Vedi TEPE HISSAR dell'anno: 1966 - 1997
TEPE HISSAR
G. Ambrosetti
Collinetta disabitata dell'Iran, regione di Gurgan, presso Astarabad ai margini E della piana litoranea caspica.
La collina, frequentata [...] notevole soprattutto per i resti di decorazioni in stucco.
Bibl.: E. F. Schmidt, in Museum Journal of Philadelphia, XXXII, 1933; id., Excavations at T. H., Philadelphia 1937; A. U. Pope, in Ill. London News, 4813, 1933, pp. 116-119; R. de Mecquenem ...
Leggi Tutto
ABRAHAM ben Garton
Anita Mondolfo
Ebreo, iniziatore della notevole produzione tipografica ebraica, che ebbe il suo centro in Italia nel '400 e alla quale parteciparono, in minor misura, la Spagna, il [...] 108 ss.; G. Fumagalli, Lexicon typographicum Italiae,Florence 1905, p. 323; D. W. Amram, The makers of hebrew books in Italy,Philadelphia 1909, pp. 22-24; N. Ferorelli, Gli ebrei nell'Italia meridionale...,Torino 1915, pp. 78 e 94; M. Steinschneider ...
Leggi Tutto
Affezione del tessuto emopoietico caratterizzata dalla proliferazione anomala della cellula staminale, cioè della cellula non ancora differenziata e con molte potenzialità.
Caratteri generali
La trasformazione [...] con alcune forme leucemiche, come per es. il riscontro nella l. mieloide cronica del cosiddetto ‘cromosoma abnorme’, denominato Philadelphia, dovuto a una traslocazione tra i cromosomi 9 e 22, o la significativa frequenza di l. acute in pazienti ...
Leggi Tutto
PAPPANO, Sir Antonio (detto Tony)
Francesco Antonioni
Direttore d’orchestra e pianista inglese, naturalizzato statunitense, nato a Epping (Londra) il 30 dicembre 1959 da genitori italiani. La sua direzione [...] Opera House, a Londra. Ha diretto le principali orchestre sinfoniche del mondo: Chicago Symphony, Philadelphia Orchestra, Cleveland Orchestra, Boston Symphony, New York Philharmonic, London Symphony, Philharmonia Orchestra, Wiener Philharmoniker ...
Leggi Tutto
Architetto, nato probabilmente presso Vemeuil (Oise) verso il 1571, morto nel 1626. Giovane ancora, costruì palazzi a Parigi. Nel 1608 fu nominato architetto "degli edifici del re e della regina"; nel [...] della Fusterie, che a sua volta servì di modello a molte chiese del Wren e a varî tempî americani di Boston e di Philadelphia.
Il de B. fu uno dei maggiori architetti francesi. Il suo stile nobile e spoglio di quella sovrabbondanza di ornamenti che ...
Leggi Tutto
Scrittore spagnolo, nato a Valladolid nel 1588, morto nel 1646. Seguì la carriera ecclesiastica. Nel 1626 apparve a Madrid la sua traduzione dell'Argenis di John Barclay (La prodigiosa Historia de los [...] -biográfica de nonticias referentes a la provincia de Zamora, madrid 1891, p. 371; N. Alonso Cortés, Miscelánea vallisoletana, s. 1ª, Valladolid 1912, pp. 147-180; H.A. Rennert, The Spanish Pastoral Romances, 2ª ed., Philadelphia 1912, pp. 192-198. ...
Leggi Tutto
Lussazione
Pier Paolo Mariani
Maria Grazia Grillo
Con il termine lussazione (derivato dal latino luxus, "andato fuori posto, slogato") si intende uno spostamento reciproco persistente dei capi articolari. [...] Palma's the management of fractures and dislocation. An atlas, ed. J.F. Connolly, Philadelphia, Saunders, 19813.
Fracture treatment and healing, ed. R. Bruce Heppenstall, Philadelphia, Saunders, 1980.
Rockwood and Green's fractures in adults, ed. C.A ...
Leggi Tutto
Epifisi
Patrizia Vernole
In anatomia il termine epifisi (dal greco ἐπίϕυσις, derivato di ἐπιϕύω, "crescere sopra"), oltre a designare le estremità delle ossa lunghe, indica una ghiandola endocrina impari, [...] di calcificazione a seconda del gruppo etnico.
Bibliografia
B.I. Balinski, An introduction to embriology, Philadelphia, Saunders, 1960 (trad. it. Bologna, Zanichelli, 1969).
The Cambridge encyclopedia of human evolution, Cambridge, Cambridge ...
Leggi Tutto
Avventuriero e poeta di teatro. Nato a Ceneda, oggi Vittorio Veneto, nel 1749, da ebreo divenne senza vocazione prete cattolico (1773), visse vita misera e dissipata a Venezia, insegnò nel seminario di [...] avvocati. Partì nel 1805 per gli Stati Uniti e andò successivamente a Philadelpia e a New York, a Sundbury, di nuovo a Philadelphia e a New York, dove fece il droghiere, il libraio, con l'intento di diffondere i libri italiani, ivi allora ignoti, il ...
Leggi Tutto
Scrittore americano di versatile ingegno, nato nel 1806 a New Castle (Delaware). Si addottorò in medicina nel 1827, ma esercitò la sua professione soltanto un anno, abbandonandola in seguito per dedicarsi [...] lavoro comprò, per consiglio dei medici, una fattoria nel Maryland, occupandosi per un anno di agricoltura; tornato a Philadelphia, accettò la cattedra di materia medica che gli venne offerta dal Pennsylvania Medical College; si occupò anche di ...
Leggi Tutto
teoconservatorismo
(teo-conservatorismo), s. m. Conservatorismo religioso. ◆ Meno «morbido» nelle sue dichiarazioni il presidente di Arcigay, Sergio Lo Giudice: «Il presidente [Marcello] Pera che fino a poco tempo fa inviava i suoi messaggi...
Black Friday
loc. s.le m. Il venerdì successivo alla festa nazionale statunitense del ringraziamento (Thanksgiving day), che ricorre il giovedì della quarta settimana di novembre, caratterizzato dal lancio di campagne promozionali mirate da...