I sistemi urbani nordamericani
Livio Sacchi
L’interesse per i grandi sistemi urbani nordamericani nasce non tanto dalla loro attuale capacità di espansione – imparagonabile rispetto a quella registrata [...] caso, un’estesa area metropolitana si sviluppa sui due lati del fiume e a cavallo di tre Stati: la Pennsylvania a ovest con Philadelphia, il New Jersey a nord e a est (rispettivamente con Trenton da una parte e Camden dall’altra), il Delaware a sud ...
Leggi Tutto
Live 8
<làiv ...>. – Manifestazione musicale tenutasi il 2 luglio 2005 e articolata in dieci concerti organizzati contemporaneamente in Gran Bretagna, Francia, Germania, Italia, Stati Uniti, Canada, [...] Madonna, Paul McCartney, Pink Floyd, R.E.M., Sting e U2; sul palco di Berlino Green day e Robbie Williams; a Philadelphia Black eyed peas, Linkin park e Stevie Wonder; in Cornovaglia Peter Gabriel; sul palco di Parigi Andrea Bocelli, Muse, Placebo e ...
Leggi Tutto
Parola usata in chirurgia per indicare la ricostruzione operatoria di un'articolazione anchilosata (v. anchilosi) cioè la cosiddetta mobilizzazione articolare operatoria.
Ridonare il movimento a un'articolazione [...] l'artroplastica, operazione che ha origine in un tentativo compiuto all'inizio del sec. XIX da Rhea-Barton, chirurgo di Philadelphia, ma che ha raggiunto la dignità di intervento operatorio metodico solo dopo che il Murphy di Chicago, nei primi anni ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (Baldwin, New York, 1944 - New York 2017). Formatosi con R. Corman, ha esordito dietro la macchina da presa con Caged heat (Femmine in gabbia, 1975), [...] 1991, premio Oscar per il film e la regia), intenso film che esplora i meandri più sconosciuti della mente umana, Philadelphia (1993); Beloved (1998); The Truth About Charlie (2002); The Manchurian Candidate (2004). È stato anche autore del film rock ...
Leggi Tutto
Matematico ungherese, nato a Budapest il 26 marzo 1913, morto a Varsavia il 20 settembre 1996. Laureatosi all'università Péter Pázmány di Budapest nel 1934, si trasferì successivamente in Inghilterra, [...] un anno all'Institute for Advanced Study di Princeton, fu ospite temporaneo di varie università (tra cui quelle di Philadelphia, Stanford, Notre-Dame). Trascorse gran parte del periodo del maccartismo in Israele, dove fu nominato permanent visiting ...
Leggi Tutto
WOOLLEY, Sir Charles Leonard
Archeologo inglese, nato il 17 aprile 1880, morto a Londra il 20 febbraio 1960, uno dei più noti archeologi militanti della prima metà del secolo. Tra gli scavi più importanti [...] (in collab. con D. Randall MacIver) in University of Pennsylvania: Expedition to Nubia, voll. I, III, IV, V, VII (Philadelphia 1909 segg.); quelli di Karkemish, che rivelarono aspetti sino allora ignoti del periodo neoittita, in Carchemish, 3 voll ...
Leggi Tutto
Stomaco
Daniela Caporossi
Francesco Angelico
Lo stomaco è un organo cavo posto nella parte superiore dell'addome. Occupa gran parte dell'epigastrio e dell'ipocondrio sinistro e costituisce un ampio [...] et al., Anatomia umana, 2° vol., Milano, Ermes, 19943.
Cecil textbook of medicine, ed. J.C. Bennett, F. Plum, Philadelphia, Saunders, 199620.
Gray's anatomy, ed. P.L. Williams et al., Edinburgh, Churchill Livingstone, 198937 (trad. it. Bologna ...
Leggi Tutto
BENJAMIN romano da Siracusa
Attilio Milano
Il nome di questo ebreo compare in un documento particolarmente significativo per la posizione della persona a cui è indirizzato e per la natura del privilegio [...] B. e G. Lagumina, II, Palermo 1890, doc. CDXCI; C. Roth, The History of the Jews of Italy, Philadelphia 1946, pp. 240 s. (anche in The Jews in the Renaissance, Philadelphia 1959, p. 41); A. Milano, Storia degli ebrei in Italia, Torino 1963, p. 622. ...
Leggi Tutto
Corner, James
Corner, James. – Architetto paesaggista e urban designer britannico (n. 1961). Si è laureato nel 1986 in Landscape architecture and urban design alla University of Pennsylvania, dove insegna [...] paesaggistica, di cui si ricordano alcuni progetti in corso in ambito urbano: il Downsview Park a Toronto (2000-), i waterfront di Philadelphia (2003-) e Seattle (2010-) e il progetto che ha vinto il concorso per la zona sud del Parco olimpico Queen ...
Leggi Tutto
Subacquea, medicina
Pier Giorgio Data
Gerardo Bosco
La m. s. è un settore specifico nell'ambito della medicina e delle sue specialità, anche perché riguarda solo uno degli aspetti di una 'superspecialità', [...] 400-800-1200 and 1600 feet of sea water. A collaborative investigation, ed. C.J. Lambertsen, R. Gelfand, J.M. Clark, Philadelphia 1978.
P.G. Data, Medicina subacquea ed iperbarica, Chieti 1984.
A.J. Bachrach, G.H. Egstrom, Stress and performance in ...
Leggi Tutto
teoconservatorismo
(teo-conservatorismo), s. m. Conservatorismo religioso. ◆ Meno «morbido» nelle sue dichiarazioni il presidente di Arcigay, Sergio Lo Giudice: «Il presidente [Marcello] Pera che fino a poco tempo fa inviava i suoi messaggi...
Black Friday
loc. s.le m. Il venerdì successivo alla festa nazionale statunitense del ringraziamento (Thanksgiving day), che ricorre il giovedì della quarta settimana di novembre, caratterizzato dal lancio di campagne promozionali mirate da...