Duras, Marguerite
Daniela Turco
Pseudonimo di Marguerite Donnadieu, scrittrice e regista teatrale e cinematografica francese, nata a Gia Dinh, nella Cocincina francese (od. Vietnam), il 4 aprile 1914 [...] venivano realizzati. Nel 1964 uscì Le ravissement de Lol V. Stein (trad. it. 1966), forse il suo capolavoro letterario, testo nel 1982 uscì il suo testo La maladie de la mort (da cui Peter Handke trasse il film Das Mal des Todes, 1985), e nel 1985 ...
Leggi Tutto
Le Corbusier
Fabrizio Di Marco
Un maestro dell’architettura moderna
Lo svizzero Charles-Édouard Jeanneret, noto con lo pseudonimo di Le Corbusier, è stato uno dei maggiori esponenti del movimento moderno [...] presso importanti architetti, come Joseph Hoffmann, Auguste Perret e Peter Behrens: questi anni furono decisivi per la sua formazione . Dalla casa La Roche a Parigi (1923) alla villa Stein a Garches (1926-28), Le Corbusier studia e sperimenta per ...
Leggi Tutto
Scrittore, critico e fotografo statunitense (Cedar Rapids, Iowa, 1880 - New York 1964). Sostenitore dell'emergente letteratura afroamericana, fondatore di numerose collezioni di arte, musica e letteratura, [...] intellettuale di New York, che pose a sfondo dei suoi romanzi (Peter Whiffle, 1922; The blind cowboy, 1923; Firecrackers, 1925; Nigger (Nijinsky, 1946; Isadora Duncan, 1947) e curò un'edizione delle opere dell'amica G. Stein (Selected writings, 1946). ...
Leggi Tutto
PAVESE, Cesare
Roberto Gigliucci
PAVESE, Cesare. – Nacque il 9 settembre 1908 a Santo Stefano Belbo (Cuneo), da Eugenio e da Consolina Mesturini, in una cascina di proprietà del padre, luogo di residenza [...] tradusse Benito Cereno di Melville e Three lives (Tre esistenze) della Stein. Nel 1941 tradusse The Trojan horse (Il cavallo di Troia) smetteva peraltro di scrivere di letteratura americana (su Peter Matthiessen e Joseph Conrad), né di collaborare a ...
Leggi Tutto
Kluge, Alexander
Giovanni Spagnoletti
Scrittore e regista cinematografico tedesco, nato a Halberstadt il 14 febbraio 1932. Firmatario del Manifesto di Oberhausen nel 1962, teorico e capofila del rinnovamento [...] Grabmal (1959; Il sepolcro indiano) di Fritz Lang. Nel 1960 realizzò il suo primo cortometraggio Brutalität in Stein, firmato con Peter Schamoni, sulle rovine degli edifici nazisti a Norimberga; nel 1962 fu alla testa dei firmatari del Manifesto di ...
Leggi Tutto
Mezzogiorno, Vittorio
Diego Del Pozzo
Attore cinematografico e teatrale, nato a Cercola (Napoli) il 16 dicembre 1941 e morto a Milano il 7 gennaio 1994. Spirito anticonformista, sempre alla ricerca [...] recitare per il teatro con vari registi tra i quali Peter Brook, che nel 1985 lo scelse per interpretare il guerriero coinvolto nell'ennesima avventura della sua non lunga carriera, Schrei aus Stein (1991; Grido di pietra) di Werner Herzog, girato tra ...
Leggi Tutto