• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
236 risultati
Tutti i risultati [236]
Cinema [41]
Biografie [34]
Arti visive [33]
Architettura e urbanistica [18]
Matematica [16]
Fisica [16]
Storia [16]
Archeologia [14]
Sport [14]
Musica [12]

KEATON, Diane

Enciclopedia del Cinema (2003)

Keaton, Diane Federica Pescatori Nome d'arte di Diane Hall, attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 5 gennaio 1946. Dotata di una travolgente ironia, ha saputo ritrarre le nevrosi [...] esempio della sua collaborazione professionale con Woody Allen è Annie Hall (1977; Io e Annie), per il quale nel 1978 2001; Amori in città e… tradimenti in campagna) diretto da Peter Chelsom. Dopo aver esordito nella regia con il documentario Heaven ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – FESTIVAL DI CANNES – LEONARDO DICAPRIO – VINCENTE MINNELLI – ROBERT DE NIRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KEATON, Diane (1)
Mostra Tutti

Gehry, Frank O. (propr. Ephraim Owen Goldberg)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gehry, Frank O. (propr. Ephraim Owen Goldberg) Gehry, Frank O. (propr. Ephraim Owen Goldberg). – Architetto canadese naturalizzato statunitense (n. Toronto 1929). Fra i più influenti progettisti contemporanei, [...] hospital a Dundee in Scozia (2003); la Walt Disney concert hall a Los Angeles (1989-2003), nuova sede della Filarmonica di Los della Art gallery of Ontario a Toronto (2000-08); la Peter B. Lewis library della Princeton university a Princeton, New ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – GUGGENHEIM MUSEUM DI BILBAO – BIENNALE DI VENEZIA – GEOMETRIA EUCLIDEA – LEONARDO DA VINCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gehry, Frank O. (propr. Ephraim Owen Goldberg) (3)
Mostra Tutti

MONTY PYTHON

Enciclopedia del Cinema (2004)

Monty Python Francesco Zippel Gruppo inglese di artisti del cinema e della televisione costituito nel 1969 da Graham Chapman (nato a Leicester l'8 gennaio 1941 e morto a Maidstone il 4 ottobre 1989), [...] scelta del nome), su una personale rilettura del music hall, sull'irrisione della middle class e delle tradizioni della inglese The Goon show (1951-1960), interpretato tra gli altri da Peter Sellers, i M. P. si sono formati artisticamente in contesti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – TERRY GILLIAM – PETER SELLERS – ORSON WELLES – JOHN CLEESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MONTY PYTHON (1)
Mostra Tutti

WEAVER, Sigourney

Enciclopedia del Cinema (2004)

Weaver, Sigourney (propr. Susan Alexandra) Federica Pescatori Attrice cinematografica statunitense, nata a New York l'8 ottobre 1949. Con le sue numerose interpretazioni ha saputo affermarsi imponendo [...] nel cinema risale al 1977, quando interpretò una piccola parte in Annie Hall (Io e Annie) di Woody Allen. Ebbe il primo ruolo come dangerously (1982; Un anno vissuto pericolosamente) diretto da Peter Weir, nel ruolo di Jill Bryant, un'impiegata dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – MELANIE GRIFFITH – ROMAN POLANSKI – JAMES CAMERON – DAVID FINCHER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WEAVER, Sigourney (2)
Mostra Tutti

Red hot chili peppers

Lessico del XXI Secolo (2013)

Red hot chili peppers <rèd hòt čili pèpëʃ>. – Rock band statunitense fondata nel 1983 a Los Angeles dal bassista Flea (propr. Michael Peter Balzary, n. Melbourne 1962), dal cantante Anthony Kiedis [...] premi ricevuti: otto MTV Video music awards, sette Grammy awards, tre MTV Europe music awards. Nel 2012 il loro nome viene ammesso nella Rock and roll hall of fame and museum di Cleveland, massimo riconoscimento per una rock band contemporanea. ... Leggi Tutto
TAGS: GRAMMY AWARDS – LOS ANGELES – MELBOURNE – AL GORE – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Red hot chili peppers (1)
Mostra Tutti

Michelangelo pittore

Enciclopedia on line

Cristina Acidini La formazione Quando Michelangelo Buonarroti morì a Roma il 18 febbraio 1564, alla prodigiosa età di ottantanove anni, i protagonisti della politica, della religione, della cultura e [...] Antonio, detto Aristotile da Sangallo (1542, conservato a Holkham Hall, in Gran Bretagna). In quest’ambito di studi di -148 C. Bambach, Michelangelo’s cartoon for the Crucifixion of St. Peter reconsidered, in «Master Drawings», XXV, 1987, 2, pp. 131- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCELLO VIRGILIO ADRIANI – GIULIANO, DUCA DI NEMOURS – AMBROGIO CATARINO POLITI – ASSUNZIONE DELLA MADONNA – MICHELANGELO BUONARROTI

Polshek, James Stewart

Enciclopedia on line

Architetto statunitense (n. Akron, Ohio, 1930). Allievo di L. Kahn alla Yale University (1955), ha collaborato con I. M. Pei. Nel 1963 ha fondato uno studio a New York. Professore alla Columbia University [...] e torre residenziale, New York (1993); National inventors hall of fame, Akron (1993-95); Mashantucket Pequot museum and research center, Mashantucket (1998); New York hall of science, New York (2004); Peter L. and Clara M. Scott laboratory, Ohio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – STATI UNITI – NEW YORK – COLUMBUS – MASCATE

INGHILTERRA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36) Marcello DELL'OMODARME Ornella FRANCISCI OSTI Fernando FERRARA Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] di collaborazione di un folto gruppo di giovani architetti; il Festival Hall, dovuto al dipartimento di architettura del London County Council (Robert H. Matthew, J. L. Martin, Peter Moro, Edwin Williams, Hope Bagenal consulente acustico), è stato il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL'ACCIAIO – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – UNIONE EUROPEA OCCIDENTALE – COMUNITÀ EUROPEA DI DIFESA – COMMONWEALTH OF NATIONS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

OLANDA

Enciclopedia Italiana (1935)

OLANDA Claudia MERLO Fabrizio CORTESI Mario SALFI Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES Pino FORTINI Adriano H. LUIJDJENS Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Carlo TAGLIAVINI Gerard [...] così il governo si dimise. Il nuovo ministero Van Hall (1853-56) tenne conto del risentimento protestante con una scuola regionale di scultori tra cui ricordiamo Vincent Lucas e Peter Dirks, che lavorò anche a Brema. La scultura ricevette poi nuovo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: COMPAGNIA OLANDESE DELLE INDIE ORIENTALI – REPUBBLICA DELLE SETTE PROVINCIE – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA – GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – GUERRA DELLA GRANDE ALLEANZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OLANDA (5)
Mostra Tutti

MINIATURA

Enciclopedia Italiana (1934)

MINIATURA Paolo D'ANCONA Giulio Carlo ARGAN Ernst KUHNEL . È l'arte di dipingere in piccole proporzioni con colori all'acquerello su carta, pergamena, avorio, ecc. La parola deriva da minium, il colore [...] su quella di E. Vigée-Le Brun (1755-1842), che, però, adottò i nuovi modi tecnici portati a Parigi dallo svedese Peter Adolf Hall (1739), memore dei modi pittorici del Van Dyck, ma subito sedotto dalle grazie settecentesche del Greuze. La riforma del ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MINIATURA (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 24
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali