L'archeologia dell'Iran. La protostoria
Massimo Vidale
Bruno Genito
Raffaele Biscione
Stefano Pracchia
Peter Calmeyer
Robert H. Dyson Jr.
Bruno Overlaet
Sandro Salvatori
William M. Sumner
Carl [...] ), ibid., II, pp. 425-46.
Ecbatana
di Peter Calmeyer
Capitale meda (antico pers. Hagmatana; gr. ᾿Εϰβάτανα di Robert H. Dyson Jr.
Sito dell'Azerbaigian iraniano, scavato nel 1936 da A. Stein e in seguito (1947 e 1949) da M. Rad e A. Hakemi del ...
Leggi Tutto
STUCCO
J. Gierlichs
Termine che si riferisce alla decorazione a rilievo della superficie parietale o alla configurazione del dettaglio architettonico attraverso l'applicazione di un materiale che ha [...] Godehard a Hildesheim e della parrocchiale di St. Peter und Paul a Goslar. La scansione ridondante ( s. IV, 1, 1970, pp. 151-677; K. Riemann, Polychromierte Bildwerke aus Stein und Stuck des 12. und 13. Jahrhunderts, Palette 36, 1970, p. 15ss.; ...
Leggi Tutto
ROMA - Scultura
A. Melucco Vaccaro
A.M. D'Achille
Dal 6° secolo alla prima metà del 12°. - La produzione superstite del periodo compreso tra il sec. 6° e la metà del 12° si limita, quasi senza eccezioni, [...] del Vaticano 1937-1980; R. Kautzsch, Die römische Schmuckkunst in Stein vom 6. bis zum 10. Jahrhundert, RömJKg 3, 1939, figg. 137-138; J.B. Ward-Perkins, The Shrine of St. Peter and its Twelve Spiral Columns, Journal of Roman Studies 42, 1952, pp. ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Le vie di comunicazione e i mezzi di scambio commerciale premonetali e monetali
Lo studio delle vie di comunicazione [...] Seta, oggetto di studi e ricerche ormai da più di cento anni (Stein 1912; von Le Coq 1983; Xinjiang 1983; Cong 1996a, 1996b; Wang Treasures of Chinese Turkestan. With an Introduction by Peter Hopkirk, Oxford 1983; Xinjiang Shihui Kexueyuan Kaogu ...
Leggi Tutto