HARRISBURG (A. T., 132-133)
Piero Landini
Capitale dello stato di Pennsylvania (Stati Uniti), contea di Dauphin, è situata sulla sponda sinistra del fiume Susquehamia a circa 170 chilometri a ovest di [...] editoriale, quella tessile, ecc. Come capitale dello stato la città possiede molti monumenti, edifici di notevole interesse storico e artistico, parchi e giardini; è servita da numerose linee della Pennsylvania, Philadelphia and Reading Railways. ...
Leggi Tutto
Lynch, David
Daniele Dottorini
Regista cinematografico statunitense, nato a Missoula (Montana) il 20 gennaio 1946. L. è senza dubbio uno dei registi più innovativi del cinema contemporaneo. I suoi film [...] un viaggio deludente compiuto in Europa insieme all'amico Jack Fisk, futuro art director e regista, si trasferì a Philadelphia e si iscrisse alla Pennsylvania Academy of Fine Arts, impegnadosi in lavori saltuari per pagarsi gli studi. Influenzata ...
Leggi Tutto
Vedi TUSCANIA dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
TUSCANIA (Tuscana - Tuscania)
M. Torelli
Città etrusca sulla riva destra del fiume Marta, sorta al punto di incontro tra le strade che fin dall'epoca etrusca [...] statuetta bronzea frammentaria di Minerva (IV sec. a. C.) al Museo di Villa Giulia, una testa colossale in nenfro a Philadelphia (II sec. a. C.) e i celebri dadi con l'indicazione delle cifre in lingua etrusca alla Bibliothèque Nationale di Parigi ...
Leggi Tutto
Già fiorente città della Palestina e sede di varie civiltà. Situata all'estremità orientale della grande pianura di Esdrelon su un altipiano sovrastante di 100 m. la vallata del Giordano da cui dista 7 [...] baia del fiume Gialūd, con l'odierno villaggio arabo Besnā.
Archeologia. - Nel 1921, a cura dell'University Museum of Pennsylvania (Philadelphia) e sotto la direzione prima del dott. U. Fischer, e poi del dott. Alan Rowe, con una serie di campagne ...
Leggi Tutto
Scultore. Nacque a Settignano (Firenze) nel 1428-31 circa, morì a Firenze il 16 gennaio 1464. Sulla sua vita possediamo scarse notizie. Il suo apprendimento presso Donatello, attestato dal Vasari, deve [...] a Firenze (l'altro è di Antonio Rossellino), e la Madonna già in S. Maria Nuova oggi nel Pennsylvania Museum di Philadelphia, non molto tarda anche se una copia di gesso, secondo il Kennedy ora al Kaiser-Friedrich-Museum di Berlino, sia passata ...
Leggi Tutto
Stōrmer, Horst Ludwig
Pietro Salvini
Fisico tedesco, nato a Francoforte sul Meno il 6 aprile 1949. Compiuti gli studi presso la J.W. Goethe-Universität di Francoforte, nel 1977 ha conseguito il dottorato [...] Otto Klung Physics Award da parte della Freie Universität di Berlino (1985) e la medaglia del Franklin Institute Science Museum di Philadelphia (1998). Nel 1998 ha ottenuto il premio Nobel per la fisica, congiuntamente a D.C. Tsui e a R.B. Laughlin ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Causalita e intervento magico
Francesca Rochberg
Ivan Starr
Alfonso Archi
Cristiano Grottanelli
Claudio Saporetti
Causalità e intervento magico
La divinazione mesopotamica
di [...] 21, 1967, pp. 219-235.
Oppenheim 1956: Oppenheim, A. Leo, The interpretation of dreams in the Ancient Near East, Philadelphia (Pa.), American Philosophical Society, 1956.
‒ 1969: Oppenheim, A. Leo, New fragments of the Assyrian dream-book, "Iraq", 31 ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La rinascita degli studi geometrici nel mondo latino
Menso Folkerts
La rinascita degli studi geometrici nel mondo latino
La tradizione [...] and philosophy", 8, 1998, pp. 97-129.
Clagett 1964-84: Archimedes in the Middle Ages, edited by Marshall Clagett, Philadelphia, American Philosophical Society, 1964-1984, 5 v., 13 t.; v. I: The Arabo-Latin tradition, Madison, University of Wisconsin ...
Leggi Tutto
Traduzione
Sergio Marroni
(App. V, v, p. 533)
La traduzione letteraria
Se si sottopone a un approfondito esame l'idea, per molto tempo assai diffusa, che il tradurre consista nel 'trasporto' del significato [...] della traduzione, a cura di S. Nergaard, Milano 1995.
G. Toury, Descriptive translation studies and beyond, Amsterdam-Philadelphia 1995.
L. Venuti, The translator's invisibility. A history of translation, London-New York 1995.
A. Chesterman ...
Leggi Tutto
GINECOLOGIA (XVII, p. 122)
Espedito MORACCI
Nell'ultimo ventennio la ginecologia si è venuta sempre meglio differenziando come quella disciplina medico-chirurgica che studia la fisiologia, la patologia [...] ; M. Donaldson, Radiotherapy in the diseases of women, Londra 1943; J. Hofman, Female endocrinology including sections of the male, Philadelphia 1944; H. S. Everett, Gynecological and obstetrical urology, Baltimora 1944; H. S. Crossen e R. J. Crossen ...
Leggi Tutto
teoconservatorismo
(teo-conservatorismo), s. m. Conservatorismo religioso. ◆ Meno «morbido» nelle sue dichiarazioni il presidente di Arcigay, Sergio Lo Giudice: «Il presidente [Marcello] Pera che fino a poco tempo fa inviava i suoi messaggi...
Black Friday
loc. s.le m. Il venerdì successivo alla festa nazionale statunitense del ringraziamento (Thanksgiving day), che ricorre il giovedì della quarta settimana di novembre, caratterizzato dal lancio di campagne promozionali mirate da...