Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] ).
A monte, sotto il profilo tecnologico, non si erano risparmiati gli sforzi per garantire la buona qualità del tessuto, Göttingen, e soprattutto Rudolf Vierhaus, Otto G. Öxle e Peter Kriedte, per avermi offerto ancora una volta l'opportunità ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] e Vivien Leigh diretti da Peter Brook nell'efferato Titus Andronicus nel manca la drammaturgia più off, secondo i parametri del tempo, ovvero nel '58 Ionesco colle Chaises e fora qualche pansa foresta, / co sti monti che sluse, co sto çiel che no ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] Wantling sulle 100 yards o i 20″ che un altro inglese, Peter Cook, avrebbe fatto registrare sulle 200 yards (182,88 m) , a Monte Carlo, eguagliò il primato e pochi giorni dopo, a Zurigo, con la squadra nazionale (stesso organico del Santa Monica ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] Toledo nel XII sec. (la versione dal greco è del 1160 ca., mentre quella dall'arabo fu tradotta da danese Pietro di Dacia (Peter Nightingale), che in questo modo quello di Antonio da Montolmo (o da Monte Ulmo). Questi (attivo a Bologna dal 1387 ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] il 'fuoco sacro'. Nell'857, sulle sponde del medio Reno, si manifesta una malattia che i and the natural body, edited by Peter Biller and Alastair J. Minnis, Newton, Francis, Constantine the African and Monte Cassino. New elements and the text of ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] bensì in Asia Minore, vicino al monte Micale (Ionia), di fronte all’ di quest’ultimo in Britannia in occasione della campagna del 43 d.C. (ma è possibile che Galeno Die Inschriften von Ilion, hrsg. von Peter Frisch, Bonn, Habelt, 1975.
Garofalo 1988 ...
Leggi Tutto
Il pubblico e il privato. Architettura e committenza a Venezia
Manfredo Tafuri
"Concordia urbis": morfologia urbana e "domus" patrizia
"Libertatem ergo Romanorum felicissima Venetia conservat sine [...] del tardo Quattrocento e memore dei risultati raggiunti dal Cronaca nella chiesa di San Francesco al Monte farnesiana a Piacenza 1545-1600, Parma 1982, pp. 25 ss.
78. Peter J. Laven, The "Causa Grimani" and Its Political Overtones, "Journal of ...
Leggi Tutto
CATTEDRALE
Chiesa principale della diocesi, dov'è la cattedra, o trono, del vescovo; il termine latino cathedralis ('della cattedra') è propriamente aggettivo, sostantivato se riferito a un sottinteso [...] modellata su esempi italiani, come quello di S. Salvatore sul monte Amiata. Resta il fatto che quella soluzione ebbe proprio in cadde invece su un esponente del rinnovamento architettonico trecentesco in Germania, Peter Parler. Nel coro alto egli ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] Fu un affabile e amorevole pastore proveniente da Sotto il Monte, in provincia di Bergamo, che chiarì sin dall’inizio che di vedute su uno dei più preoccupanti temi morali del giorno, Peter Leithart, un devoto apologeta di Costantino, sostiene:
Tutti ...
Leggi Tutto
Le origini dell'identità lagunare
Massimiliano Pavan
Girolamo Arnaldi
Il patriarcato a Grado
Pare opportuno rifarsi a un'indicazione di Gian Piero Bognetti per iniziare la trattazione su quel periodo [...] Pola, Tergeste (Trieste), anche quelli norici, di Teurnia (St. Peter im Holz), Aguntum (Lienz) e Celeia (Celje), e pannoni, bizantine di Tagina (552) e di monte Lattaro (553), che avevano segnato la fine del regno gotico in Italia, la regione padana ...
Leggi Tutto
coronabond
(Coronabond) s. m. Titolo obbligazionario comunitario europeo emesso per finanziare la crisi provocata dalla pandemia del coronavirus SARS-CoV-2; per estens., qualsiasi titolo obbligazionario emesso per finanziare la crisi provocata...