Josephson, Erland
Stefano Boni
Attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico svedese, nato il 15 giugno 1923 a Stoccolma. Cresciuto alla scuola del teatro nordico e abituato a una recitazione [...] (1988; L'insostenibile leggerezza dell'essere) di Philip Kaufman, Gonzalo in Prospero's books (1991; L'ultima tempesta) di PeterGreenaway, psichiatra in Cattiva (1991) ancora di Lizzani, e curatore di una cineteca in To vlemma tu Odyssea (1995; Lo ...
Leggi Tutto
Plowright, Joan (propr. Joan Ann)
Emanuela Martini
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Brigg (North Lincolnshire) il 28 ottobre 1929. Tra le maggiori interpreti teatrali della sua generazione, [...] tra i protagonisti di The dressmaker (La sarta) di Jim O'Brien e Drowning by numbers (Giochi nell'acqua) di PeterGreenaway, dove l'apparente bonarietà del suo personaggio appare soffusa di umorismo nero. Nel frattempo Hollywood si era accorta di lei ...
Leggi Tutto
La città del cinema
Gian Piero Brunetta
Il cinema arriva a Venezia
«Andémo, andémo alle vedute vive!»: come un gioioso grido di battaglia questa frase risuona nelle calli, rimbalza e guida la folla [...] Stoppard, a Yussef Chahine, da Kieslowski, che giunge a Venezia con il suo capolavoro Il decalogo, e Jane Campion, a PeterGreenaway (anche se pochi si accorgono nel 1982 dei Misteri del giardino di Compton House), a Zhang Yimou di Lanterne rosse, da ...
Leggi Tutto
Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] offerte dal digitale all’estetica barocca del film, uscito in tre episodi, The Tulse Luper suitcases (2003-04) di PeterGreenaway; o alla bassa definizione utilizzata in senso espressivo in Inland empire (2006; Inland empire – L’impero della mente ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] estrapolati e collocati al loro posto nel testo originario su una colonna laterale. Hooikaas ha collaborato anche con PeterGreenaway per la realizzazione del volume Fort Asperen ark (2007) in occasione della mostra sull’impatto dell’innalzamento ...
Leggi Tutto
Il cinema postmoderno
Bruno Roberti
Tre linee di tendenza
Se nel Novecento il cinema inteso come espressione degli immaginari di massa ha costituito un compendio delle estetiche del moderno nel loro [...] , sfondandone il perimetro in ogni direzione, imprimendo un’accelerazione e una dilatazione del campo visivo.
Nel cinema di PeterGreenaway, invece, il compositing visivo (tecnica che usa procedimenti digitali per modificare e alterare in fase di ...
Leggi Tutto
Architettura effimera
Maurizio Unali
In questo inizio di 21° sec., soprattutto nella parte economicamente sviluppata del pianeta, la poetica dell’effimero, una delle dimensioni più feconde e antiche [...] Cariatidi nel Palazzo reale di Milano (2008), con PeterGreenaway – L’ultima cena di Leonardo (aprile-maggio 2008 Mind Zone (2000) di Hadid e lo show OVO (2000) di Peter Gabriel e Mark Fisher – alle varie installazioni nella Turbine Hall della Tate ...
Leggi Tutto
Trasposizione
Antonio Costa
Fin dalle sue origini il cinema ha fatto ampio ricorso al repertorio di testi letterari (romanzi, drammi, commedie, fiabe), prima di tutto per trarne ispirazione, ma anche [...] "Lux", 16 aprile 1911, pp. 1-32), a un'opera come A TV Dante: The Inferno ‒ Cantos I-VIII, (1989) di PeterGreenaway, in cui le forme della messa in scena di un'opera letteraria si intrecciano con quelle degli ipertesti multimediali. Tra questi due ...
Leggi Tutto
Sperimentale, cinema
Bruno Di Marino
L'espressione cinema sperimentale, inadeguata e ambigua, si riferisce a una vasta area di film, caratterizzati quasi sempre da: a) assenza di sceneggiatura, dialoghi [...] infine tre artisti-cineasti legati da un percorso affine, oscillante tra sperimentazione audiovisiva e lungometraggio a soggetto: PeterGreenaway, Derek Jarman, John Maybury, autore anche di numerosi music videos. Dalla fine degli anni Sessanta, con ...
Leggi Tutto
Compositore
Sergio Miceli
Compositori e cinema
Nella fase 'preistorica' del cinema le proiezioni erano itineranti, in forma autonoma o associate al circo e alla fiera, mentre a un gradino più alto facevano [...] : a life in four chapters, 1985, Mishima, di Paul Schrader) e Michael Nyman, del quale occorre segnalare almeno il sodalizio con PeterGreenaway (da The draughtman's contract, 1982, I misteri del giardino di Compton House in poi) e le musiche per The ...
Leggi Tutto
mostra-evento
loc. s.le f. Mostra che costituisce un grande evento culturale e mondano. ◆ Ma il fiore all’occhiello di questa edizione è la mostra-evento alla Rotonda della Besana di Milano «Stanze e segreti» su progetto di Luigi Settembrini...