L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] ’immigrazione illegale e sicurezza, abbandono del Green New Deal con l’incremento dell’utilizzo di gas e petrolio, rilancio della produzione industriale anche attraverso dazi sulle importazioni, riforma efficientista del governo federale, libertà di ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] concreto il 10 gennaio, quando Nicolás Maduro inizierà un nuovo mandato presidenziale. Gli Stati Uniti continueranno a comprare petrolio dal Venezuela? Le nomine del senatore Marco Rubio a segretario di Stato e di Mauricio Claver-Carone, inviato ...
Leggi Tutto
Lunedì mattina un ordigno è esploso nell'atrio di un edificio residenziale a nord-ovest di Mosca, provocando almeno due morti e diversi feriti. Tra le vittime c'è Armen Sarkisyan, leader della Federazione [...] russi continuano ad essere attaccati da droni. A Volgograd, un'incursione ha provocato un incendio in una raffineria di petrolio. Anche in Astrakhan, strutture per il carburante e l'energia sono state colpite. L'Ucraina ha confermato gli attacchi ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] dell’Africa assumendo le dimensioni di crisi vere e proprie. Tale situazione è stata esacerbata dalla crisi mondiale del petrolio negli anni Ottanta.Da qui in poi, il livello di reddito pro capite del continente africano ha iniziato a divergere ...
Leggi Tutto
Con un discorso ambizioso e intriso di promesse di rinnovamento, Donald Trump ha prestato giuramento per il suo secondo mandato da presidente degli Stati Uniti. Rivolgendosi a una platea composta da leader [...] punto cardine è stato l’annuncio di una emergenza energetica nazionale. Trump ha promesso di rilanciare la produzione interna di petrolio e gas naturale, eliminando le politiche del Green New Deal e le normative sui veicoli elettrici, che ha definito ...
Leggi Tutto
L'amministrazione Trump ha scatenato una nuova ondata di tensioni commerciali imponendo dazi del 25% su gran parte delle importazioni da Canada e Messico, oltre a un ulteriore dazio del 10% sui beni provenienti [...] comporterà un aumento dei costi nel settore delle costruzioni, rendendo più onerosi i progetti infrastrutturali e abitativi.Curiosamente, il petrolio canadese è stato colpito solo da un dazio del 10%, una scelta che sembra volta a mitigare l’impatto ...
Leggi Tutto
Sabato 1° febbraio Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per imporre nuove tariffe doganali a Messico, Canada e Cina a partire da martedì 4 febbraio. La misura prevede dazi del 25% sulle merci provenienti [...] % sulle importazioni cinesi. L’energia canadese sarebbe invece tassata soltanto del 10%, per evitare conseguenze sulla benzina e sul petrolio americano. Con un colpo di scena, lunedì 3 febbraio Trump ha congelato per un mese i dazi contro il Messico ...
Leggi Tutto
La tensione commerciale tra Stati Uniti e Cina si inasprisce con l'entrata in vigore di nuovi dazi. Pechino ha annunciato un pacchetto di contromisure in risposta ai dazi del 10% imposti dal presidente [...] ritorsive figurano aliquote del 15% su carbone e gas naturale liquefatto, oltre a un ulteriore 10% su petrolio, attrezzature agricole e alcuni marchi automobilistici. La Cina ha inoltre presentato un reclamo presso l'Organizzazione mondiale del ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] dell’accordo sono, quindi, affievoliti da quest’ultima considerazione e dalla carenza di un programma di eliminazione graduale del petrolio e del gas. Gli esiti non affrontano la crisi climatica con l’importanza rivestita dal problema, anche a causa ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] conseguenze di questa dipendenza si sono manifestate in occasione della pandemia da Covid-19 e del conseguente crollo del prezzo del petrolio; nel 2020 il Kuwait ha avuto una flessione del proprio PIL del’8,9%, la più alta della regione. L’economia ...
Leggi Tutto
petrolio
petròlio s. m. [dal fr. pétrole, lat. mediev. petroleum, cioè petrae oleum «olio di sasso»]. – 1. Nome con cui si indica comunemente il p. grezzo, liquido di aspetto oleoso, più o meno viscoso, di colore da giallastro a bruno-nero,...
petrolato
s. m. [lat. scient. petrolatum, der. del lat. mediev. petroleum: v. petrolio]. – Denominazione generica di paraffine microcristalline ottenute dalla lavorazione delle frazioni più viscose degli olî minerali grezzi; hanno consistenza...
petrolio Liquido oleoso, più o meno denso e viscoso, di colore da giallo a bruno scuro e a nero, dotato di fluorescenza da verde ad azzurra, di odore caratteristico, costituito prevalentemente da idrocarburi liquidi che contengono disciolti...
Petrolio
Vittorio D'Ermo
Allarmistici messaggi sull'esaurimento delle riserve di p. hanno accompagnato l'eccezionale sviluppo degli impieghi di questa fonte sin dagli inizi del 20° sec., ma la prospettiva di un ridimensionamento del suo ruolo...