• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Sport [5]
Biografie [2]
Discipline sportive [2]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]

SHILTON, Peter

Enciclopedia dello Sport (2002)

SHILTON, Peter Fabio Monti Inghilterra. Leicester, 18 settembre 1949 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1965-74: Leicester; novembre 1974-77: Stoke City; settembre 1977-82: Nottingham Forest; [...] Campionato, nel Leicester, dove il titolare è Gordon Banks; in due stagioni l'allievo ruba il posto al maestro. A 21 anni Shilton esordisce in nazionale a Wembley, ma il suo rapporto con la selezione non è del tutto sereno: dal 1974 al 1979 gioca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – DINO ZOFF

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] (1980) nella finale di Madrid contro l'Amburgo di Keegan: 1-0, rete di John Robertson. Portiere del Nottingham era Peter Shilton. La squadra non dava grande spettacolo, ma era solida e soprattutto sempre pronta a sfruttare il benché minimo errore dei ... Leggi Tutto

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] della partita. Segnò un gol, svettando oltre il portiere Peter Shilton, e colpendo nettamente il pallone con la mano. Il della nazionale campione d'Europa. La classe del portiere Peter Schmeichel, un baluardo insuperabile, e la grande esperienza di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - Inghilterra

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Inghilterra Adalberto Bortolotti FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Football Association Anno di fondazione: 1863 Anno di affiliazione FIFA: 1905 NAZIONALE Colori: bianco-blu Prima partita: [...] under 18 (1948, 1963, 1964, 1971, 1972, 1973, 1975, 1980, 1993) Giocatore con il maggior numero di presenze: Peter Shilton (125) Giocatore con il maggior numero di gol: Bobby Charlton (49) MOVIMENTO CALCISTICO Formula del Campionato (Premier League ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

SEAMAN, David

Enciclopedia dello Sport (2002)

SEAMAN, David Alberto Polverosi Inghilterra. Rotherham, 19 settembre 1963 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1981-82: Leeds United; 1982-84: Peterborough United; 1984-86: Birmingham City; [...] -98, 2001-02), 3 Coppe d'Inghilterra (1992-93, 1997-98, 2001-02), 1 Charity Shield (1993) Erede di Peter Shilton nella nazionale inglese, nell'ultimo decennio è stato considerato uno dei migliori portieri britannici. Con Dixon, Adams e Keown ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PETER SHILTON

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] amico fu difeso strenuamente ad Amsterdam, ancora con il portiere Shilton alla ribalta. Era la seconda finale consecutiva, in uno nel muro difensivo inglese. A 20 minuti dalla fine, Peter Withe in contropiede segnò il gol della vittoria: era la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali