nazionale statunitense del ringraziamento (Thanksgiving day), che ricorre il giovedì della quarta settimana di novembre, caratterizzato dal lancio di campagne promozionali mirate da...