L'Italia preromana. I siti etruschi: Vulci
Mario Torelli
Anna Maria Moretti Sgubini
Vulci
di Mario Torelli
Città etrusca (gr. Οὐόλκοι; lat. Vulci) sulla riva destra del fiume Fiora (antico Armentae), [...] , Studien über die etruskischen Gräber, Lund 1934, pp. 60-69.
E. Hall Dohan, Italic Tomb Groups, Philadelphia 1942, pp. 81-104.
L. Banti, paralipomena - III, in Zona archeologica. Festschrift für Hans Peter Isler zum 60. Geburtstag, Bonn 2001, pp. 289 ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Metallurgia
Marcella Frangipane
Nicolò Marchetti
Metallurgia
Le origini della metallurgia
di Marcella Frangipane
La metallurgia ha, nel Vicino Oriente, origini antichissime, [...] Museum; New York, distributed by Routledge, Chapman & Hall, 1988.
De Jesus 1980: De Jesus, Prentiss S., B.C., London, Methuen, 1971.
Moorey 1994: Moorey, Peter R.S., Ancient Mesopotamian materials and industries: the archaeological evidence, ...
Leggi Tutto
WINCHESTER
A. Lawrence
(lat. Venta Belgarum; Wentanceastre, Wintonia nei docc. medievali)
Città capoluogo della contea dello Hampshire, nell'Inghilterra centromeridionale, situata a km 110 ca. a S-O [...] 1461-1483). La famosa Tavola rotonda, sul muro occidentale della Great Hall, risale al 1290 ca., all'epoca di Edoardo I (1272 di W., è del tardo sec. 13°, mentre la chiesa di St Peter a Chesil, dei secc. 13°-15°, è poi stata trasformata in un teatro ...
Leggi Tutto
SILVANO (Silvanus)
C. Saletti
Dio del bosco e dei pastori, che non appare nel culto ufficiale romano. S. è infatti l'interpretazione privata del pubblico Faunus (v.). Al pari di questo si presenta (August., [...] Parigi, Louvre: S. Reinach, ibid., II, p. 44; Rokeby Hall: A. Michaelis, Ancient Marbles, n. 8, p 647; Roma, Matz-von Duhn, n 3456; già Casali: Matz-von Duhn, n. 3642.
Bibl.: R. Peter, in Roscher, IV, 1909-15, c. 824 - 77, s. v. Silvanus; Klotz, in ...
Leggi Tutto