CHETI, Fede
Piera Antonelli
Nacque a Savona il 10 nov. 1905 da Emanuele e Gemma Sanvenero. Rimasta orfana di padre molto giovane, si trasferì a Milano dove, con l'aiuto della madre, che sarebbe stata [...] di Mariano Fortuny. Alcuni suoi disegni di questi anni come Luna e stelle e Bocca d'asse sono ora esposti al Philadelphia Museum of Art. Alla XII Triennale di Milano espose soprattutto tessuti stampati con disegni classici ed astratti.
Negli anni ...
Leggi Tutto
Anoressia
Lucio Pinkus
Giovanni Caldarone
Michelangelo Giampietro
L'anoressia è un comportamento caratterizzato dalla perdita parziale, o più spesso totale dell'appetito, che può essere conseguente [...] di A.A. Semi, 2° vol., Milano, Cortina, 1989.
j.l. katz, Eating disorders in women and exercise, ed. M. Shangold, G. Mirkin, Philadelphia, F.A. Davis, 1994.
g. leon, Eating disorders in female athletes, "Sports Medicine", 1991, 22, 4, pp. 219-27.
m ...
Leggi Tutto
RHAGAI
C. A. Pinelli
Le rovine di R. (o Rhages,oggi Rayy) giacciono a 10 km S-E di Teheran, lungo il percorso della antica via carovaniera che dagli emporî del Mediterraneo conduceva in Asia centrale.
L'acropoli [...] Expedition del Boston Museum of Fine Arts e della William Boyce Tompson Foundation of the University Museum di Philadelphia. Attraverso tali scavi è stato possibile determinare la presenza, a R., di stanziamenti preistorici della più grande antichità ...
Leggi Tutto
esposizioni universali
Silvia Moretti
Il sapere umano in mostra
Le esposizioni universali sono insieme fiere commerciali e mostre scientifico-culturali che vengono realizzate nelle più importanti città [...] Londra del 1851, queste manifestazioni furono organizzate in tutte le più importanti città: Parigi, Vienna, New York, Philadelphia, Chicago e accompagnarono passo passo lo sviluppo industriale del secolo, diventando la maggiore vetrina mondiale delle ...
Leggi Tutto
Botanica
In patologia vegetale, massa di tessuto priva di organizzazione, dovuta a proliferazione cellulare eccitata da qualche stimolo; vi rientrano anche le galle prodotte da insetti in vari organi delle [...] i geni cellulari.
Infine diversi tipi di mutazioni cromosomiche sono responsabili dell’attivazione di un oncogene: il cromosoma Philadelphia, per es., deriva da una traslocazione tra i cromosomi 9 e 22 ed è il marcatore cromosomico della leucemia ...
Leggi Tutto
SAPIR, Edward
Carlo Tagliavini
Antropologo e linguista americano, nato a Lauenburg (Germania) il 26 gennaio 1884, morto a New Haven, Conn., il 4 febbraio 1939. Dal 1910 al 1925 fu a capo della sezione [...] il linguaggio come "norma" e come "sistema" e previene molte affermazioni della linguistica strutturale.
Bibl.: Language, Culture and Personality. Essays in Memory of E. S., Philadelphia 1941; Una bibl. delle opere in Psychiatry, I, 1938, 154 segg. ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Cambogia
Charles F.W. Higham
Claude Jacques
Jean Boisselier
Miriam T. Stark
Gerd Albrecht
Pierre-Yves Manguin
Cambogia
di Charles F.W. Higham
Stato del Sud-Est [...] Angkor e K.K. perse per sempre il ruolo di capitale Khmer.
Bibliografia
L.P. Briggs, The Ancient Khmer Empire, Philadelphia 1951; B.-Ph. Groslier, Indochine, carrefour des arts, Paris 1961; G. Coedès, Les états hindouisés d'Indochine et d'Indonésie ...
Leggi Tutto
Per focalizzazione si intende l’insieme di fenomeni che consentono di mettere una porzione di enunciato in maggiore evidenza di altre. Gli enunciati infatti non solo trasmettono informazioni, ma spesso [...] in speaking and writing, in The linguistics of literacy, edited by P. Downing, S.D. Lima & M. Noonan, Amsterdam - Philadelphia, Benjamins, pp. 17-29.
C-ORAL-ROM 2005 = Cresti, Emanuela & Moneglia, Massimo (edited by), C-ORAL-ROM. Integrated ...
Leggi Tutto
NUZI
P. Matthiae
L'odierna collina di Yorgantepe, di conformazione approssimativamente quadrangolare e di una lunghezza di circa m 200, sorge nella pianura tra le montagne del Kurdistan a N-E, il Gebel [...] Nuzi.
Sul sito di Yorgantepe la Harvard University, le American Schools of Oriental Research, lo University Museum di Phìladelphia e lo Iraq Museum hanno condotto campagne di scavo dal 1927 al 1931; le ricerche sono state dirette successivamente ...
Leggi Tutto
ARABIA
G. C. Susini*
L. Rocchetti
Provincia dell'Impero romano (v. anche Nabatea; Palestina; Yemen).
Il territorio della provincia romana di A. corrispondeva, al momento dell'assoggettamento da parte [...] , che prese il nome dalla città, e ebbe inizio nel 106.
Oltre alle già ricordate città di Petra, Bostra, Gerasa, Philadelphia ed Elat, una certa importanza ebbero nell'antichità i centri di Philippopolis, Madaba, Esbous (Ḥeshbōn) e Dionysias (v. le ...
Leggi Tutto
teoconservatorismo
(teo-conservatorismo), s. m. Conservatorismo religioso. ◆ Meno «morbido» nelle sue dichiarazioni il presidente di Arcigay, Sergio Lo Giudice: «Il presidente [Marcello] Pera che fino a poco tempo fa inviava i suoi messaggi...
Black Friday
loc. s.le m. Il venerdì successivo alla festa nazionale statunitense del ringraziamento (Thanksgiving day), che ricorre il giovedì della quarta settimana di novembre, caratterizzato dal lancio di campagne promozionali mirate da...