L'archeologia delle pratiche cultuali. Sud-Est asiatico
Charles Higham
I luoghi del culto
L'identificazione di aree di culto o di santuari d'epoca pre- e protostorica rientra nel tradizionale terreno [...] Prehistoric Thailand, Bangkok 1998; D.J.W. O'Reilly, A Diachronic Analysis of Social Organisation in the Mun River Valley (PhD Diss.), University of Otago 1999; N.G. Tayles, The Excavation of Khok Phanom Di. A Prehistoric Site in Central Thailand ...
Leggi Tutto
TRECCANI DEGLI ALFIERI, Giovanni
– Nacque a Montichiari (Brescia) il 3 gennaio 1877, da Luigi Pancrazio Treccani (1835-1906) e da Giulietta Gaifami (1840-1928). Era il secondo di sei figli (tre dei quali, [...] ), tesi di dottorato, Università degli studi di Milano, 20 marzo 2014, https://air. unimi.it/retrieve/handle/2434/233398/305904/ phd_unimi_R08559.pdf (14 ottobre 2019); Treccani: novanta anni di cultura italiana, 1925-2015, a cura di T. Gregory - M ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mondo egeo
Nicola Cucuzza
Pietro Militello
Caratteri generali, tecniche edilizie, materiali da costruzione e aspetti decorativi
di Nicola Cucuzza
Nell'ambito dell'architettura [...] miceneo: I. Mylonas-Shear, Mycenaean Domestic Architecture, Ann Arbor 1969; P. Darcque, L'architecture domestique mycénienne (PhD Diss.), Paris 1980; G. Hiesel, Späthelladische Hausarchitektur, Mainz a. Rh. 1990.
Cicladi:
C. Doumas, Notes on ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Arcipelago delle Filippine
Peter Bellwood
Wilfredo P. Ronquillo
Wilhelm G. Solheim II
Ian C. Glover
Eusebio Z. Dizon
Peter Bellwood
Arcipelago delle filippine
di [...] of Culture and Society, 14 (1986), pp. 3-11; E.Z. Dizon, An Iron Age in the Philippines? A Critical Examination (PhD Diss.), Ann Arbor 1989; Id., Prehistoric Iron-Use and its Technology in the Philippines, in National Museum Papers, 1, 2 (1990), pp ...
Leggi Tutto
Chiara Saraceno
Famiglia
La famiglia è la comunità
stabilita dalla natura
per i bisogni quotidiani
(Aristotele, Politica)
Tendenze e trasformazioni nei modi di fare famiglia
di Chiara Saraceno
10 febbraio
La [...] formation: the diffusion of cohabitation among young women in Sweden, France, East and West Germany, Spain and Italy, PhD thesis, Bielefed University-Università di Torino, 2003.
OECD, Employment outlook, Paris, 2001.
V. Pocar, P. Ronfani, Coniugi ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. La Mesopotamia seleucide, partica e sasanide
Roberta Venco Ricciardi
Antonio Invernizzi
La mesopotamia seleucide, partica e sasanide
di Roberta Venco Ricciardi
Periodo [...] La cultura di Uruk, in Mesopotamia, 5-6 (1970-71), pp. 325-89; E. Keall, The Significance of Late Parthian Nippur (PhD Diss.), Chicago 1970; M.M. Negro Ponzi, Jewellery and Small Objects from Tell Mahuz (North Mesopotamia), in Mesopotamia, 5-6 (1970 ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Sud-Est asiatico
Charles Higham
Le aree sepolcrali: struttura e organizzazione
Le aree funerarie oggetto di scavi estensivi nel Sud-Est asiatico sono in numero [...] Central Thailand, Dunedin 1998; D.J.W. O'Reilly, A Diachronic Analysis of Social Organisation in the Mun River Valley (PhD Diss.), University of Otago 1999.
I corredi e i riti funerari
In Asia sud-orientale i rituali funerari presentano sensibili ...
Leggi Tutto
Le civilta dell'Egeo. L'eta del Bronzo nel bacino dell'Egeo
Vincenzo La Rosa
L’età del bronzo nel bacino dell’egeo
La varietà delle aree geografiche e la relativa frammentazione culturale costituiscono [...] , Dwelling sand Painted Pottery. A Contribution to the History of Minoan Crete in the Early Late Bronze Age, (PhD Diss. New York University 1990), Ann Arbor 1991.
L. Godart - Y. Tzedakis, Témoignages archéologiques et épigraphiques en Crète ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Myanmar
Janice Stargardt
Gerd Albrecht
Elisabeth Moore
Myanmar
di Janice Stargardt
Unica nazione del Sud-Est asiatico a confinare con l'India e con la Cina, il [...] Vesali.
Bibliografia
P. Gutman, Ancient Arakan, with Special Reference to Its Cultural History between the 5th and 11th Centuries (PhD Diss.), Canberra 1976; Tun Shwe Khine, A Guide to Mrauk-U, an Ancient City of Rakhine, Myanmar, Yangon 1992 ...
Leggi Tutto
BOCCACCIO, Giovanni
V. Branca
Nato probabilmente a Firenze nel 1313, morto a Certaldo nel 1375, B. è il fondatore della narrativa moderna, il maggior novelliere e romanziere europeo in prosa e in versi, [...] (Nota descrittiva), Modern Language Notes 85, 1970, pp. 1-12; P. F. Watson, Virtu and voluptas in cassone painting (tesi di PHD della Yale Univ.), New Haven 1970; M. Baxandall, Giotto and the Orators. Humanist Observers of Painting in Italy and the ...
Leggi Tutto
PhD
〈pi-eič-di〉 s. ingl. [sigla del lat. mediev. Philosophiae Doctor «dottore in filosofia», usato nel mondo anglosassone per designare il titolare di un dottorato in qualunque disciplina], usato in ital. al masch. – 1. Corso di dottorato,...