L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...] la composizione del carico a partire dal 1200 a.C.
Bibliografia
G.F. Bass, Cape Gelydonia: a Bronze Age Shipwreck, Philadelphia 1967; Id., Cape Gelydonia and Bronze Age Maritime Trade, in H.A. Hoffner (ed.), Orient and Occident. Essays Presented to ...
Leggi Tutto
Lutero e Costantino
David M. Whitford
Durante gli anni di vita monastica Lutero nutre per Costantino un continuo sentimento di profonda stima. Si trovano allusioni all’imperatore romano in commentari, [...] dei due regni è vasta; alcune opere sull’argomento tra le più importanti sono: P. Althaus, The Ethics of Martin Luther, Philadelphia 1972, e Id., Luthers Lehre von den beiden Reichen im Feuer der Kritik, in Lutherjahrbuch, 24 (1957), pp. 40-67; H ...
Leggi Tutto
METROLOGIA ARCHITETTONICA
R.E. Zupko
Nel Medioevo ogni costruttore o bottega utilizzava unità di misura proprie del luogo di origine, che potevano quindi differire considerevolmente, essendo dipendenti [...] 1981; id., A Dictionary of Weights and Measures for the British Isles: the Middle Ages to the Twentieth Century, Philadelphia 1985; R.D. Connor, The Weights and Measures of England, London 1987; R.E. Zupko, Weights and Measures, Western European ...
Leggi Tutto
Insonnia
Salvatore Mazza
Il termine insonnia (derivato dal latino insomnis, "inabile a dormire"), qualora venisse inteso nel significato letterale di mancanza di sonno, dovrebbe essere giudicato improprio, [...] p. hauri, Primary insomnia, in Principles and practice of sleep medicine, ed. M.H. Kryger, T. Roth, W.C. Dement, Philadelphia, Saunders, 1989, pp. 442-47.
g. luce, j. segal, Insonnia, Milano, Garzanti, 1971.
c. maggini, m. amore, Insonnia da malattie ...
Leggi Tutto
Giudiziario, film
Mario Sesti
Il processo è stato da sempre il rituale che, forse più di qualsiasi altra espressione dell'esercizio di un potere istituzionale, ha goduto di un'eccezionale attenzione, [...] i più grandi f. g., da Anatomy of a murder a 12 angry men, da The verdict a Witness for the prosecution, da Philadelphia a The Winslow boy (1999; Il caso Winslow), remake del film di Asquith realizzato da David Mamet e tratto dal medesimo dramma di ...
Leggi Tutto
BONANNI, Pietro
Barry Leo Delaney
Figlio di Giuseppe Antonio e di Antonia Bertolini, nacque a Carrara il 26 nov. 1792. Dal 1809 risulta iscritto all'Accademia di Belle Arti di quella città, dove studiò [...] dal Bonanni. Non è rimasta traccia dei quadri che il B. espose nel 1819 alla Pennsylvania Academy of Fine Arts di Philadelphia. Morì a Washington il 15 giugno 1821.
Bibl.: Ch. E. Fairman, Art and Artists of theCapitol of theUnited States of America ...
Leggi Tutto
target therapy
<tàaġit tħèrëpi> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Terapia antineoplastica mirata su singoli bersagli molecolari (recettori, fattori di crescita, proteine, ecc.), che tende [...] dell’acido all-trans retinoico nella terapia), della leucemia linfoide acuta e della leucemia mieloide cronica Philadelphia positiva (impiego degli inibitori tirosinchinasici), in cui si punta alla remissione molecolare, ovvero alla scomparsa dell ...
Leggi Tutto
Pittore, nato a Blainville, in Normandia, il 28 luglio 1887 e morto a Neuilly (Parigi) il 2 ottobre 1968. Artista tra i più significativi ed enigmatici di questo secolo, D., fratello minore del pittore [...] dei modi dell'arte contemporanea d'avanguardia.
La maggior parte delle opere di D. è conservata al Museum of Art di Philadelphia. Vedi tav. f. t.
Bibl.: K. S. Dreier-M. Echaurren, Duchamp's Glass. An analytical reflection, New York 1944; A. Breton ...
Leggi Tutto
STEVENS, John
Gino BURO
Ingegnere, nato a New York nel 1749, morto a Hoboken, N. J., il 6 marzo 1838. Studiò al Kenersley's College presso Woodbridge, poi al King's College (ora Columbia University) [...] in concessione la prima ferrovia americana, tra i fiumi Delaware e Raritan (1815), per la cui costruzione fondò la Philadelphia and Columbia Co. Ma non avendo potuto raccogliere i fondi necessarî, la concessione fu revocata (1826). Nel 1830 fondò ...
Leggi Tutto
HAWKES, John Clendennin Burne Jr (App. IV, ii, p. 129)
Valerio Massimo De Angelis
Romanziere statunitense, morto a Providence (Rhode Island) il 15 maggio 1998. Con Death, sleep and the traveler (1974) [...] , New York 1986; Critical essays on John Hawkes, ed. S. Trachtenberg, Boston 1991; R. Ferrari, Innocence, power, and the novels of John Hawkes, Philadelphia 1996; M. Whelan, Navigating the minefield: Hawkes' narratives of perversion, New York 1997. ...
Leggi Tutto
teoconservatorismo
(teo-conservatorismo), s. m. Conservatorismo religioso. ◆ Meno «morbido» nelle sue dichiarazioni il presidente di Arcigay, Sergio Lo Giudice: «Il presidente [Marcello] Pera che fino a poco tempo fa inviava i suoi messaggi...
Black Friday
loc. s.le m. Il venerdì successivo alla festa nazionale statunitense del ringraziamento (Thanksgiving day), che ricorre il giovedì della quarta settimana di novembre, caratterizzato dal lancio di campagne promozionali mirate da...