anticrittogamico /antikrit:o'gamiko/ [comp. di anti-¹ e crittogama] (pl. m. -ci). - ■ agg. (chim., agr.) [di trattamento, o composto chimico, che si usa per combattere i parassiti delle piante] ≈ antiparassitario, [...] pesticida. ■ s. m. (chim., agr.) [sostanza anticrittogamica] ≈ [→ ANTICRITTOGAMICO agg.]. ...
Leggi Tutto
parassiticida [comp. di parassita e -cida] (pl. m. -i). - ■ agg. (chim.) [che distrugge i parassiti: sostanze (ad azione) p.] ≈ antiparassitario. ⇑ pesticida. ⇓ anticrittogamico. ■ s. m. (chim.) [sostanza [...] che distrugge i parassiti] ≈ [→ PARASSITICIDA agg.] ...
Leggi Tutto
Composto chimico usato quale mezzo di lotta contro animali dannosi (insetti, acari, nematodi, roditori ecc.) e contro infezioni fungine o piante infestanti. I p. sono classificati tenendo conto del loro impiego (insetticidi, erbicidi, fungicidi,...
Esacloro derivato dall’epossiottidrodimetilennaftalene, di formula C12H8Cl6O; cristalli bianchi, stabili agli alcali e agli acidi diluiti. È un insetticida molto attivo che per esposizione alla luce del sole si trasforma in un composto tossico.
Industrialmente...