Assieme ai ➔ nomi, i verbi sono una categoria di parole (➔ parti del discorso) cruciale nell’organizzazione lessicale e grammaticale delle lingue, al punto da essere considerati un universale linguistico: [...] 2 voll., vol. 1º, pp. 77-122.
Kipper-Schuler, Karin (2005), VerbNet. A broad-coverage, comprehensive verb lexicon, PhD. Thesis, University of Pennsylvania, Philadelphia (PA).
La Fauci, Nunzio & Mirto, Ignazio M. (2003), Fare. Elementi di sintassi ...
Leggi Tutto
JACOB ANATOLI
LLuciana Pepi
Jacob (Ja'aqov ben Abba Mari ben Simon ben Anatoli), filosofo, predicatore e medico del XIII sec., è noto soprattutto per la sua attività di traduttore e di divulgatore del [...] , The Sermons of Ja'aqov Anatoli, "Hebrew Union College Annual", 11, 1936; M.L. Gordon, The Rationalism of Ja'aqov Anatoli (PhD), New York 1947; G. Vajda, L'amour de Dieudans la théologie juive du Moyen Âge, Paris 1957, pp. 163-178; G. Sermoneta ...
Leggi Tutto
SCAMOZZI, Vincenzo
Gianmario Guidarelli
SCAMOZZI, Vincenzo. – Figlio di Giandomenico (1526-1582) e di Caterina Calderaro, nacque a Vicenza nel 1548.
Il padre vi era giunto nel 1533, proveniente da San [...] ; F. Barbieri, Palazzo Trissino al Duomo, San Martino Buonalbergo 1989; D.M. Breiner, V. S., 1548-1616: a catalogue raisonné, PhD diss., Cornell University, Ann Arbor (Mich.) 1994; R. Franz, V. S. (1548-1616), der Nachfolger und Vollender Palladios ...
Leggi Tutto
di Christoph Schwarze
I clitici (dal gr. klíno «flettersi») costituiscono una categorie di parole variegata, caratterizzate essenzialmente dal fatto di essere brevi o brevissime (monosillabe o bisillabe); [...] (2001), Breve grammatica storica dell’italiano, Roma, Carocci.
Garrapa, Luigia (2009), Vowel elision in Florentine Italian (PhD Thesis), Kostanz, University of Konstanz.
Loporcaro, Michele (1995), Un capitolo di morfologia storica italo-romanza: it ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Marocco
Ronald Messier
Maria Antonietta Marino
Patrice Cressier
Alessandra Bagnera
Federico Cresti
Simona Artusi
Elisabeth Fentress
di Ronald Messier
Il Marocco è per i musulmani [...] at al-Basra, Morocco, Oxford 1987; J.R. Hallet, Trade and Innovation. The Rise of a Pottery Industry in Abbasid Basra (PhD Diss.), University of Oxford 1999.
Fez
di Federico Cresti
Città (ar. Fās; fr. Fés) situata a quasi uguale distanza in linea ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] Dame Press, 1987, 2 v.
Brown 1967: Brown, J.E., The Scientia de ponderibus in the Later Middle Ages, PhD diss., University of Wisconsin, 1967.
Burnyeat 1979: Burnyeat, M.F., Conflicting appearances, "Proceedings of the British Academy", 1979, pp ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] (1986), pp. 103-36; R. Brown, Medieval Fortresses in Southern Transjordan: Transition from Crusader to Late Islamic Settlement (PhD Diss.), State University of New York, Binghamton 1988; T. Lawrence, Crusader Castles (ed. D. Pringle), Oxford 1988; D ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] e accumulazione del capitale, Milano 1958.
P. Garegnani, A problem in the theory of distribution from Ricardo to Wicksell, PhD dissertation, Cambridge 1958.
V. Marrama, Saggio sullo sviluppo economico dei paesi arretrati, Torino 1958.
G. Debreu, The ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La pianura gangetica
Jonathan M. Kenoyer
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Massimo Vidale
Giovanni Verardi
Liliana Camarda
Daniela De Simone
Herbert Härtel
Andrea [...] Sonkh. Die dekorierte Keramik der Ausgrabung von Sonkh, Distrikt Mathura, Nordindien. Eine Untersuchung der Dekorationstechniken und Ornamente, (PhD Diss.) Berlin 1980; H. Härtel, Excavations at Sonkh. 2500 Years of a Town in Mathura District, Berlin ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. La protostoria
Massimo Vidale
Bruno Genito
Raffaele Biscione
Stefano Pracchia
Peter Calmeyer
Robert H. Dyson Jr.
Bruno Overlaet
Sandro Salvatori
William M. Sumner
Carl [...] , 3 (1965), pp. 53-85; C. Goff, New Evidence of Cultural Development in Luristan in the Late Second and Early First Millennia (PhD Diss.), University of London 1966; T.C. Young Jr., The Iranian Migration into the Zagros, in Iran, 5 (1967), pp. 11-34 ...
Leggi Tutto
PhD
〈pi-eič-di〉 s. ingl. [sigla del lat. mediev. Philosophiae Doctor «dottore in filosofia», usato nel mondo anglosassone per designare il titolare di un dottorato in qualunque disciplina], usato in ital. al masch. – 1. Corso di dottorato,...