MOCHI, Francesco
Maria Giovanna Sarti
– Nacque a Montevarchi il 28 luglio 1580 da Lorenzo di Francesco. La buona posizione sociale della famiglia paterna, che risulta godere di una certa agiatezza economica, [...] n)c.(isc)i Moci de Monte Varco 1605», era stata collocata nel 83; I. Lavin, Bernini and the Crossing of St. Peter, New York 1968, ad ind.; I. Lavin - M ad ind.; E.B. Di Gioia, Le collezioni di scultura del Museo di Roma. Il Seicento, Roma 2002, pp. 39- ...
Leggi Tutto
CATTEDRA
Il termine c., che deriva dal lat. cathedra, indica un seggio fisso o mobile dotato di dossale e di appoggi laterali per le braccia.Solitamente si individua nella c. un'insegna del potere [...] Monte Sant'Angelo, che, pur essendo stata realizzata in un'epoca che non può essere anteriore alla fine del papale, Studi romani 29, 1981, pp. 9-28; S. Sinding-Larsen, St. Peter's Chair in Venice, in Art the Ape of Nature. Studies in Honor of H. ...
Leggi Tutto
Sistemi vetrosi: fenomeni di non equilibrio
Silvio Franz
di Silvio Franz
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La formazione dei vetri strutturali. 3. Il congelamento nei vetri di spin. 4. Fenomeni di invecchiamento [...] e Devarajan Thirumalai (v., 1995) e da Peter Wolynes in una serie di lavori, fornisce un e la suscettività soddisfa la relazione di equilibrio del teorema fluttuazione-dissipazione formula.
In questo regime le Svedlindh, P., Monte Carlo studies of ...
Leggi Tutto
Biochimica
Bruno Curti
La biochimica studia le molecole tipiche della materia o sostanza vivente, le reazioni chimiche che intervengono in essa, i catalizzatori che operano su tali reazioni e le variazioni [...] monte della sequenza del DNA codificante per quella data proteina. Nei Procarioti la regione del promotore, situata a montedel 1995: Thomas, Philip J. - Qu, Bao-He - Pedersen, Peter L., Defective protein folding as a basis of human disease, ‟Trends ...
Leggi Tutto
Cristalli liquidi
Claudio Zannoni
Lo stato liquido-cristallino (LC) rappresenta una fase della materia intermedia fra quella liquida, di cui possiede la fluidità, e quella cristallina, di cui presenta [...] , in particolare i metodi Monte Carlo e di dinamica molecolare le pareti di vetro della cella e pertanto un elemento del display, un pixel, non lascia passare la luce in 1992.
Collings, Hird 1997: Collings, Peter J. - Hird, Michael, Introduction ...
Leggi Tutto
DEVOTO, Giacomo
Aldo L. Prosdocimi
Nacque il 19 luglio 1897 a Genova da Luigi, clinico e patologo prima a Genova poi trasferitosi a Pavia e quindi a Milano, e da Luigia Cortese. Conseguita la maturità [...] a Max Niedermann, Gunther Jachmann, Peter von der Mühll, seguendo corsi di ha avuto fortuna: se a monte vi è quella miniera che L'Italia dialettale di G. D., in G. J. Ascoli. Attualità del suo pensiero a 150 anni dalla nascita, Firenze 1986, pp. 171- ...
Leggi Tutto
NORMANNI
G. Zarnecki
Popolazioni (danesi, svedesi, norvegesi) che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche con il nome di Vichinghi.Il termine Vichinghi, utilizzato per definire [...] Anche il rilievo della Vergine e del Bambino, conservato nella cripta del duomo di St Peter a York, dovette essere realizzato sulla 1100, London 1969; J.J.G. Alexander, Norman Illumination at Mont-St.-Michel, 966-1100, Oxford 1970; J. Beckwith, Ivory ...
Leggi Tutto
Archei
Piero Cammarano
I rapporti filogenetici tra i diversi tipi di procarioti (gli organismi composti da cellule semplici senza nucleo, risalenti a circa 3,5 miliardi di anni fa) e tra questi e gli [...] ) situate sul promotore a 10 e 35 coppie di basi a montedel punto di inizio della trascrizione. Il complesso [(ααββ′ω)σ] , in: Molecular biology of archaea, edited by Felicitas Pfeifer, Peter Palm, Karl-Heinz Schleifer, Stuttgart, Fischer, 1994, pp. ...
Leggi Tutto
BORROMINI (Boromino, Bormino, Bromino, Brumino), Francesco
Nino Carboneri
Figlio di Giov. Domenico di Giov. Pietro Castelli e di Anastasia Garvo (Garovo), nacque a Bissone, sul lago di Lugano, il 27 [...] , in palazzo Spada (Banco di Santo Spirito) a Monte Giordano (1661), rimaneggiato nel secolo scorso. Tra il Peter in Rom, Berlin 1967, passim; J. Lavin, Bernini and the crossing of St. Peter's, New York 1968, pp. 40-44. Per S. Carlino: Roma, Arch. del ...
Leggi Tutto
ZAMPIERI, Domenico detto Domenichino
Maria Gabriella Matarazzo
– Nacque a Bologna il 21 ottobre 1581 da una Valeria e da Zampiero de’ Zampieri (o Giampiero Giampieri, secondo la forma centroitaliana) [...] registri sovrapposti: la Madonna del Rosario per la cappella Ratta in S. Giovanni in Monte e il Martirio di s 102, pp. 49-66; L. Rice, The altars and altarpieces of New St. Peter’s: outfitting the Basilica, 1621-1666, Cambridge 1997, pp. 192-197; D.L ...
Leggi Tutto
coronabond
(Coronabond) s. m. Titolo obbligazionario comunitario europeo emesso per finanziare la crisi provocata dalla pandemia del coronavirus SARS-CoV-2; per estens., qualsiasi titolo obbligazionario emesso per finanziare la crisi provocata...