• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
236 risultati
Tutti i risultati [236]
Cinema [41]
Biografie [34]
Arti visive [33]
Architettura e urbanistica [18]
Matematica [16]
Fisica [16]
Storia [16]
Archeologia [14]
Sport [14]
Musica [12]

Bolles + Wilson

Lessico del XXI Secolo (2012)

BOLLES + WILSON – Studio di architettura fondato a Londra nel 1980, lo studio Wilson Partnership ha, dal 1989, con il nome Architekturbüro Bolles + Wilson, sede a Monaco. Diretto dai partner Julia B. [...] Bolles-Wilson (n. Muenster, Germania, 1948) e Peter Wilson (n. Melbourne, Australia,1950) lo studio opera a livello internazionale la vendita e l'intrattenimento (per es. l’U–boat hall, Hanover, Gremania 2010, ancora in corso di realizzazione, il ... Leggi Tutto

Polshek, James Stewart

Lessico del XXI Secolo (2013)

Polshek, James Stewart Polshek, James Stewart. –  Architetto statunitense (n. Akron, OH, 1930). Dopo gli studi alla  Yale University (1955), nel 1963 ha fondato a New York lo studio James Stewart Polshek [...] dedicati all’ex presidente degli Stati Uniti (2004, con Polk Stanley Yeary, Witsell Evans & Rasco e Woods Carradine); la New York hall of science, New York (2004); il Peter L. and Clara M. Scott laboratory dell'Ohio state university (2006). ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Polshek, James Stewart (3)
Mostra Tutti

Rubens, Peter Paul

Enciclopedia on line

Rubens, Peter Paul Pittore (Siegen, Vestfalia, 1577 - Anversa 1640). Nato in Germania, dopo la morte del padre (1587), si trasferì con la famiglia ad Anversa (1589), dove frequentò prima la bottega del pittore di paesaggi [...] , Vienna, Kunsthistoriches Museum; ecc.). I maggiori incarichi degli ultimi dieci anni di vita di R. furono la decorazione della Banqueting Hall di Whitehall a Londra (1629-34), i disegni e i modelli per gli arazzi con la Storia di Achille (1630-32 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO IV DI FRANCIA – SAN GREGORIO MAGNO – ALBERTO D'AUSTRIA – VINCENZO GONZAGA – MARIA DE' MEDICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rubens, Peter Paul (3)
Mostra Tutti

Farrelly, Peter John

Enciclopedia on line

Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Phoenixville, Pennsylvania, 1956). Dopo gli studi al Providence College e alla Columbia University, nel 1994 ha scritto e diretto insieme al fratello [...] per Mary), Me, myself & Irene (2000, Io, me & Irene) e i più recenti The heartbreak kid (2007, Lo spaccacuori), Hall pass (2011, Libera uscita), The three stooges (2012, I tre marmittoni) e Dumb and dumber to (2014, Scemo & + scemo 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – PENNSYLVANIA

Payne, Peter

Enciclopedia on line

Lollardo (Lincolnshire 1380 circa - Praga 1455). Rettore della St. Edmund's Hall di Oxford (1410-14), aderì presto alle idee di Wycliff e dovette fuggire in Boemia (1416 circa). Protetto dalla regina Elisabetta, [...] raggiunse presto una posizione eminente e partecipò alle dispute del decennio 1420-30. Aderì (1427) al gruppo degli "orfani" di Žižka. Delegato boemo al Concilio di Basilea (1433), ebbe gran peso nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONCILIO DI BASILEA – TABORITI – LOLLARDO – PRAGA

Lehmann, Peter Martin Orla

Enciclopedia on line

Uomo politico danese (Copenaghen 1810 - ivi 1870), propugnatore del movimento nazional-liberale, capo del partito degli Ejderdanen, che reclamavano per la Danimarca il confine dell'Eider e l'incorporazione [...] influenza sulla redazione della costituzione danese del 1849; fu ministro senza portafoglio nel primo gabinetto Moltke (1848), poi (1861-63) ministro degli Interni nel secondo gabinetto Hall, deputato al Folketing (1851-53) e al Landsting (1854-70). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – FOLKETING – DANIMARCA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali