Vedi ISCHIA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
ISCHIA
G. Buchner
(Πιϑηκουᾖσσαι, Aenaria). − Isola di origine vulcanica che limita ad occidente il Golfo di Napoli. Sulla collina del Castiglione, situata sulla [...] locale della fine del '700, col promontorio di Monte di Vico e con la sottostante Valle di S. Montano, presso l'odierno per la prima volta il nome di Aenaria (Sisenna, frg. 125 Peter), che l'isola portò da allora abitualmente.
In età romana I. non ...
Leggi Tutto
CANEVALE (Canavale, Canevalli, Canabal, Caneval, Canobel, Khanabal)
A. Dedekind Lumnitzer J. Krcalová-V. Nañková
Artisti o artigiani di questo nome furono attivi per lo più in Boemia, Moravia, Slovacchia, [...] Hora (Monte Sacro), insieme col tagliapietre G. B. Passarini. Lavorò anche alla costruzione del convento delle Kohlbach).
Nel 1573, a Radkersburg, insieme con Marcantonio lavorava un Peter de Lancio, che secondo Kohlbach (p. 160) apparteneva alla ...
Leggi Tutto
VITIELLO, Elena (Francesca Bertini). – Nacque a Firenze il 5 gennaio 1892. La madre, Adele Maria Fratiglioni, nubile al momento della sua nascita, la affidò al Regio Spedale degli Innocenti, dove le fu [...] deldeldeldeldeldeldeldeldeldeldeldeldeldeldeldeldeldeldeldeldel cinema muto italiano; rimane un caposaldo deldeldeldeldel titolo, una contadina deldeldeldeldeldeldeldeldeldeldelMontedeldeldel : F. B., in Eco del cinema, 1952, n. 38 dive del cinema del ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La tradizione enciclopedica e la descrizione del mondo...
Baudouin van den Abeele
La tradizione enciclopedica e la descrizione del mondo [...] (l'opera fu redatta per le suore del convento di Hohenburg, l'attuale Mont Sainte-Odile), prende in esame un largo tedesche dell'opera di Tommaso di Cantimpré eseguite rispettivamente da Peter Konigslacher e Michael Baumann; quest'ultimo nel suo Buch ...
Leggi Tutto
New American Cinema
Franco La Polla
Se storicamente l'esperienza di Jonas Mekas e dei registi riuniti nel New American Cinema Group (NACG) viene identificata nell'etichetta di N. A. C., in un senso [...] sue geometrie colorate non hanno nulla a che fare con Peter Gessner, del tutto alieno da qualsiasi interesse formale e legato a Monte Hellman o George A. Romero avrebbero impresso ‒ ovviamente insieme a molti altri ‒ nuove direzioni alla capitale del ...
Leggi Tutto
LAMBACH
N. Wibiral
Città dell'Austria Superiore, nel distretto di Wels-Land, sulla riva sinistra del fiume Traun.Già nel 1035, sulla striscia collinosa tra il Traun e il torrente Schwaig esisteva un [...] lombardo, come negli affreschi di S. Pietro al Monte a Civate, della fine del sec. 11°, e in quelli da essi dipendenti di 235-250; O. Demus, Das Antiphonar von St. Peter. Kunstgeschichtliche Analyse (Codices selecti phototypice impressi, 21), Graz ...
Leggi Tutto
PIETRO E PAOLO
C. Bertelli
Apostoli e martiri. Già la Lettera detta di Clemente (Il sec.) raccoglie la tradizione romana secondo cui i due apostoli avrebbero subito il martirio insieme; nel IV sec. [...] , Toesca, Wessel, Cecchelli). Gesù, stante sul monte dai quattro fiumi, consegna il rotulo della legge , I ritratti dei papi nel Medioevo, Città del Vaticano 1941; W. F. Volbach, Die Ikone der Apostelfürsten in St. Peter zu Rom, in Or. Chr. Per., ...
Leggi Tutto
CAPECE (Capice de Neapoli, Capicia, Capicio, Capitius, Cacapiç, Cacapuche), Corrado
Norbert Kamp
Figlio di Giacomo, apparteneva a famiglia di antica nobiltà napoletana, i cui esponenti sin dalla metà [...] San Severino Marche, Monte Milone (Pollenza), Tolentino . 384, 386; M. Sanudo il Vecchio, Historia del regno di Romania, in Ch. Hopf, Chroniques gréco- , Der sizilianische Adel unter Karl von Anjou und Peter von Aragon,ibid., XLV (1965), p. 249 ...
Leggi Tutto
PIERLEONI
Marco Vendittelli
– Il capostipite di questo importante lignaggio romano fu Leone di Benedetto Cristiano, vir magnificus e laudabilis negotiator, figlio di un ebreo romano che aveva preso [...] parte dell’abate dell’abbazia del Salvatore sul Monte Amiata di metà del castrum di Radicofani. Nel 1162 storia e le persone, Città del Vaticano 2008, p. 176; J. Johrendt, Die Diener des Apostelfürsten. Das Kapitel von St. Peter im Vatikan (11.-13. ...
Leggi Tutto
GUARDI, Domenico
Michele Di Monte
Nacque a Mastellina (ora comune di Commezzadura) nella Val di Sole, in Trentino, dove ricevette il battesimo il 22 maggio 1678. Il padre, Guardo de Guardi, era discendente [...] mediazione di altri artisti già bene introdotti a corte, come Peter Strudel, anch'egli di origine trentina, di Cles nella Val , già espunto dal catalogo di Francesco, o la coppia di tele del Museum of art di Baltimora con La chiesa della Salute e il ...
Leggi Tutto
coronabond
(Coronabond) s. m. Titolo obbligazionario comunitario europeo emesso per finanziare la crisi provocata dalla pandemia del coronavirus SARS-CoV-2; per estens., qualsiasi titolo obbligazionario emesso per finanziare la crisi provocata...