La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] , dei Bell Telephone Laboratories, studiando l'effetto Hall quantistico, scoprono che a temperature molto basse gli Prodotto l'elemento chimico transuranico di numero atomico 109. Peter Armbruster, Sigurd Hofmann e i loro collaboratori del Centro ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] of the Old Regime, Princeton (N.J.), Princeton University Press, 1980.
Hall 1970: Hall, A. Rupert, From Galileo to Newton, 1630-1720, London, Fontana, , London, Abacus, 2000.
Miller 2000: Miller, Peter N., Peiresc's Europe. Learning and virtue in the ...
Leggi Tutto
Impulsi riformatori del mondo di fuori: dal Rinascimento all'Illuminismo
Vittorio Frajese
Al volgere del Quattrocento si parlava molto di riforma. La denuncia dei mali della società italiana e della [...] di polizia secondo i criteri esposti da Peter Frank nel suo System einer vollständigen medicinischen C. Trinkaus, Il pensiero antropologico-religioso nel Rinascimento, in M. Boas Hall, A. Chastel, C. Grayson, et al., Il Rinascimento. Interpretazioni ...
Leggi Tutto
Il governo di Roma e la Nuova Roma
John Curran
«Serdica è la mia Roma»1
Nonostante lo scetticismo degli storici moderni, non vi è in realtà alcun motivo di dubitare che Costantino avesse una sincera [...] Constantine. Dynasty, cit., p. 88; G.W. Bowersock, Peter and Constantine, in St. Peter’s in the Vatican, ed. by W. Tronzo, Cambridge 2005 il commento alla v.C. di Av. Cameron e S.G. Hall (Eusebius, cit.), pp. 223-224, circa i pagani riluttanti a ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia
Guido Cimino
Neurofisiologia e neuroistologia
Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] tuttavia, aveva trovato alcuni critici, tra cui Johannes Peter Müller (1801-1858) ed Eduard Friedrich Wilhelm Pflüger ( London, Wellcome Institute for the History of Medicine, 1984.
Hall 1977: Hall, J.Y., Gall's phrenology. A romantic psychology, " ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La formazione e la professione del chimico
Alan J. Rocke
Robin Mackie
Gerrylynn K. Roberts
La formazione e la professione del chimico
Lo sviluppo dell'insegnamento della chimica [...] introduction, Chicago, University of Chicago Press, 1984 (1. ed.: Englewood Cliffs (N.J.), Prentice-Hall, 1971).
Borscheid 1976: Borscheid, Peter, Naturwissenschaft, Staat, und Industrie in Baden (1848-1914), Stuttgart, Klett, 1976.
Brock 1973: Brock ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] Poco dopo (1959-63), viene realizzata la polifunzionale Assembly Hall della University of Illinois a Champaign, opera di Harrison & , in Austria, realizzata a seguito di un concorso da Peter Leeb e Dieter Grundmann nel 2001. Si tratta di una ...
Leggi Tutto
BUONARROTI, Michelangelo
Luitpold Dussler
Enzo Noè Girardi
Nacque il 6 marzo 1475 a Caprese (od. Caprese Michelangelo) da Ludovico di Leonardo Buonarroti Simoni e da Francesca di Neri di Miniato del [...] ridotta del cartone (proprietà Earl of Leicester, Holkham Hall) e incisioni frammentarie possono darci una idea della grandiosa 1971, pp. 380-386; P. Fehl, Michelangelo's Crucifixion of st. Peter…, in The Art Bulletin, LIII (1971), pp. 327 ss.; H. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi
Florence C.Hsia
Antonella Romano
Università e ordini religiosi
La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] , Milano, Franco Angeli, 1988.
Boas Hall 1991: Boas Hall, Marie, Promoting experimental learning. Experiment and philosophy, in: The Cambridge companion to Galileo, edited by Peter Machamer, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1998, pp ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. La strumentazione astronomica
Jim A. Bennett
La strumentazione astronomica
Gli strumenti astronomici del XVIII sec. si possono classificare in tre categorie, a seconda del [...] suo progetto di lenti acromatiche e dopo che il figlio Peter si adoperò per far valere il brevetto ottenuto dal padre, anche se gli argomenti a favore di Hall appaiono ben fondati.
In realtà, Hall non era in grado di fabbricare da solo i componenti ...
Leggi Tutto