LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
Giuliano Vigini
Il libro nell'antichità e nel Medioevo
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
Nel lungo arco di tempo dall'antichità al basso Medioevo il libro [...] sia perché il modello a monte restava quello delle scuole scientifico- in tal senso si ha già all'inizio del V secolo per la sede di san Paolino vescovo a Rizzoli (1924) a Random House (1925) a Peter Lang (1926) a Faber & Faber (1929) - ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] il premio Nobel per la chimica nel 1963.
Scalato il monte Everest. Il 29 maggio, il neozelandese Edmund P. Hillary paradoxa e Gnathostomula lutheri del Mediterraneo e sono descritte dallo zoologo tedesco Peter Ax, dell'Universität Göttingen ...
Leggi Tutto
Leone I, santo
Elena Cavalcanti
La scarna notizia del Liber pontificalis ne assegna le origini alla Tuscia e dice chiamarsi Quinziano il padre. Null'altro si sa della famiglia e del luogo di nascita; [...] 2, 1.3.
Questi esempi mostrano come, a montedel Tomus, i sermoni degli anni precedenti testimonino ampiamente la Aspetti sociali del IV secolo, Roma 1951.
B. Emmi, Leone ed Eutiche, "Angelicum", 29, 1952, pp. 3-42.
F.X. Murphy, Peter Speaks Through ...
Leggi Tutto
Trombosi coronarica
CCesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
di Cesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Caratteristiche anatomiche e istologiche. □ 3. Complicanze d'ordine anatomico. [...] 6 ore, mentre la disfunzione del nodo del seno o dell'atrio è tutti gli impulsi generati a monte dei ventricoli passano ai ventricoli lectures on angina pectoris, in ‟Lancet", 1910, I, pp. 697-699.
Peter, C. T., Norris, R. M., Clarke, E. D., Heng, M ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] per la salute del popolo, avendo per fine l'aumento della forza lavoro. Il medico renano Johann Peter Frank elabora era stato variato il punto di captazione dell'acqua, spostando a monte gli scarichi fognari.
In Germania la creazione, nel 1870, dell' ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] l'edizione del 1928 fu, però, assemblato nel 1948 Olympic cavalcade, documentario storico sportivo montato con immagini alle proprie forze. Il film è ispirato al libro omonimo di Peter Lear e vede la partecipazione nel cast di Leslie Caron. Put ...
Leggi Tutto
Pietro, santo
Prosper Grech
La fonte principale della vita di P. è il Nuovo Testamento; questo però deve essere integrato da fonti patristiche e da testimonianze archeologiche. Nel Nuovo Testamento [...] barca di P. è la Chiesa; Gesù che prega sul monte è il Cristo risorto che intercede per la Chiesa la quale primato del successore di Pietro. Atti del Simposio teologico, Roma, dicembre 1996, Città del Vaticano 1998.
T. Wierda, Peter as Peter in the ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] il villaggio olimpico, tutti a Komazawa e nessuno realizzato; lo Stadio del ciclismo a Shibaura, 10.000 posti; lo Stadio di tiro a estende tra le verdi pendici di Monte Mario e le colline della Farnesina guida venne insediato Peter Victor Ueberroth.
...
Leggi Tutto
BRONZO
M. Bernardini
Il b. è una lega di rame con stagno o zinco (calamina), che è possibile fondere e colare in ogni tipo di forma. Gli altri componenti, la cui presenza può essere individuata mediante [...] nel 1453 il diritto di cittadinanza a Norimberga), di suo figlio Peter il Vecchio e dei figli di quest'ultimo Hermann il Giovane (altezza cm. 104), conservata nella basilica del monastero di S. Caterina al Monte Sinai, corredata da un'iscrizione e da ...
Leggi Tutto
Computer science
Scott Kirkpatrick
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e l’ingegneria, costituendo dal punto di vista accademico un settore [...] Poi, nel 1994, Peter W. Shor mostrò che 1977: Solovay, Robert - Strassen, Volker, A fast Monte-Carlo test for primality, “SIAM Journal of computing”, 6 L’ultima colonna della tabella riporta la lunghezza del codice Huffman; la loro media ponderata è ...
Leggi Tutto
coronabond
(Coronabond) s. m. Titolo obbligazionario comunitario europeo emesso per finanziare la crisi provocata dalla pandemia del coronavirus SARS-CoV-2; per estens., qualsiasi titolo obbligazionario emesso per finanziare la crisi provocata...