Parrish, Robert
Federico Chiacchiari
Regista e montatore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 16 gennaio 1916 e morto a Southampton (New York) il 16 dicembre 1995. Entrato negli [...] e Val Guest, il farsesco Casino Royale (1967; James Bond 007 ‒ Casino Royale), la commedia The Bobo (1967; Il magnifico Bobo) con PeterSellers, e il film d'avventura Duffy (1968; Duffy, Il re del doppio gioco).
Le capacità di P. di saper uscire dal ...
Leggi Tutto
Mancini, Henry (propr. Enrico Nicola)
Paolo Patrizi
Musicista e compositore statunitense, di origine italiana, nato a Cleveland il 16 aprile 1924 e morto a Los Angeles il 14 giugno 1994. Figlio di una [...] popolarissimo leitmotiv per sassofono. Concepito da Edwards per PeterSellers, da allora in poi quasi identificato con il tema conduttore, cui avrebbero fatto seguito ‒ morto Sellers ‒ una quinta pellicola basata su vecchio materiale inutilizzato ...
Leggi Tutto
Douglas, Melvyn
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Melvyn Edouard Hesselberg, attore teatrale, cinematografico e televisivo statunitense, nato a Macon (Georgia) il 5 aprile 1901, da genitori russo-tedeschi, [...] sulla sedia a rotelle ma abbastanza lungimirante da spianare la strada della leadership al mite giardiniere (PeterSellers). Importanti, infine, furono anche le sue partecipazioni ai prestigiosi The candidate (1972; Il candidato) di Michael ...
Leggi Tutto
Mazursky, Paul (propr. Irwin)
Riccardo Martelli
Regista, sceneggiatore e attore statunitense, nato a New York il 25 aprile 1930. Nel suo periodo artisticamente più felice, gli anni Settanta e Ottanta, [...] fu accettata dalla Warner Bros.: ne fu tratto I love you, Alice B. Toklas! (Lasciami baciare la farfalla) diretto da Hy Averback, con PeterSellers. Il suo primo film da regista fu Bob and Carol and Ted and Alice (1969; Bob & Carol & Ted & ...
Leggi Tutto
Hawn, Goldie
Federica Pescatori
Nome d'arte di Goldie Jeanne Studlendgehawn, attrice cinematografica statunitense, nata a Washington D.C. il 21 novembre 1945. Ha interpretato soprattutto commedie brillanti, [...] , in There's a girl in my soup (1970; M'è caduta una ragazza nel piatto) di Roy Boulting, accanto a PeterSellers. L'occasione di rovesciare completamente il ruolo che stava consolidando le fu offerta da Steven Spielberg, che le affidò una parte dura ...
Leggi Tutto
Mackendrick, Alexander
Francesca Vatteroni
Regista e sceneggiatore cinematografico scozzese, nato a Boston l'8 settembre 1912 e morto a Los Angeles il 22 dicembre 1993. Entrato negli Ealing Studios [...] The "Maggie" (1954) e The ladykillers (1955; La signora omicidi), avvalendosi nel secondo caso degli attori Alec Guinness e PeterSellers, entrambi in stato di grazia, e trovando un perfetto equilibrio tra il tipico humour nero britannico e il suo ...
Leggi Tutto
Ashby, Hal
Simone Emiliani
Regista e montatore cinematografico statunitense, nato a Ogden (Utah) il 2 settembre 1929 e morto a Los Angeles il 27 dicembre 1988. Nel corso della sua ricca carriera ha [...] forse la satira più pungente e riuscita di A., il cui sguardo coincide con quello del protagonista, un intenso PeterSellers che, nel ruolo di un giardiniere analfabeta, si prende gioco dell'alta società statunitense. Forse proprio in questa figura ...
Leggi Tutto
Richlin, Maurice
Patrick McGilligan
Sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 23 febbraio 1920 e morto a Los Angeles il 13 novembre 1990. I toni leggeri da [...] film di una serie di enorme successo popolare. In The Pink Panther, che segnò una svolta nella carriera dell'attore PeterSellers nel ruolo del goffo ispettore Clouseau, il giallo si mescola con la comicità in puro stile slapstick. Forse pago del ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] prima metà del secolo scorso, con le ricerche del fisico inglese Peter Mark Roget. Questi, nel 1824, presentava alla Royal Society of seguiva nel 1860 il cinematoscopio dell'americano Colemann Sellers, basato sugli stessi principî, ma nel quale ai ...
Leggi Tutto
LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
Giuliano Vigini
Il libro nell'antichità e nel Medioevo
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
Nel lungo arco di tempo dall'antichità al basso Medioevo il libro [...] Schuster (1924) a Rizzoli (1924) a Random House (1925) a Peter Lang (1926) a Faber & Faber (1929) - allargheranno l'orizzonte sbilanciamento del mercato verso i libri-evento e i best-sellers, da produrre e consumare sempre più in fretta, in una ...
Leggi Tutto