Compagnia petrolifera, con sede a Irving (Texas). Fu fondata nel 1882 nel New Jersey con la ragione sociale di Standard Oil Co. of New Jersey, modificata in Standard Oil Co. nel 1892, in Exxon Corporation [...] gestite principalmente attraverso società derivate. All’estero conta una rete di affiliate (sotto la sigla Esso), strutturata in sezioni regionali. È presente anche nel settore chimico, petrolchimico e nel campo minerario (uranio, zinco, rame ecc.). ...
Leggi Tutto
Capitale dell’Iraq (6.811.955 ab. nel 2017), sul corso medio del fiume Tigri, nel punto dove è più vicino all’Eufrate. Sorta sulla destra del fiume, la città si è poi sviluppata specialmente sulla riva [...] economiche. Segnali di una ripresa economica sono tuttavia visibili, con un buon incremento produttivo, già dal 2007, nel settore petrolchimico.
Fondata nel 762 dal califfo Abū Gia‛far al-Manṣūr, ebbe il nome ufficiale arabo di Dār as-Salām («casa ...
Leggi Tutto
economia Gestione dei p. (project management) Nell’organizzazione aziendale, processo di pianificazione, controllo e gestione di un insieme di risorse per raggiungere un dato obiettivo, con un budget predeterminato [...] attività. Nello stesso anno, J.E. Kelly sviluppò il critical path method (CPM) per la gestione dei p. in ambito petrolchimico e manifatturiero, in cui si tiene conto anche del costo dovuto alla durata delle attività. In seguito sono stati sviluppati ...
Leggi Tutto
Sarawak Stato federato della Malaysia (124.449 km2 con 2.452.800 ab. nel 2008). Si estende nella parte settentrionale dell’isola di Borneo; confina a S con il Kalimantan indonesiano, a NE con il Sabah [...] una rete stradale assai limitata, salvo che nelle zone petrolifere. L’industria è presente nei settori alimentare, metallurgico, petrolchimico, della lavorazione del legno e della manifattura di tabacchi.
Il S. dipese dal Brunei fino al 1841, quando ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra occidentale (464.200 ab. nel 2008), nella contea metropolitana di Merseyside, situata sulla riva settentrionale del fiume Mersey, dove questo sfocia, con vasto estuario, nel Mare [...] , ferro e acciaio. L’industria è sviluppata nei rami alimentare, della distillazione, dolciario, tessile, metalmeccanico, petrolchimico, cantieristico e del sapone. Tradizionale la lavorazione della ceramica, con le tipiche decorazioni impresse a ...
Leggi Tutto
SIBERIA
Alessandro Ferri
(XXXI, p. 630; App. II, II, p. 819; III, II, p. 728; IV, III, p. 318)
Nel sistema delle grandi regioni economiche della Federazione Russa, già fissato con decreto governativo [...] Ačinsk, di un grosso impianto di arricchimento di minerali a Norilsk, di una raffineria di petrolio e di uno stabilimento petrolchimico ad Angarsk.
Nell'Estremo Oriente, come per l'industria forestale e della pesca e i cantieri navali, si sono create ...
Leggi Tutto
Città capitale del Perù (10.390.607 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata a 150 m s.l.m. sul fiume Rímac. Ha clima desertico-oceanico con temperatura media annua di 19,3 °C [...] (montaggio di autoveicoli), della gomma (pneumatici), chimico e farmaceutico, tessile, del cemento, del tabacco, calzaturiero e petrolchimico. L. si trova lungo la Carretera Panamericana. L’università, fondata nel 1551, è la più antica università ...
Leggi Tutto
ROVELLI, Angelo Nino Vittorio (Nino). – Nacque il 10 giugno 1917 a Olgiate Olona (Varese)
Luciano Segreto
, terzogenito di una famiglia della piccola borghesia, da Felice e da Orsola Ciocca.
Studiò al [...] d’Italia, Milano 1996, ad ind.; Lux Film, a cura di A. Farassino, Milano 2000, p. 43; L. Mani, Nino Rovelli e la SIR: petrolchimica privata e finanza di Stato, in Annali di storia dell’impresa, 2001, n. 12, pp. 471-515; S. Ruju, La parabola della ...
Leggi Tutto
progettazione
Ideazione di un prodotto, uno strumento, una macchina e studio delle relative, concrete possibilità e modalità di realizzazione. ● Nell’organizzazione aziendale, il project management (o [...] Nello stesso anno, J.E. Kelly sviluppò il Critical Path Method (CPM) per la gestione dei progetti in ambito petrolchimico e manifatturiero, tenendo conto anche del costo dovuto alla durata delle attività. In seguito sono stati messi a punto strumenti ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia. Il territorio si estende lungo la costa nord-occidentale dell’isola di Borneo ed è circondato dallo Stato malese di Sarawak, che vi protende una striscia di territorio, separandolo in [...] a Seria è destinato prevalentemente alla produzione di energia elettrica. In campo industriale sono sviluppati i settori petrolchimico, cantieristico, alimentare, tessile, del legno e della gomma. Grazie all’esportazione di petrolio e di gas naturale ...
Leggi Tutto
petrolchimico
petrolchìmico (meno esatto petrochìmico) agg. [tratto da petrolchimica] (pl. m. -ci). – Che ha relazione con la petrolchimica: industria p., ramo dell’industria chimica che ha come materia prima il petrolio greggio, i gas naturali...
petrolchimica
petrolchìmica (meno esatto petrochìmica) s. f. [comp. di petrol(io) e chimica]. – La branca della chimica industriale che riguarda la trasformazione di sostanze presenti nel petrolio e nei gas naturali o di quelle che si formano...