L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come in altre sfere dell'interpretazione storica delle conoscenze, vi sono pregiudizi radicati; uno di essi, di matrice [...] di validazione scientifica. A monte di questo periodo, invece ). Il suo successore a Pavia, Johann Peter Frank (1745-1821), nel 1795 assume "[le sue parti] si leghino a formare l'unità del tutto in modo da essere reciprocamente causa ed effetto della ...
Leggi Tutto
BONAVENTURA da Bagnoregio, santo
Raoul Manselli
Nacque a Civita di Bagnoregio, nella Tuscia romana, da un medico di elevata condizione familiare, Giovanni di Fidanza, e da Maria di Ritello. Battezzato [...] : 'la mia carne e il mio cuore vennero meno, Dio del mio cuore, Dio in eterno parte di me. In eterno il di s. Francesco sul monte della Verna: l'unione undWeisheit, XXXI (1968), pp. 13-29; K. Peter, Die Lehre von derSchönheit nach B., Werl in Westf ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] la Terra e ciò che contiene,/ quello che i monti emettono/ e che l'inondazione del Nilo inumidisce,/ ciò che il Sole illumina/ e ciò Sehnsucht nach dem Ursprung. Zu Mircea Eliade, hrsg. von Hans Peter Duerr, Frankfurt a. M., Syndikat, 1983, pp. 336- ...
Leggi Tutto
LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] a km. 3 a monte di L., che in seguito divenne il centro del potere regio e, infine, del governo nazionale.Gli atti Italian Experience, in Studies in Medieval Art and Architecture Presented to Peter Lasko, a cura di S. Heslop, D. Buckton, London 1994 ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] la terra, includendovi anche le montagne, le foreste, gli utilizzatori a monte e a valle, gli ambienti di estuario, la biodiversità e la autori desiderano ringraziare Peter Dogse e Sarah Titchen per l'accurata revisione scientifica del saggio, e ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Franco La Polla
Cinematografia
Dalle origini agli anni Venti
Se il cinema è un'invenzione francese, il suo radicale sfruttamento in senso spettacolare appartiene senza dubbio agli Stati [...] Corman lavorarono Peter Bogdanovich, Francis Ford Coppola, Martin Scorsese, Jack Nicholson, Monte Hellman, Jonathan erano in fondo delle (splendide) imitazioni da Hawks e da altri maestri del passato. In altre parole, il cinema degli S. U. era giunto ...
Leggi Tutto
La figura di Costantino nell’Ordo Panegyricorum
I panegiristi e la nascita del potere costantiniano
Giulia Marconi
La voce si propone di indagare l’immagine che di Costantino hanno fornito i Panegirici [...] del 291 furono pronunciati a Treviri da un anonimo in onore degli Augusti Massimiano Erculio e Diocleziano Giovio41; il XII/9) fu pronunciato nel 313 da un anonimo a Treviri alla presenza di Costantino42.
A monte 298.
56 Per Peter Weiss l’episodio ...
Leggi Tutto
Alessandro VII
Mario Rosa
Tomaso Montanari
Fabio Chigi nacque a Siena il 13 febbraio 1599, da Flavio, discendente del "magnifico" Agostino, e da Laura Marsili. Trascorsi a Siena in un fecondo fervore [...] l'interesse dei luoghi di Monte, che erano il perno del sistema finanziario pontificio. Riscattò quelli di s. Pietro in L. Rice, The Altars and Altarpieces of New St. Peter's. Outfitting the Basilica, 1621-1666, Cambridge 1997, pp. 265-71; per ...
Leggi Tutto
CHIOSTRO
P.F. Pistilli
Con il termine c. si indica nell'architettura monastica e in quella canonicale lo spazio a corte che si trova chiuso tra l'edificio di culto e l'organismo residenziale, fornito [...] Odilone, 993-1048 ca.; Conant, 1968) - e quindi in quello hirsaucense (Peter-Pauls-Kirche a Hirsau, 1082-1092), i cui rispettivi campi d'azione furono da sul monte Acuziano, dedicata a s. Martino e rimasta incompiuta (fine sec. 11°).All'impiego del c ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Arturo Falaschi
Mauro Giacca
La terapia genica si è sviluppata, a partire dalla fine degli anni Ottanta del XX sec., grazie ai progressi compiuti nella comprensione delle basi molecolari [...] tessuto, a montedel gene terapeutico; la mutazione o la conservazione dei siti di splicing del retrovirus; l pp. 9-12.
Tinsley, Eriksson 2004: Tinsley, Rogan - Eriksson, Peter, Use of gene therapy in central nervous system repair, "Acta neurologica ...
Leggi Tutto
coronabond
(Coronabond) s. m. Titolo obbligazionario comunitario europeo emesso per finanziare la crisi provocata dalla pandemia del coronavirus SARS-CoV-2; per estens., qualsiasi titolo obbligazionario emesso per finanziare la crisi provocata...