L'economia
Domenico Sella
Crisi e rilancio
Per Venezia e la sua economia il Cinquecento iniziò sotto cattivi auspici. Mentre la Repubblica era impegnata nella guerra contro l'impero ottomano (1499-1503) [...] 64; U. Tucgi, Mercanti, navi, monete, pp. 66-67; Peter Burke, Venice and Amsterdam. A Study of Seventeenth-Century Elites, London 1974 del Cinquecento per cui cf. Raffaello Vergani, Energia dall'acqua: ruote idrauliche e mulini nel territorio monte ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] in South Carolina. Written by Himself. Corrected and Arranged by Peter Neilson, London 1847; H. Bibb, Narrative of the Life agli orishas, divinità del Pantheon Yoruba sincretizzate con santi dell'agiografia cattolica o nel palo monte o regla conga ( ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
E.A. Arslan
Popolazione germanica convenzionalmente accolta, sulla base della prevalente area di migrazione, nel novero dei Germani occidentali, insieme ad Alamanni, Bavari, Franchi.
Storia [...] specialisti dell'età delle Migrazioni barbariche, quali Peter Paulsen e Herbert Jahnkuhn, furono a capo Santuario di S. Michele sul Gargano dal VI al IX secolo, "Atti del Convegno, Monte Sant'Angelo 1978", a cura di C. Carletti, G. Otranto, Bari ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] il 7 per cento ad altre voci (20). A casa del nobile Piero Pisani Moretta, poi, le spese per il privata dei Veneziani equivaleva al monte salariale di oltre 64.000 Haye 1974, pp. 37-48; e Peter Kriedte, Peasants, Landlords and Merchant Capitalists. ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] senza precedenti. Altro grande protagonista di quei Giochi fu il neozelandese Peter Snell, che vinse 800 e 1500 m, doppietta che non 1998-2002). Nella riunione del Consiglio IAAF del novembre 2001 è stato deciso che Monte Carlo si sarebbe ritirata ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] Quando nel 1577 Guidobaldo Dal Monte criticò Giordano per la sua non si ha necessità di un impetus per spiegare il moto del proietto; se si muove grazie a un corpo estrinseco, ed.: 1955).
Damerow 1992: Damerow, Peter [et al.], Exploring the limits of ...
Leggi Tutto
BARTOLO da Sassoferrato
Francesco Calasso
Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, deducendola da quella [...] et ad Sere Andrea da Monte Biano et a più persone" 307), Karlsruhe (Landesbibl., St. Peter 12), Lucca (Bibl. dei Torino (Bibl. Naz., H. 1. 20), York (Cathedral Libr., 6), Città del Vaticano (Bibl. Vaticana, Reg. lat. 1889 ff. 3-158; Ross. lat. 963 ...
Leggi Tutto
Intraprese produttive in Terraferma
Ivo Mattozzi
L’economia veneziana dal rischio di collasso alla resistenza
Negli anni 1632-1636 i governanti, i mercanti, gli artigiani sopravvissuti alla morìa pestilenziale [...] duecentosettantamila libbre di orsogli del valore di oltre 5 milioni di lire (24). A monte dei filatoi c’erano a pp. 920-921.
145. La tendenza interpretativa è riassunta da Peter Burke, Venice and Amsterdam. A Study of Seventeenth Centufy Elites, ...
Leggi Tutto
URBANO VIII
Georg Lutz
Maffeo Virginio Romolo Barberini nacque, penultimo di sei fratelli, il 5 aprile 1568 a Firenze da Antonio e Camilla Barbadori; fu battezzato lo stesso giorno nel battistero del [...] U. fece erigere dalla Camera apostolica un Monte baronale "Barberini" del capitale di mezzo milione di scudi in "Decoro": Some Preliminary Observations on the Baldachin and His Tombs in St. Peter's, "Studies in Iconography", 7-8, 1981-82, pp. 323- ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'astronomia
J.V. Field
L'astronomia
Gli storici dell'arte e delle discipline umanistiche si sentirebbero forse a proprio agio definendo 'Rinascimento' il periodo che va dal 1400 al [...] del nome del suo villaggio nativo Königsberg (Regiomontum in Franconia), ed egli stesso usa la forma Johann de Monte , London, Warburg Institute, 1958.
Whitfield 1995: Whitfield, Peter, The mapping of the heavens, London, British Library, 1995 ...
Leggi Tutto
coronabond
(Coronabond) s. m. Titolo obbligazionario comunitario europeo emesso per finanziare la crisi provocata dalla pandemia del coronavirus SARS-CoV-2; per estens., qualsiasi titolo obbligazionario emesso per finanziare la crisi provocata...