TUSCANIA
P. Rossi
(lat. Tuscana; dal sec. 14° fino al 1911 Toscanella)
Cittadina del Lazio settentrionale, in prov. di Viterbo, situata su uno sperone tufaceo sopra il fiume Marta.
T. fu un importante [...] la zona intorno all'attuale duomo), Castelli o Monti (che comprendeva Montascide, San Pellegrino e Cavaglione Matthiae, Pittura romana del Medioevo, II, Roma 1966, pp. 30-35; I. Hueck, Der Maler der Apostolszenen im Atrium von Alt-St. Peter, MKIF 14, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgia Pollio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Mentre il Rinascimento raggiunge nei primi decenni del Cinquecento la sua maturazione, [...] conosciamo grazie a una copia realizzata di Peter Paul Rubens nel 1603 circa – e ardite e vivaci cromie, come nel Castigo del fuoco celeste dipinto tra il 1537 e sue realizzazioni pittoriche e plastiche al Sacro Monte di Varallo (1517-1524), e per la ...
Leggi Tutto
STRAFFORELLO, Gustavo
Marco Soresina
– Nacque il 12 luglio 1818 a Porto Maurizio (Imperia), da Leonardo, esponente di una numerosa famiglia che commerciava olii. Non si conosce il nome della madre.
Studiò [...] evič Lermontov), danesi (Hans Peter Holst), tedeschi (Paul traduzione, con molti aggiustamenti, dell’opera del geografo austriaco Friedrich von Hellwald, La Terra citate nel testo si segnalano: Il nuovo Monte-Cristo. Memorie d’un emigrato (romanzo, ...
Leggi Tutto
FEDELE (Fedeli), Cassandra
Franco Pignatti
Nacque a Venezia probabilmente nel 1465 da Angelo e Barbara Leoni, veneziana.
La famiglia paterna, originaria di Milano, era stata tra i seguaci dei Visconti; [...] promossa dall'umanista tedesco Peter Danhauser ("Petrus Abietiscola Sforza, diretta ai bagni di Monte Ortona nel Padovano, quando, ormai ), pp. 386-94; C. Cavazzana, C. F. erudita veneziana del Rinascimento, in Ateneo veneto, XXIX (1906), 2, pp. 74-91 ...
Leggi Tutto
Howard, Ron (propr. Ronald William)
Simone Emiliani
Regista, attore e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Duncan (Oklahoma) il 1° marzo 1954. Inizialmente identificato soltanto [...] ambiguità dei protagonisti (un gruppo di vigili del fuoco) all'interno di un ri-tmo di The Truman show (1998) di Peter Weir, ha saputo mostrare sia le in una casa isolata in cima a un monte e decide di sottrarre il Natale ai suoi concittadini ...
Leggi Tutto
Corman, Roger
Bruno Roberti
Regista e produttore statunitense, nato a Detroit (Michigan) il 5 aprile 1926. Esemplari le sue incursioni nell'universo formale e narrativo dei generi, soprattutto l'horror, [...] la sua funzione di scopritore di talenti (molti dei quali protagonisti del rinnovamento del cinema statunitense: Peter Bogdanovich, Francis Ford Coppola, Martin Scorsese, Paul Bartel, Monte Hellmann, Jack Hill, John Sayles, James Cameron, Joe Dante ...
Leggi Tutto
WWF
Margherita Zizi
In prima fila per la tutela dell’ambiente
Fondato nel 1961 a Ginevra, il WWF (World wildlife fund «Fondo mondiale per la natura») è un’importante organizzazione internazionale non [...] dell’organizzazione
Il WWF, o anche ‘associazione del panda’, così chiamata per il simbolo scelto presidente dell’UNESCO, Peter Scott, naturalista e particolare interesse naturalistico, come la foresta di Monte Arcosu in Sardegna (1985) e la ...
Leggi Tutto
Plummer, Christopher (propr. Arthur Christopher Orme)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale canadese, nato a Toronto il 13 dicembre 1927. Raffinato interprete di formazione teatrale, P. [...] (1969; La grande strage dell'impero del sole) di Irving Lerner. Opposto al grande Peter Sellers in The return of the Pink Panther Howard. L'anno successivo il personaggio del doganiere nel dramma Ararat (Ararat ‒ Il monte dell'arca) di Atom Egoyan ha ...
Leggi Tutto
MINIATURA
Paolo D'ANCONA
Giulio Carlo ARGAN
Ernst KUHNEL
. È l'arte di dipingere in piccole proporzioni con colori all'acquerello su carta, pergamena, avorio, ecc. La parola deriva da minium, il colore [...] Strozzi, Francesco d'Antonio del Cherico, Gherardo e Montedel Fora (v. il Messale del Museo Nazionale di Firenze i toni trasparenti. Il più grande ritrattista svedese è tuttavia Peter Adolf Hall (1739-1793) della cui influenza sulla miniatura ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] la cui coltivazione si è molto estesa dalla metà del secolo XIX, raddoppiando quasi l'area coltivata e cui ricordiamo Vincent Lucas e Peter Dirks, che lavorò anche a ). Pubblicò anche opere di Willaert, de Monte, Schenck, Schuyt, Tollius, Valerius e ...
Leggi Tutto
coronabond
(Coronabond) s. m. Titolo obbligazionario comunitario europeo emesso per finanziare la crisi provocata dalla pandemia del coronavirus SARS-CoV-2; per estens., qualsiasi titolo obbligazionario emesso per finanziare la crisi provocata...