• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1539 risultati
Tutti i risultati [1539]
Biografie [362]
Medicina [255]
Arti visive [190]
Religioni [109]
Storia [108]
Patologia [100]
Biologia [91]
Archeologia [98]
Temi generali [86]
Lingua [67]

Doxiàdis, Costantìnos Apòstolos

Enciclopedia on line

Architetto greco (Stenìmachos, Bulgaria, 1913 - Atene 1975). Studiò ad Atene e a Berlino, interessandosi in particolare all'urbanistica come scienza multidisciplinare. Svolse un ruolo importante in Grecia [...] consulenze a livello internazionale (progetti per rinnovamenti urbani e rurali per l'Iraq, per Islāmābād, per Eastwick [Philadelphia], ecc.). Fondò presso l'Istituto tecnologico di Atene un centro di "echistica" (scienze degli insediamenti umani) con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – BERLINO – GRECIA – ATENE

CHRISTIAN ENDEAVOUR

Enciclopedia Italiana (1931)

ENDEAVOUR Nome di molte società protestanti americane che hanno il fine di promuovere tra i giovani la pratica della vita cristiaria. La prima di queste società fu istituita nel 1881, in Villiston Church [...] (Portland, Maine), dal pastore Francis E. Clark. Bibl.: Fr. E. Clark, Christian Endeavour in all Lands, Philadelphia 1906; id., Christian Endeavour Manual, Londra 1904; J. R. Fleming, The Christian Endeavour of the Future, Londra 1903. ... Leggi Tutto
TAGS: PORTLAND – LONDRA – MAINE

Lescaze, William

Enciclopedia on line

Architetto svizzero (Ginevra 1896 - New York 1969). Frequentate le lezioni di K. Moser alla Technische Hochschule di Zurigo, lavorò in Francia con H. Sauvage e poi (1920) negli USA, dove aprì uno studio [...] of modern art (1930-31) e per la Chryslie-Forsyth Parkway (1931-32), a New York, e soprattutto il Philadelphia saving fund society building (1932), a Filadelfia, un grattacielo di 32 piani in cui le innovazioni funzionali e tipologiche realizzano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – INTERNATIONAL STYLE – FILADELFIA – WASHINGTON – HOLLYWOOD

DICKINSON, John

Enciclopedia Italiana (1931)

Uomo politico americano, nato da una famiglia quacchera nella contea di Talbot (Maryland) l'8 novembre 1732, morto a Wilmington il 14 febbraio 1808. Fu uno dei maggiori teorizzatori dei diritti delle colonie [...] al re e gli articoli della Confederazione. Aveva studiato diritto a Londra, e nel 1757 si era stabilito a Philadelphia a esercitarvi la professione d'avvocato. Prese, nelle controversie con l'Inghilterra che agitavano allora le colonie, un ... Leggi Tutto
TAGS: CONGRESSO CONTINENTALE – PENNSYLVANIA – INGHILTERRA – WILMINGTON – DEMOCRAZIA

black Friday

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

black Friday Locuzione che negli USA, indica il venerdì successivo alla festa nazionale del ringraziamento (Thanksgiving day), che ricorre il giovedì della quarta settimana di novembre. In questa giornata [...] agli ingorghi stradali che colpirono in quell’occasione nel 1975 molte delle principali città americane e in particolare Philadelphia. Secondo altri, invece, il ‘venerdì nero’ sarebbe riferito a un motivo positivo: il passaggio per le imprese ... Leggi Tutto

Stewart, James

Enciclopedia on line

Stewart, James Nome d'arte dell'attore statunitense James Maitland S. (Indiana, Pennsylvania, 1908 - Los Angeles 1997); esordì nella prosa a New York (1932). Nel cinema dal 1935 (Rose Marie), interpretò moltissimi film, [...] heaven (1937); You can't take it with you (L'eterna illusione, 1938); Mr. Smith goes to Washington (1939); The Philadelphia story (Scandalo a Filadelfia, 1940), che gli valse il premio Oscar; It's a wonderful life (1946); Harvey (1950); Winchester ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – PREMIO OSCAR – LOS ANGELES – HOLLYWOOD – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stewart, James (3)
Mostra Tutti

PHILADELPHEIA, 1°

Enciclopedia dell' Arte Antica (1996)

ΡΗILADELΡHEIA, 1° (v. vol. VI, p. 120) R. Meriç Città della Lidia fondata dal re pergameno Attalo II Filadelfo (159-138 a.C.) su una delle tre colline che formano la propaggine del massiccio montuoso [...] ; J. Keil, F. Gschnitzer, Neue Inschriften aus Lydien, in AnzWien, XCIII, 1956, p. 223 ss.; D. van Zanten, Analysis and Parallels: Philadelphia, in G. M. A. Hanfmann, J. C. Waldbaum, A Survey of Sardis and the Major Monuments outside the City Walls ... Leggi Tutto

SWING, Raymond

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

SWING, Raymond Cecil SPRIGGE Giornalista, nato a New York il 25 marzo 1887. (Si chiamò per parecchi anni Raymond Gram Swing, dal nome di famiglia della seconda moglie). Inviato a Berlino nel 1913 dal [...] nel 1922 redattore-capo per l'estero del Wall Street Journal, fu poi, per dieci anni, corrispondente londinese del Philadelphia Public Ledger e del New York Evening Post. Cessata, a causa della crisi economica, la pubblicazione di questi giornali ... Leggi Tutto

Banderas, Antonio

Enciclopedia on line

Banderas, Antonio Banderas ⟨-è-⟩, Antonio (propr. José Antonio Domínguez Banderas). - Attore cinematografico spagnolo (n. Malaga 1960). Dopo aver frequentato la scuola d'arte drammatica di Malaga, si è avvicinato al cinema [...] negli Stati Uniti nel 1992, tra le sue successive interpretazioni vanno segnalate quelle nelle pellicole: Mambo Kings (1992), Philadelphia (1993), The house of the spirits (1993), Interview with the vampire (1994), Desperado (1995), Four rooms (1995 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – MALAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Banderas, Antonio (2)
Mostra Tutti

DE SMET, Pierre-Jean

Enciclopedia Italiana (1931)

Nato a Termonde (Belgio) il 28 febbraio 1801, entrò fra i gesuiti a Georgetown (Stati Uniti) il 29 novembre 1837. Passò più di 30 anni nelle missioni delle Montagne Rocciose e morì a St. Louis (Missouri) [...] (1841), Letters and Sketches, with a Narrative of a Year's Residence among the Indian Tribes of the Rocky Mountains (Philadelphia 1843), Oregon Missions and Travels over the Rocky Mountains ìn 1845-46 (New York 1847), Voyage au grand désert en 1851 ... Leggi Tutto
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – BRUXELLES – NEW YORK – GESUITI – OREGON
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 154
Vocabolario
teoconservatorismo
teoconservatorismo (teo-conservatorismo), s. m. Conservatorismo religioso. ◆ Meno «morbido» nelle sue dichiarazioni il presidente di Arcigay, Sergio Lo Giudice: «Il presidente [Marcello] Pera che fino a poco tempo fa inviava i suoi messaggi...
Black Friday
Black Friday loc. s.le m. Il venerdì successivo alla festa nazionale statunitense del ringraziamento (Thanksgiving day), che ricorre il giovedì della quarta settimana di novembre, caratterizzato dal lancio di campagne promozionali mirate da...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali