VIGILIO
Claire Sotinel
V. nacque a Roma, senz'altro nell'ultimo decennio del V secolo, avendo raggiunto l'età per diventare vescovo nel 531. Apparteneva ad una famiglia cristiana che era al servizio [...] uoluerit malignus interpres, nos tamen beatus Petrus apostolus omni poscenti rationem reddere pia traditione Schoell-G. Kroll, Hildesheim 1993, pp. 655-56; Pelagius diaconus ecclesiae romanae, In defensione Trium Capitulorum, a cura di R. ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XVI, antipapa
Luigi Canetti
Giovanni Filagato nacque a Rossano, in Calabria, intorno alla metà del X secolo da famiglia greco-bizantina di umili origini, forse di estrazione servile. Abbracciò [...] Briefe der deutschen Kaiserzeit, II, Berlin-Zürich-Dublin 1966, p. 261; Petrus Damiani, Epistolae, a cura di K. Reindel, ibid., IV, 2, hosiou Neilou tou Neou, ibid., pp. 326 s.; Iohannes diaconus Venetus, Chronicon Venetum, a cura di G. Monticolo, in ...
Leggi Tutto
LEONE II, papa, santo
Eugenio Susi
Eletto nel gennaio del 681, Leone, figlio di Paolo, fu consacrato pontefice soltanto diciotto mesi più tardi, quando l'imperatore bizantino Costantino IV Pogonato [...] Ital. Script., 2ª ed., XII, 1, p. 101; Iohannes Diaconus, Chronicon Venetum et Gradense, a cura di G.H. Pertz, in pp. 77, 123, 213 s.; R. Riedinger, Die Dokumente des Petrus notarius regionarius auf seiner Reise von Rom nach Spanien im Jahre 683-4, ...
Leggi Tutto
SABINIANO
Antonio Sennis
Nato a Blera nella Tuscia, figlio di Bono, prima di accedere al soglio pontificio ebbe una carriera ecclesiastica tutta interna alle gerarchie del clero secolare. Divenuto diacono, [...] di Gerusalemme Amos di provvedere alla cattura di un "Petrus acholytus" che si era rifugiato in quella città dopo , a cura di L. Duchesne, I, Paris 1886, p. 315; Paulus diaconus, Vita Gregorii, in P.L., LXXV, coll. 29, 58; Inscriptiones Christianae ...
Leggi Tutto
GIOVANNI VII, papa
Luigi Andrea Berto
La data della sua nascita è sconosciuta, ma sappiamo che era originario della Grecia e che il nome di suo padre era Platone e sua madre si chiamava Blatta. Giovanni, [...] suo breve pontificato ordinò diciotto vescovi.
Fonti e Bibl.: Paulus Diaconus, Historia Langobardorum, a cura di G. Waitz, in 49, 216; Lexikon der christlichen Ikonographie, VII, s.v. Petrus Apostel, Bischof von Rom; New Catholic Encyclopedia, VII, p ...
Leggi Tutto
Celestino II, antipapa
Simonetta Cerrini
Teobaldo, o Tebaldo, cardinal diacono di S. Maria Nuova e successivamente cardinal prete di S. Anastasia, appartenne, con ogni probabilità, alla famiglia romana [...] (1140), di un "Leo Buccapecus" (1145) e di un "Petrus Buccapecus" (1192). A questi nomi vanno aggiunte le schede raccolte nei Maria, "in qua nunc preest dominus Tebbaldus cardinalis diaconus". Ancora come cardinal diacono sottoscrive nel 1121 (17 ...
Leggi Tutto