• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
133 risultati
Tutti i risultati [2082]
Geografia [703]
Geografia umana ed economica [353]
Storia [379]
Storia per continenti e paesi [270]
Economia [273]
Chimica [172]
Asia [146]
Scienze politiche [197]
Geopolitica [171]
America [126]

visbreaking

Enciclopedia on line

Nella tecnologia del petrolio, trattamento di blando cracking termico dei residui di distillazione, usato in origine per abbassarne la viscosità (e poterne così consentire l’uso diretto come oli combustibili) [...] e impiegato ora soprattutto per aumentare la resa in distillati medi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
TAGS: DISTILLAZIONE – CRACKING – PETROLIO

idroraffinazione

Enciclopedia on line

Nell’industria del petrolio, il trattamento dei tagli idrocarburici con idrogeno a elevata pressione, allo scopo di migliorarne le caratteristiche di impiego. Consiste essenzialmente nella conversione [...] dei componenti chimicamente più instabili in altri caratterizzati da una reattività minore e, soprattutto, nell’eliminazione di elementi non desiderati (alogeni, azoto, metalli, ossigeno, zolfo), in modo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
TAGS: IDROCARBURICI – OSSIGENO – IDROGENO – PETROLIO – ALOGENI

oleodotto

Enciclopedia on line

Impianto di trasporto in condotta di petrolio grezzo o di prodotti derivati liquidi. Esistono o. per raccolta, per trasporto, per distribuzione. Il petrolio estratto dai pozzi petroliferi viene convogliato [...] maggiori ai terminali di caricazione delle navi cisterna, o direttamente alle raffinerie. Dalle raffinerie i prodotti derivati da petrolio greggio vengono trasportati con o. ai depositi per il carico di autobotti che consegnano i prodotti ai vicini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: AUTOCISTERNE – AMMONIACA – PROPILENE – VISCOSITÀ – PETROLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su oleodotto (3)
Mostra Tutti

petrolchimica

Enciclopedia on line

La parte della chimica industriale che utilizza come materia prima il petrolio (o, meglio, frazioni petrolifere) o i gas naturali per ottenere prodotti diversi da quelli ottenuti dall’industria petrolifera [...] numero dei prodotti ottenuti per questa via è cresciuto rapidamente, tanto che dopo la Seconda guerra mondiale l’adozione del petrolio e del gas naturale come materia prima per la preparazione di prodotti chimici di largo consumo ha creato una vera ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – IMPRESA MULTINAZIONALE – INDUSTRIA PETROLIFERA – IDROCARBURI AROMATICI – SOLFURO DI CARBONIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su petrolchimica (5)
Mostra Tutti

Ekofisk

Enciclopedia on line

Uno fra i primi e più importanti giacimenti di petrolio e gas naturale scoperti, alla metà degli anni 1960, nella piattaforma continentale del Mare del Nord. Compreso nel settore norvegese e sfruttato [...] a partire dal 1971, ha dato luogo a un complesso formato da numerosi campi di estrazione, mediante piattaforme, collegato da un oleodotto di 350 km a Teesside (Gran Bretagna) e da un gasdotto di 380 km ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
TAGS: PIATTAFORMA CONTINENTALE – MARE DEL NORD – GRAN BRETAGNA – GAS NATURALE – OLEODOTTO

petroliera

Enciclopedia on line

Nella costruzione navale, unità destinata al trasporto alla rinfusa del petrolio e dei suoi derivati: tipo sorto nel 1880-90, oggi diventato predominante nel naviglio da carico, sia per la capacità complessiva [...] p. un tipo di nave da carico, chiamata OBO (ingl. oil-bulk-ore carrier), adatta per il trasporto sia di petroli sia di carichi secchi alla rinfusa e minerali, concepita per evitare gli antieconomici viaggi di ritorno delle p. normali, compiuti in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: PETROLIO

fonti energetiche

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

fonti energetiche Andrea Carobene Risorsa e punto debole della nostra civiltà Le fonti energetiche, come il petrolio, il carbone, l'acqua e la luce solare, rappresentano la base del funzionamento della [...] esempio i paesi dell'OPEC, la maggiore organizzazione degli Stati produttori del greggio, decidono di aumentare il prezzo del petrolio, tale decisione ha immediato effetto sui conti italiani. Il fenomeno è comune a molte altre nazioni, ma alcune, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – CENTRALI IDROELETTRICHE – INDUSTRIA METALLURGICA – ENERGIA IDROELETTRICA – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fonti energetiche (6)
Mostra Tutti

Drake, Edwin Laurentine

Enciclopedia on line

Industriale (Greenville, New York, 1819 - Bethlehem, Pennsylvania, 1880). Fu il primo ad adottare nell'estrazione del petrolio la tecnica dei pozzi artesiani, e a lui si deve anche la proposta del tubing, [...] il rivestimento del foro con tubi di ferro. Il 27 ag. 1859, giorno in cui a Titusville scaturì il petrolio dal primo pozzo del D., è considerato dagli Americani la data di nascita della loro grande industria petrolifera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESTRAZIONE DEL PETROLIO – INDUSTRIA PETROLIFERA – PENNSYLVANIA – NEW YORK

bioplastica

Enciclopedia on line

Termine con cui si fa riferimento a diversi tipi di plastica realizzata non a partire da derivati del petrolio, bensì con materie prime rinnovabili quali mais, grano, patate dolci, canna da zucchero, alghe, [...] , infatti, è dovuta non all’economicità intrinseca di questa produzione, bensì al graduale innalzamento del prezzo del petrolio e alla crescente domanda di prodotti ecocompatibili da parte dei consumatori. A fronte dei vantaggi ambientali citati, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – TIPI DI PLASTICA – PETROLIO – ALGHE – GRANO

slop

Enciclopedia on line

Nella tecnologia petrolifera, olio ricuperato per decantazione da liquidi di scarto di una raffineria e miscelato con petrolio grezzo per essere di nuovo lavorato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
TAGS: PETROLIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
petròlio
petrolio petròlio s. m. [dal fr. pétrole, lat. mediev. petroleum, cioè petrae oleum «olio di sasso»]. – 1. Nome con cui si indica comunemente il p. grezzo, liquido di aspetto oleoso, più o meno viscoso, di colore da giallastro a bruno-nero,...
petrolato
petrolato s. m. [lat. scient. petrolatum, der. del lat. mediev. petroleum: v. petrolio]. – Denominazione generica di paraffine microcristalline ottenute dalla lavorazione delle frazioni più viscose degli olî minerali grezzi; hanno consistenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali