• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
207 risultati
Tutti i risultati [207]
Geologia [138]
Biografie [60]
Petrografia [61]
Fisica [18]
Geofisica [13]
Chimica [9]
Mineralogia [8]
Biologia [7]
Temi generali [5]
Botanica [5]

Cavinato, Antonio

Enciclopedia on line

Mineralogista e petrografo italiano (Curtarolo, Padova, 1895 - Torino 1991), prof. di giacimenti minerarî al politecnico di Torino; socio corrispondente dei Lincei (1950). Si è occupato di fisica cristallografica, [...] petrografia e geologia, dedicandosi specialmente allo studio dei giacimenti minerarî. Tra le opere: Depositi minerari (1952). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PETROGRAFIA – CURTAROLO – GEOLOGIA – PADOVA – TORINO

Levinson-Lessing, Franc Jul´evic̆

Enciclopedia on line

Petrografo russo (Pietroburgo 1861 - Leningrado 1939); prof. (1892-1902) nell'univ. di Dorpat, poi (1902-30) nel politecnico di Pietroburgo e dal 1920 anche nell'univ. di Pietroburgo; fu nominato (1925) [...] Caucaso, degli Urali e di altre regioni della Russia e della Siberia. Autore di diversi trattati di petrografia, cristallografia e geologia generale, nonché dell'utilissimo Petrographisches Lexikon (1893-98), concepì e iniziò la pubblicazione della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTALLOGRAFIA – PETROGRAFIA – LENINGRADO – GEOLOGIA – SIBERIA

Morozewicz, Józef

Enciclopedia on line

Mineralista e geologo (Łomża 1865 - Varsavia 1941); prof. all'univ. iagellonica di Cracovia, dal 1920 direttore dell'ufficio geologico di Polonia, si occupò di chimica mineralogica, di minerosintesi, di [...] petrografia e di geologia, portando originali contributi alla classificazione di minerali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PETROGRAFIA – MINERALISTA – VARSAVIA – CRACOVIA – GEOLOGIA

AIROLDI, Marco

Dizionario Biografico degli Italiani (1960)

AIROLDI, Marco Giovanni Boaga Nacque a Bergamo il 15 giugno 1900. Laureatosi a Genova nel 1922, passò due anni dopo alla Sorbona per perfezionarsi in geologia applicata, petrografia e geografia fisica. [...] la sua attività scientifica, interrotta dalla morte, a Genova, il 31 ott. 1937. Con un nuovo indirizzo tettonico e petrografico, l'A. effettuò il rilievo geologico di alcune zone delle Alpi liguri: scoprì il nuovo massiccio cristallino di Bardineto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PALEOGEOGRAFIA

Enciclopedia Italiana (1935)

PALEOGEOGRAFIA Giuseppe Stefanini . La paleogeografia o geografia del passato è quel ramo della geologia, che cerca di coordinare i dati forniti da varie scienze, e in particolare dalla stratigrafia, [...] a tal fine: opere parziali come quella di Th. Arldt (1909) Paleogeografia e sismologia, come quella di K. Andrée sulla petrografia sedimentaria in servizio della paleogeografia (1913), o come quelle di M. Semper, di F. v. Kerner, di W.R. Eckardt ... Leggi Tutto
TAGS: PIATTAFORME CONTINENTALI – DERIVA DEI CONTINENTI – STRETTO DI GIBILTERRA – AUSTRALIA MERIDIONALE – AMERICA MERIDIONALE

Joly, John

Enciclopedia on line

Mineralogista e petrografo irlandese (Hollywood, Irlanda, 1857 - Dublino 1933), prof. di fisica sperimentale e successivamente di mineralogia e geologia nell'univ. di Dublino. La sua produzione scientifica [...] riguarda argomenti di mineralogia e petrografia e a lui si deve, tra l'altro, un metodo di datazione di talune rocce contenenti zircone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PETROGRAFIA – MINERALOGIA – HOLLYWOOD – GEOLOGIA – DUBLINO

BECKE, Friedrich Johann Karl

Enciclopedia Italiana (1930)

Mineralogista e petrografo nato a Praga il 31 dicembre 1855, prima professore a Praga, dal 1898 a Vienna. Ben noto per numerosissimi lavori di mineralogia, petrografia e cristallografia, ma soprattutto [...] per il suo metodo di determinazione di indici di rifrazione in caso di piccoli frammenti e di minerali di dimensioni microscopiche. Fu il primo infatti ad osservare la linea o frangia, che porta il suo ... Leggi Tutto
TAGS: CRISTALLOGRAFIA – PETROGRAFIA – MINERALOGIA – VIENNA – PRAGA

Reusch, Hans Henrik

Enciclopedia on line

Geologo e petrografo (n. Bergen 1852 - m. presso Cristiania 1922), direttore dell'ufficio geologico di Cristiania (1888-1921), tranne due anni (1897-98) nei quali fu prof. di geologia all'univ. di Cambridge. [...] Autore di lavori di geologia e petrografia sulla Norvegia e di ricerche di petrografia riguardanti le ceneri del Krakatoa e le rocce degli Euganei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PETROGRAFIA – CRISTIANIA – NORVEGIA – KRAKATOA – GEOLOGIA

Perrier, Carlo

Enciclopedia on line

Mineralogista (Torino 1886 - Genova 1948), prof. nelle univ. di Messina, Palermo, Genova; socio corrispondente dei Lincei (1947). La sua attività scientifica si estese non soltanto ai varî rami della mineralogia, [...] ma anche alla petrografia, alla cristallochimica e alla radiochimica. A P. si deve, in collaborazione con E. Segré, la scoperta e la precisazione delle proprietà chimiche dell'elemento di numero atomico 43, al quale fu dato il nome di tecneto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUMERO ATOMICO – PETROGRAFIA – MINERALOGIA – PALERMO – MESSINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Perrier, Carlo (1)
Mostra Tutti

Lehmann, Johann Georg

Enciclopedia on line

Mineralogista tedesco (Königsberg 1851 - Weimar 1925); appartenne al servizio geologico della Sassonia, poi (dal 1886) fu prof. di mineralogia e geologia nell'univ. di Kiel. La sua produzione scientifica [...] comprende numerosi lavori di mineralogia e petrografia, specialmente sugli scisti cristallini. Scoprì il minerale ettringite e da lui prese nome la lehmannite. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PETROGRAFIA – MINERALOGIA – KÖNIGSBERG – GEOLOGIA – WEIMAR
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 21
Vocabolario
petrografìa
petrografia petrografìa s. f. [comp. di petro- e -grafia]. – Scienza, detta anche petrologia e litologia, che studia, descrive e classifica sistematicamente le rocce, in quanto aggregati di minerali, indagandone la natura chimica e mineralogica...
petrogràfico
petrografico petrogràfico agg. [der. di petrografia] (pl. m. -ci). – Che riguarda la petrografia: studio p.; ricerche p.; collezione p., raccolta di pezzi di roccia di diverso carattere mineralogico e di varia provenienza; province p., regioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali