• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
147 risultati
Tutti i risultati [147]
Biografie [28]
Arti visive [22]
Letteratura [14]
Fisica [9]
Storia [9]
Archeologia [9]
Cinema [9]
Storia della fisica [6]
Economia [5]
Comunicazione [5]

GIRARDIN, Émile e Delphine de

Enciclopedia Italiana (1933)

GIRARDIN, Émile e Delphine de Mario MENGHINI Alfredo CAJUMI Émile, nato a Parigi il 22 giugno 1806 e morto il 27 aprile 1881, era figlio adulterino del marchese Alexandre de Girardin, di cui volle [...] Durante l'assedio di Parigi trasportò la redazione di La Liberté in provincia. Nel gennaio del 1873 il G. acquistò Le Petit Journal e l'anno dopo divenne redattore capo di La France, in cui combatté vivacemente il gabinetto De Broglie (16 maggio 1877 ... Leggi Tutto

GIORNALE e GIORNALISMO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

GIORNALE e GIORNALISMO (XVII, p. 184) Il giornalismo estero (p. 199). - In generale il giornalismo dei varî paesi non ha presentato negli ultimi anni variazioni notevoli; vi è tuttavia una eccezione importantissima [...] da Le Jour; La Liberté è dal 24 maggio 1937 organo del partito popolare francese sotto la direzione di Jacques Doriot; Le Petit Journal è divenuto dall'8 luglio 1937 organo del partito sociale francese ed è diretto da Casimir de La Roque. In Gran ... Leggi Tutto

PICHON, Stephen-Jean-Marie

Enciclopedia Italiana (1935)

PICHON, Stephen-Jean-Marie Mario Menghini Uomo di stato francese, nato ad Arnay-le-Duc (Costa d'Oro) il 10 agosto 1857, morto a Vers-en-Montagne (Giura) il 18 novembre 1933. Fece gli studî di diritto [...] degli Affari esteri con L. Barthou (dal marzo al dicembre 1913), e nel gennaio successivo assunse la direzione del Petit Journal, che fu efficace sostenitore d'una resistenza a oltranza durante la guerra mondiale, ricoprendo a un tempo la carica di ... Leggi Tutto

Letteratura e societa

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Letteratura e società Vittorio Strada Boris Dubin Lev Gudkov Introduzione Impostazione del problema.Il rapporto tra letteratura e società è suscettibile di varie interpretazioni non soltanto perché [...] struttura del pubblico diventò più complessa e la cerchia dei lettori si allargò a più riprese. Nel 1870 il parigino "Petit journal" superò per primo la soglia della tiratura di un milione di copie.Il sistema della letteratura acquistò una dimensione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – SOCIOLOGIA

PENNELLA, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PENNELLA, Giuseppe Marco Cristante – Nacque a Rionero in Vulture (Potenza) l'8 agosto 1864 da Antonio e Maddalena Plastino. Entrato come allievo alla scuola militare Nunziatella di Napoli nel 1877, [...] vittoria riportata, superando i confini della penisola fino a essere indicato l'8 settembre 1918 dal quotidiano francese Le Petit Journal, assieme a Giuliano Ricci, come il vincitore della battaglia del Solstizio. A causa di profondi dissapori con il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINISTERO DELLA DIFESA – RIONERO IN VULTURE – GIUSEPPE PENNELLA – ORGANICA MILITARE – LEONIDA BISSOLATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PENNELLA, Giuseppe (1)
Mostra Tutti

Casque d'or

Enciclopedia del Cinema (2004)

Casque d'or Leopoldo Santovincenzo (Francia 1951, 1952, Casco d'oro, bianco e nero, 95m); regia: Jacques Becker; produzione: Raymond Hakim, Robert Hakim per Speva; sceneggiatura: Jacques Becker, Jacques [...] archetipici. Contemporaneamente, pur riconoscendo il suo debito verso la pittura e ancor più verso i disegni del "Petit journal illustré", il regista non si lascia sopraffare dall'estetismo: nessuna bella inquadratura dura più del dovuto, nessuna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FESTIVAL DI CANNES – CAHIERS DU CINÉMA – JULIEN DUVIVIER – SIMONE SIGNORET

Petit Journal, Le

Enciclopedia on line

Giornale politico di informazione, fondato a Parigi nel 1863, che ebbe larga diffusione, specie in provincia. Antidreyfusardo, quindi antihitleriano (ma favorevole a B. Mussolini), dal 1937 passò nelle mani di P. Laval. Cessò le pubblicazioni nel 1944 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: PARIGI

Léautaud, Paul

Enciclopedia on line

Léautaud, Paul Scrittore francese (Parigi 1872 - ivi 1956). Per circa quarant'anni fu critico teatrale del Mercure de France, quindi collaborò alla Nouvelle revue française e alle Nouvelles littéraires. Ammiratore di [...] Stendhal, praticò il genere della confidenza autobiografica (Le petit ami, 1903; In memoriam, 1905; Passe-temps, 1929), radiofonici con R. Mallet, che lo resero famoso, e il Journal littéraire, del quale pubblicò qualche frammento, ma che poi è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOUVELLE REVUE FRANÇAISE – MISANTROPO – STENDHAL – BOISSARD – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Léautaud, Paul (1)
Mostra Tutti

Barrault, Jean-Louis

Enciclopedia on line

Barrault, Jean-Louis Attore e regista francese (Le Vésinet, Seine-et-Oise, 1910 - Parigi 1994). Fu essenzialmente uomo di teatro, divenne regista e primo attore della compagnia teatrale fondata nel 1946, con cui mise in scena [...] tenne la direzione dell'Odéon-Théâtre e nel 1967 fondò il Petit Odéon. In campo cinematografico si affermò con Hélène (Elena, sur le théâtre (1959); un saggio su Franz Kafka (1961); Journal de bord (1961); Souvenirs pour demain (1972); Comme je ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMÉDIE FRANÇAISE – MADELEINE RENAUD – SEINE-ET-OISE – FRANZ KAFKA – SHAKESPEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barrault, Jean-Louis (2)
Mostra Tutti

FRANCIA

Enciclopedia Italiana (1932)

FRANCIA Emmanuel DE MARTONNE Pino FORTINI Emmanuel DE MARTONNE Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Giulio COSTANZI Anna Maria RATTI Raymond LANTIER Francesco COGNASSO Roberto PALAMAROCCHI Pietro [...] sorta sulla Place Royale. Per decorare la galleria del Petit-Louvre (sala degli antichi) e la galleria Mazzarino Maingre dit le Bouciquaut, la Chronique du bon Duc Loys de Bourbon, il Journal d'un bourgeois de Paris (prima metà del sec. XV), ed altri. ... Leggi Tutto
TAGS: DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL'UOMO E DEL CITTADINO – IMPERATORE DEL SACRO ROMANO IMPERO – LUIGI FILIPPO DI BORBONE ORLÉANS – GUERRA D'INDIPENDENZA AMERICANA – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRANCIA (20)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali