Città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Cook nello stato di Illinois, a 41° 53′6″ di lat. N., e a 87°38′1″ di long. O., situata sull'estremità meridionale del lago Michigan, allo sbocco [...] ; nel 1860, 109.260 ab., balzando all'ottavo posto; nel 1870, 298.977; nel 1880, 503.185 prendendo il terzo posto dopo New York e Philadelphia; 1.099.850 nel 1890, nel quale anno passa al 2° posto; 1.698.575 nel 1900; 2.185.283 nel 1910; 2.701.705 ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] dell'età imperiale diverse modificazioni: il sito era diviso in isolati quasi quadrati, in modo analogo, osserva lo Schwarz, a Philadelphia, e con distanza uniforme di m 50 tra una via e l'altra. Il territorio limitrofo della città era percorso da ...
Leggi Tutto
FARINA, Pasquale
Cynthia Mills
Nacque a Napoli il 2 nov. 1864, da Giacomo e da Emanuela Parisani, e ivi studiò all'Accademia di belle arti. Dopo aver diretto una manifattura di ceramica vicino Napoli, [...] e scritti sui falsi e sul restauro, tra cui si ricordano: Exhibition of old master's works. Collection of P. F., Philadelphia 1916; Rubens' lost "Daniel in the lion's den", ibid. 1924; The original... Madonna dell'Impannata di Raffaello ... has been ...
Leggi Tutto
Marino, Ignazio. – Medico e uomo politico italiano (n. Genova 1955). Conseguita la laurea in medicina e chirurgia presso l’Univ. Cattolica di Roma (1979), si è trasferito in Gran Bretagna e poi negli Stati [...] sieropositivo. Nel 2003 è tornato negli Stati Uniti per dirigere il centro trapianti del Jefferson medical college di Philadelphia. Nel 2005 ha fondato l’associazione Imagine onlus, che opera nel campo della solidarietà internazionale. Tra i maggiori ...
Leggi Tutto
Savelli, Angelo
Simona Ciofetta
Pittore e scultore, nato a Pizzo Calabro (Catanzaro, poi Vibo Valentia) il 30 ottobre 1911, morto a Boldeniga nel comune di Dello (Brescia) il 27 aprile 1995. Si formò [...] 'altro, alla New School for Social Research di New York (1959-65) e alla University of Pennsylvania di Philadelphia (1960-69). Autore di numerose sculture monumentali (Empedocles, 1973, Syracuse, Lincoln Center; Aglaophon, 1981, New York, Audubon Art ...
Leggi Tutto
HEBB, Donald Olding
Nino Dazzi
Psicologo canadese, nato a Chester, Nuova Scozia, il 22 luglio 1904. Laureatosi alla McGill University di Montreal nel 1932 e ottenuto il dottorato alla Harvard University [...] in Enciclopedia del Novecento, I, 1976, pp. 994-1002, va ricordato un diffusissimo manuale di psicologia A textbook of psychology, Philadelphia 1958 (tradd. it. Firenze 1970).
Bibl.: Anon., D.O. Hebb., in American psychologist, XVI (1961), pp. 802-04 ...
Leggi Tutto
Fisiologo, nato a Edimburgo il 3 marzo 1847, morto il 2 agosto 1922 a Baddeck (Nuova Scozia). Già il nonno Alexander e il padre Alexander Melville si erano occupati con buon successo di questioni riguardanti [...] telefono, pure il grande sviluppo della telefonia è legato al suo nome e all'enorme impressione fatta dal suo primo impianto all'Esposizione del giubileo di Philadelphia (1876). Le sue altre numerose invenzioni non vennero accolte con molto favore. ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] della conoscenza della natura, Milano 1973, pp. 94-80).
Ellis, H., Studies in the psychology of sex, 7 voll., London-Philadelphia 1897-1928 (tr. it.: Psicologia del sesso, 6 voll., Roma 1970-1974).
Encyclopaedia of bioethics, voll. I-IV, New York ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Per la radicale novità della sua opera Adolf Loos, cresciuto in Europa ma amante [...] servizio militare con grandi difficoltà economiche; si era mantenuto facendo il lavapiatti e occasionalmente il giornalista. A Philadelphia lo aveva ospitato uno zio paterno, mentre a Manhattan – riferisce Richard Neutra – occupa lo scantinato di un ...
Leggi Tutto
Linguistica
Leonardo Savoia
Alberto Mancini
M. Rita Manzini
(XXI, p. 207; App. II, ii, p. 210; IV, ii, p. 344; V, iii, p. 229)
I temi legati all'evoluzione della l. e delle discipline a essa collegate [...] the third millennium B. C., in Indo-European and Indo-Europeans, ed. G. Cardona, H.M. Hoenigswald, A. Senn, Philadelphia 1970, pp. 155-98.
O.J.L. Szemerényi, Einführung in die vergleichende Sprachwissenschaft, Darmstadt 1970, 1989³.
Th.V. Gamkrelidze ...
Leggi Tutto
teoconservatorismo
(teo-conservatorismo), s. m. Conservatorismo religioso. ◆ Meno «morbido» nelle sue dichiarazioni il presidente di Arcigay, Sergio Lo Giudice: «Il presidente [Marcello] Pera che fino a poco tempo fa inviava i suoi messaggi...
Black Friday
loc. s.le m. Il venerdì successivo alla festa nazionale statunitense del ringraziamento (Thanksgiving day), che ricorre il giovedì della quarta settimana di novembre, caratterizzato dal lancio di campagne promozionali mirate da...