Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi e il diritto feudale
Mario Montorzi
I teorici del diritto arrivano ben tardi sui campi dell’esperienza feudale: non è infatti possibile parlare da subito dell’esistenza di un vero e proprio [...] di rendite finanziarie (cfr., per es., nella seconda metà del Duecento, Monte Andrea da Fiorenza, sonetto 64, vv. 3-4, ove opinione di Peter Weimar (in Handbuch, cit., p. 187), l’opera fu probabilmente redatta a Modena poco prima del 1200, quando ...
Leggi Tutto
PIETRO, Santo
F. BiscontI
S. Manacorda
L'apostolo P., noto anche come Simone (At. 15, 14), nacque a Betsaida, presso il lago di Genesaret, ove svolgeva il mestiere di pescatore, insieme al fratello [...] P. e Paolo (per es. Monte Athos, monastero di Vatopedi, affresco della fine del sec. 12°; Lazarev, 1967) La , 1985, pp. 349-447; W. Tronzo, The Prestige of Saint Peter's: Observations on the Function of Monumental Narrative Cycles in Italy, Studies ...
Leggi Tutto
CASONI, Lorenzo
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Sarzana, in Lunigiana, il 17 ott. 1645 da Nicolò, conte di Villanova. Incerte sono le notizie sulla sua formazione. Secondo alcuni (Capece Galeota; Dubruel, [...] Heussen; quindi, sfumata questa candidatura, agevolò la nomina di Peter Codde (1689), il quale condurrà la Chiesa olandese su far fronte ai gravosi debiti contratti il C. eresse il Monte della difesa all'interesse del 3 per cento.
Il 9 sett. 1709 il C ...
Leggi Tutto
DISEGNO ARCHITETTONICO
V. Ascani
Rappresentazione bidimensionale grafica di un edificio o di una sua parte o elemento, con intenti progettuali, dimostrativi, didattici o di studio e di sperimentazione [...] Monte dei Paschi). Anch'esso risulta essere in scala 1:48 e informato da una semplice composizione modulare ad quadratum e ad triangulum (Toker, 1985).Alla fine del Vito a Praga, uno dei quali attribuito a Peter Parler, a Strasburgo (Mus. de l'Oeuvre ...
Leggi Tutto
Il digitale nel cinema: nuove frontiere
Paolo Marocco
Francesco Zippel
La forma cinematografica nell’era digitale
Se alla fine degli anni Ottanta del 20° sec. l’uso del digitale nel cinema era essenzialmente [...] anelli) di Peter Jackson (forse l’operazione più celebre di rielaborazione digitale di un personaggio nell’ambito del genere fantasy produttivo entra nel vivo e il film viene montato utilizzando software di larga diffusione e consolidata affidabilità ...
Leggi Tutto
Tipologie dell’iperconsumo
Paolo Desideri
Il termine iperconsumo è un neologismo recentemente proposto dai media pubblicitari e dagli studi sociologici e filosofici; in entrambi gli ambiti sta a indicare [...] a Telfs in Austria, progettato da Peter Lorenz, è legato da uno atmosfere di via Condotti o via Monte Napoleone.
I tre casi italiani di di otto piani si estende lungo tutta la superficie del lotto (originariamente un campo da baseball in disuso): ...
Leggi Tutto
HAYEZ, Francesco
Michele Di Monte
"Nacqui in Venezia il giorno 10 Febbraio 1791 nella parrocchia di S. Maria Mater Domini": così afferma lo stesso H. nell'incipit delle sue memorie dettate molti anni [...] trasposto in tragedia da Alessandro Verri nella Congiura di Cola Montano.
Anche sul versante meno "impegnato" della sua produzione Hess, Peter Cornelius, Julius Schnorr, alcuni dei quali l'H. ritrovava dopo molti anni, dai tempi del giovanile ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Architettura
Andrew F. Stewart
Architettura
Le fonti dell’architettura greca e romana sono di tipo sia archeologico sia testuale; sebbene le evidenze archeologiche siano numerose, [...] sono state selezionate ed estratte dal monte Pentelico, per poi essere trasportate lungo . nel tempio della Magna Mater al Palatino. Nel corso del I sec. a.C. questa ha ceduto il passo 1999.
Rockwell 1993: Rockwell, Peter, The art of stoneworking. A ...
Leggi Tutto
FANCELLI, Cosimo
Maria Teresa De Lotto
Nacque a Roma da Carlo e Isabella Ghetti il 1° luglio 1618, nella parrocchia di S. Nicola in Arcione (la data di nascita che si desume dal Pascoli [1736], 1620, [...] esempio il David del Bernini, a villa Pinciana (1670-73; Hibbard, 1962, p. 16); lavorò nel duomo di Monte Porzio Catone e 1977, pp. 105, 230; R. Enggass, New attributions in St. Peter's: the spandrel figures in the nave, in The Art Bulletin, LVIII ...
Leggi Tutto
PROFETI
F. Gay
Nell'Antico Testamento sono definiti p. coloro che parlano per ispirazione divina, annunciando il futuro o facendosi portavoce e interpreti di Dio.La Bibbia cristiana riconosce sedici [...] (527-565), il mosaico absidale della chiesa del monastero di S. Caterina sul monte Sinai, presenta Cristo in gloria, affiancato da di Saint-Martin a Nohant-Vic, della chiesa di St. Peter und Paul a Niederzell (Reichenau) o dell'abbaziale di Prüfening. ...
Leggi Tutto
coronabond
(Coronabond) s. m. Titolo obbligazionario comunitario europeo emesso per finanziare la crisi provocata dalla pandemia del coronavirus SARS-CoV-2; per estens., qualsiasi titolo obbligazionario emesso per finanziare la crisi provocata...