• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
311 risultati
Tutti i risultati [311]
Biografie [103]
Fisica [40]
Archeologia [28]
Chimica [26]
Asia [18]
Matematica [15]
Lingua [11]
Biologia [10]
Arti visive [9]
Economia [8]

Perlmutter, Saul

Lessico del XXI Secolo (2013)

Perlmutter, Saul Perlmutter, Saul. – Astrofisico statunitense (n. Champaign-Urbana, IL, 1959). Conseguito il PhD in astrofisica presso la California University di Berkeley (1986), è professore di fisica [...] nella stessa università (dal 2004) e direttore di ricerca del Supernovae cosmology project. Ha messo a punto una tecnica per identificare alcuni tipi di supernovae (esplosioni che segnano la fine della ... Leggi Tutto
TAGS: ATTRAZIONE GRAVITAZIONALE – ACCADEMIA DEI LINCEI – ALBERT EINSTEIN – ASTROFISICA – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Perlmutter, Saul (1)
Mostra Tutti

Okounkov, Andrei

Lessico del XXI Secolo (2013)

Okounkov, Andrei Okounkov, Andrei. – Matematico russo (n. Mosca 1969). Ha conseguito nel 1995 il PhD in matematica presso la Moscow state university; professore di matematica alla Princeton University. [...] Nel 2006 ha ricevuto la Fields medal per i suoi contributi nell’ambito del calcolo delle probabilità, della teoria delle rappresentazioni dei gruppi e della geometria algebrica, che hanno permesso di relazionare ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DELLE RAPPRESENTAZIONI – CALCOLO DELLE PROBABILITÀ – MECCANICA STATISTICA – GEOMETRIA ALGEBRICA – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Okounkov, Andrei (1)
Mostra Tutti

Sachs, Jeffrey

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Sachs, Jeffrey Economista statunitense (n. Detroit 1954). Laureatosi alla Harvard University (1976), dove ha conseguito il PhD e insegnato sino al 2002, è poi passato alla Columbia University, divenendo [...] direttore dello Earth Institute. È tra i principali sostenitori delle politiche volte alla lotta alla povertà e allo sviluppo economico. Dalla fine degli anni 1980 ha elaborato piani di sviluppo e riforme ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sachs, Jeffrey (1)
Mostra Tutti

Rose, Irwin

Lessico del XXI Secolo (2013)

Rose, Irwin Rose, Irwin. – Biochimico statunitense (n. New York 1926).  Dopo aver conseguito il PhD alla Chicago University, ha lavorato alla Western Reserve University e alla New York University, per [...] poi trasferirsi a Yale (1954-63) e, successivamente, all'Institute for cancer research del Fox Chase cancer center, a Philadelphia, dove è rimasto fino al 1997, anno in cui si è ritirato. Successivamente, ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – UBIQUITINA – CALIFORNIA – NEW YORK – CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rose, Irwin (2)
Mostra Tutti

Rogoff, Kenneth Saul

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Rogoff, Kenneth Saul Economista statunitense (n. Rochester, New York, 1953). Dopo aver conseguito il PhD al MIT, è stato economista presso il Federal Reserve Board e il Fondo monetario internazionale [...] e successivamente professore di economia presso le università di Berkeley e Princeton, prima di approdare a Harvard nel 1999. Fra il 2001 e il 2003 è stato consigliere economico e direttore della ricerca ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – ECONOMIA MONETARIA – ECONOMIA POLITICA – FEDERAL RESERVE – ROCHESTER

Stigler, George Joseph

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Stigler, George Joseph Economista statunitense (Renton, Washington, 1911 - Chicago 1991). Dopo aver conseguito il PhD in economia all’Università di Chicago, insegnò  presso la Columbia University (1947-58) [...] per poi tornare definitivamente a Chicago. Nel 1982 gli fu conferito il premio Nobel per l’economia per «i suoi studi fondamentali sui temi delle strutture industriali, del funzionamento dei mercati, delle ... Leggi Tutto
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – SCUOLA DI CHICAGO – WASHINGTON – CHICAGO – PHD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stigler, George Joseph (2)
Mostra Tutti

Steitz, Thomas A.

Lessico del XXI Secolo (2013)

Steitz, Thomas A. Steitz, Thomas A. – Chimico statunitense (n. Milwaukee, WI, 1940). Conseguito il PhD alla Harvard University, ha lavorato (1967-70) presso il Medical research council, Laboratory of [...] molecular biology e poi alla Yale University, dove si è svolta tutta la sua successiva attività. Negli anni Settanta si è dedicato allo studio della struttura dell'enzima esochinasi, sia tal quale sia ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – TRANSCRITTASI INVERSA – DNA POLIMERASI – RAMAKRISHNAN – ANTIBIOTICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Steitz, Thomas A. (1)
Mostra Tutti

Shechtman, Dan

Lessico del XXI Secolo (2013)

Shechtman, Dan Shechtman, Dan. ‒ Ingegnere israeliano (n. Tel Aviv 1941). Dopo aver ottenuto il PhD (1972) presso il Technion, Istituto israeliano di tecnologia ad Haifa, ha lavorato presso la Wright-Patterson [...] air force base statunitense, in Ohio, per poi tornare (1975) al Technion, dove insegna. S. si è occupato di scienza dei materiali studiando, tra l'altro, le proprietà delle leghe dell'alluminio con metalli ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – SCIENZA DEI MATERIALI – CRISTALLOGRAFIA – QUASICRISTALLI – SOLIDI AMORFI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shechtman, Dan (1)
Mostra Tutti

Hemley, Russel J.

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hemley, Russel J. Hemley, Russel J. – Chimico-fisico statunitense (n. Berkeley 1954). Conseguiti il PhD in chimica fisica e un postdottorato in chimica teorica alla Harvard University, dal 1984 svolge [...] attività di ricerca alla Carnegie institution for science di Washington dove, dopo un'interruzione relativa ad alcune esperienze di insegnamento (Johns Hopkins University, 1991-92, ed École normale supérieure ... Leggi Tutto

Geim, Andre Konstantinovič

Enciclopedia on line

Geim, Andre Konstantinovič. – Fisico russo naturalizzato olandese (n. Sotschi, Russia, 1958). Conseguito nel 1987 il PhD in fisica dello stato solido all’univ. di Chernogolovka (Russia), dal 2001 è docente [...] di fisica presso l’Università di Manchester e direttore del Manchester centre for mesoscience and nanotechnology. Autore di ricerche sulla levitazione magnetica e inventore del nastro-geco (nastro adesivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISICA DELLO STATO SOLIDO – NOVOSELOV – GRAFENE – RUSSIA – PHD
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Vocabolario
PhD
PhD 〈pi-eič-di〉 s. ingl. [sigla del lat. mediev. Philosophiae Doctor «dottore in filosofia», usato nel mondo anglosassone per designare il titolare di un dottorato in qualunque disciplina], usato in ital. al masch. – 1. Corso di dottorato,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali