Reddito, distribuzione del
CConchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
di Conchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Le rappresentazioni della distribuzione del reddito. ▭ 3. La [...] di D. Del Boca e M. Repetto-Alaia), New York: Peter Lang Publishing, 2003, pp. 148-192.
Buhmann, B. e 115-142.
Cowell, F. A., Measuring inequality, New York: Prentice Hall, 19952.
Förster, M. F., Trends and driving factors in income distribution ...
Leggi Tutto
La conformazione tridimensionale
Antonella Greco
Il nuovo statuto della scultura
Il termine conformazione tridimensionale può essere assunto quale definizione contemporanea e ampliamento semantico di [...] Autore nel 2006 della installazione Test site ancora nella Turbine Hall della Tate Modern, tra opera, macchina e azione non vitro, come accade nel film The Truman Show (1998, di Peter Weir), dove il mondo e i suoi fenomeni si duplicavano per ...
Leggi Tutto
Architettura effimera
Maurizio Unali
In questo inizio di 21° sec., soprattutto nella parte economicamente sviluppata del pianeta, la poetica dell’effimero, una delle dimensioni più feconde e antiche [...] Cariatidi nel Palazzo reale di Milano (2008), con Peter Greenaway – L’ultima cena di Leonardo (aprile- Hadid e lo show OVO (2000) di Peter Gabriel e Mark Fisher – alle varie installazioni nella Turbine Hall della Tate Modern – come Marsyas (2002-03 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Zoologia e botanica
Brigitte Hoppe
Zoologia e botanica
Descrizione, anatomia e classificazione di animali e piante
Nel corso del XVII sec., anche [...] nature's laws. Documents of the scientific revolution, edited by Marie Boas Hall, New York, Harper & Row, 1970.
Callot 1965: Callot, of nature, edited by David Philip Miller and Peter Hanns Reill, Cambridge-New York, Cambridge University Press ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Metallurgia
Marcella Frangipane
Nicolò Marchetti
Metallurgia
Le origini della metallurgia
di Marcella Frangipane
La metallurgia ha, nel Vicino Oriente, origini antichissime, [...] Museum; New York, distributed by Routledge, Chapman & Hall, 1988.
De Jesus 1980: De Jesus, Prentiss S., B.C., London, Methuen, 1971.
Moorey 1994: Moorey, Peter R.S., Ancient Mesopotamian materials and industries: the archaeological evidence, ...
Leggi Tutto
WINCHESTER
A. Lawrence
(lat. Venta Belgarum; Wentanceastre, Wintonia nei docc. medievali)
Città capoluogo della contea dello Hampshire, nell'Inghilterra centromeridionale, situata a km 110 ca. a S-O [...] 1461-1483). La famosa Tavola rotonda, sul muro occidentale della Great Hall, risale al 1290 ca., all'epoca di Edoardo I (1272 di W., è del tardo sec. 13°, mentre la chiesa di St Peter a Chesil, dei secc. 13°-15°, è poi stata trasformata in un teatro ...
Leggi Tutto
Interazionismo simbolico
Margherita Ciacci
Introduzione
L'interazionismo simbolico è un orientamento teorico affermatosi nell'ambito della sociologia e della psicologia sociale, soprattutto negli Stati [...] su versanti diversi, la sociologia della vita quotidiana di Peter Berger e, appunto, la teoria di Garfinkel) in Post-metaphysical thinking: philosophical essays, Cambridge, Mass., 1992.
Hall, P.M., A symbolic interactionist analysis of politics, in ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Organizzazioni e autorita scientifiche
Lewis Pyenson
Organizzazioni e autorità scientifiche
Le nazioni coinvolte nella Prima guerra mondiale
Il [...] trasferì anch'egli a Copenaghen e poi in Svezia; il fisico Peter Pringsheim si recò alla Université Libre di Bruxelles; e Walter la ricerca su scala industriale. Il Le Conte Hall della University of California a Berkeley, completato nel 1924 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Faraday e la genesi del concetto di campo
Friedrich Steinle
Faraday e la genesi del concetto di campo
Faraday assistente di chimica alla Royal Institution
Gli sviluppi più spettacolari [...] state segnalate già da lungo tempo e proprio nel 1831 Peter M. Roget (1779-1869) aveva pubblicato un complesso tentativo Green and Co., 1868.
Williams 1965: Williams, Leslie Pearce, Michael Faraday. A biography, London, Chapman & Hall, 1965. ...
Leggi Tutto
La fotografia degli artisti
Ludovico Pratesi
Nell’ambito della storia della fotografia, il 21° sec. si è aperto con una novità: il superamento della distinzione tra fotografi puri e artisti che utilizzano [...] all’interno di ambienti tipici dell’epoca coloniale: hall di alberghi, palazzi di maragià, scuole ed edifici possibilità interpretative degli oggetti attraverso la fotografia sono stati gli svizzeri Peter Fischli (n. 1952) e David Weiss (n. 1946) ...
Leggi Tutto