• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
40 risultati
Tutti i risultati [311]
Fisica [40]
Biografie [103]
Archeologia [28]
Chimica [26]
Asia [18]
Matematica [15]
Lingua [11]
Biologia [10]
Arti visive [9]
Economia [8]

Glauber, Roy Jay

Enciclopedia on line

Glauber, Roy Jay Fisico statunitense (New York 1925 - Arlington, Massachusetts, 2018). Laureatosi presso la Harvard University nel 1946, ha ivi conseguito il PhD nel 1949. Prof. di fisica teorica alla Harvard University [...] dal 1977. Ha svolto fondamentali ricerche in ottica quantistica, per le quali ha ricevuto vari premi e riconoscimenti, tra i quali la A. A. Michelson medal del Franklin Institute (1985), il Max Born award ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OTTICA QUANTISTICA – HARVARD UNIVERSITY – MASSACHUSETTS – MAX BORN – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Glauber, Roy Jay (1)
Mostra Tutti

Wightman, Arthur Strong

Enciclopedia on line

Fisico matematico statunitense (Rochester, New York, 1922 - Princeton 2013). Laureatosi presso la Yale University (1942), nel 1949 ha conseguito il PhD presso la Princeton University. Prof. di fisica matematica [...] alla Yale University (1960-71) e, dal 1971, alla Princeton University. Ha dato contributi fondamentali alla teoria quantistica dei campi. In particolare ha proposto un insieme di assiomi, da lui detti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA QUANTISTICA DEI CAMPI – FISICA MATEMATICA – ROCHESTER – NEW YORK – ASSIOMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wightman, Arthur Strong (1)
Mostra Tutti

Hasselmann, Klaus

Enciclopedia on line

Climatologo, fisico e oceanografo tedesco (n. Amburgo 1931). Laureato in fisica e matematica presso l’università di Amburgo, ha conseguito il PhD all’università di Göttingen, professore di geofisica e [...] poi direttore dell'Istituto di geofisica dell’università di Amburgo, è stato  fondatore e direttore del Max Planck di meteorologia di Amburgo, dove ha insegnato. H. inoltre è vicepresidente del Forum europeo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RISCALDAMENTO GLOBALE – METEOROLOGIA – OCEANOGRAFO – MATEMATICA – GEOFISICA

Kobayashi, Makoto

Enciclopedia on line

Kobayashi, Makoto Fisico giapponese (n. Nagoya 1944). Prof. emerito della High energy accelerator research organization (KEK) di Tsukuba (dal 2006), dopo aver conseguito il PhD presso la Nagoya University (1972), ha iniziato [...] la carriera accademica alla Kyoto University (1972). Dal 1979 lavora presso il KEK, dove è divenuto prof. del National Laboratory of High Energy Physics (1989) e dell'Institute of particle and nuclear ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAGOYA – QUARK – KYOTO – PHD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kobayashi, Makoto (1)
Mostra Tutti

FRIEDMAN, Jerome

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

FRIEDMAN, Jerome Pietro Salvini Fisico statunitense, nato a Chicago il 28 marzo 1930. Laureatosi all'università di Chicago, vi ha ottenuto il PhD in Fisica nel 1956. Dopo un periodo di tre anni trascorsi [...] a Stanford in qualità di research associate, nel 1960 è stato chiamato dal Massachusetts Institute of Technology come assistant professor, divenendo full professor a partire dal 1967. Nello stesso MIT ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ACCELERATORE LINEARE – NUCLEO DELL'ATOMO – ELETTRONE – NEUTRONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRIEDMAN, Jerome (2)
Mostra Tutti

Genzel, Reinhard

Enciclopedia on line

Genzel, Reinhard. – Astrofisico tedesco (n. Bad Homburg vor der Höhe 1952). Laureato all’università di Bonn, ha conseguito presso la stessa università un PhD e un altro in radioastronomia presso il Max [...] Planck Institute for Extraterrestrial Physics, del quale è stato direttore. Docente all’università di Berkeley, fondamentali sono stati i suoi contributi all’astronomia infrarossa, per questa ha ricevuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPEAN SOUTHERN OBSERVATORY – BAD HOMBURG VOR DER HÖHE – MAX PLANCK INSTITUTE – RADIOASTRONOMIA – SPETTROGRAFO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Genzel, Reinhard (1)
Mostra Tutti

Nakamura, Shuji

Enciclopedia on line

Nakamura, Shuji Nakamura, Shuji. ‒ Ingegnere elettronico giapponese naturalizzato statunitense (n. Ehime 1954). Laureatosi in Ingegneria elettronica presso la University of Tokushima nel 1977, vi ha conseguito il PhD [...] nel 1994. Docente dal 2000 presso la University of California, Santa Barbara, è ritenuto l’inventore dell’illuminazione ad alta efficienza energetica: i suoi lavori, intrapresi a partire dal 1989 per l’azienda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIODI EMETTITORI DI LUCE – BENJAMIN FRANKLIN – CALIFORNIA – AKASAKI – PHD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nakamura, Shuji (1)
Mostra Tutti

Mansfield, Sir Peter

Enciclopedia on line

Scienziato inglese (Londra 1933 - ivi 2017). Nonostante le sue umili origini, riuscì a laurearsi in fisica presso il Queen Mary College di Londra (1959), dove ottenne anche il PhD (1962). Dopo una breve [...] esperienza di lavoro negli Stati Uniti presso la Univ. of Illinois (1962-64), a partire dal 1964 iniziò a insegnare presso la Univ. di Nottingham, dove successivamente è divenuto professore emerito. I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – NOTTINGHAM – LAUTERBUR – ILLINOIS – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mansfield, Sir Peter (2)
Mostra Tutti

Wilczek, Frank

Enciclopedia on line

Wilczek, Frank Fisico statunitense (n. Mineola, New York, 1951). Terminati gli studî all'univ. di Chicago (1970) e ottenuto il MA in matematica a Princeton (1972), ha conseguito nella stessa univ. il PhD in fisica (1974). [...] Unitosi al gruppo di ricercatori guidati da H. Feshbach del centro di fisica teorica del Massachusetts institute of technology, si è occupato di intervallo quantico e delle proprietà dei quark. Passato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY – INTERAZIONE FORTE – SANTA BARBARA – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wilczek, Frank (1)
Mostra Tutti

FOWLER, William Alfred

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

FOWLER, William Alfred Pietro Salvini Astrofisico nucleare statunitense, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 9 agosto 1911. Laureatosi in fisica all'università di stato dell'Ohio (1933), ha successivamente [...] conseguito il PhD presso il CIT (California Institute of Technology), dove è divenuto dapprima ricercatore (1936), quindi assistant professor e infine professore di Fisica (1970). È membro di diverse società scientifiche internazionali e ha ricevuto ... Leggi Tutto
TAGS: PARTICELLE SUBATOMICHE – ONDE GRAVITAZIONALI – COLUMBIA UNIVERSITY – REAZIONI NUCLEARI – ELEMENTI CHIMICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOWLER, William Alfred (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
PhD
PhD 〈pi-eič-di〉 s. ingl. [sigla del lat. mediev. Philosophiae Doctor «dottore in filosofia», usato nel mondo anglosassone per designare il titolare di un dottorato in qualunque disciplina], usato in ital. al masch. – 1. Corso di dottorato,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali