• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2043 risultati
Tutti i risultati [10670]
Biografie [2043]
Storia [1444]
Chimica [552]
Medicina [589]
Arti visive [678]
Geografia [379]
Religioni [541]
Economia [513]
Diritto [559]
Temi generali [536]

Stas, Jean Servais

Enciclopedia on line

Stas, Jean Servais Chimico (Lovanio 1813 - Bruxelles 1891), prof. a Bruxelles dal 1840 e presidente della Commissione pesi e misure; è noto per aver determinato con notevole accuratezza il peso atomico di numerosi elementi [...] (argento, carbonio, alogeni, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PESO ATOMICO – BRUXELLES – LOVANIO

Calvo Asensio, Pedro

Enciclopedia on line

Giornalista, uomo politico e drammaturgo (La Mota del Marqués, Valladolid, 1821 - Madrid 1863); membro del partito progressista, fondò il periodico La Iberia (1854), che ebbe grande peso nella politica [...] spagnola. Scrisse i drammi Fernán González; La venganza de un puchero (in collaborazione con Juan de la Rosa); La cuna no da nobleza; Felipe el Prudente, che inizia nel teatro la riabilitazione del re ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERNÁN GONZÁLEZ – VALLADOLID – MADRID – IBERIA

KJUS, Lasse

Enciclopedia dello Sport (2005)

KJUS, Lasse Norvegia • Oslo, 14 gennaio 1971 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, discesa libera, combinata Alto 1,80 m per 88 kg di peso, atleta specializzato nello sci alpino, [...] Lasse Kjus conquistò 5 medaglie in tre prove differenti nel corso di quattro edizioni dei giochi olimpici. Nel 1991 cadde durante l'allenamento riportando un grave infortunio al legamento del deltoide ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALT LAKE CITY – LILLEHAMMER – NORVEGIA – OSLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KJUS, Lasse (1)
Mostra Tutti

AAMODT, Kjetil-Andre

Enciclopedia dello Sport (2005)

AAMODT, Kjetil-André Norvegia • Oslo, 2 settembre 1971 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, supergigante, combinata Alto 1,76 m per 85 kg di peso, Aamodt a soli ventidue anni ha [...] vinto la Coppa del mondo in classifica generale (1994) battendo Marc Girardelli. Nelle due stagioni precedenti lo sciatore di Oslo aveva già vinto l'oro alle Olimpiadi (super G ad Albertville nel 1992) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARC GIRARDELLI – PERNILLA WIBERG – SALT LAKE CITY – HERMANN MAIER – SUPERGIGANTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AAMODT, Kjetil-Andre (1)
Mostra Tutti

CAVEDALIS, Giambattista

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CAVEDALIS, Giambattista Giannantonio Paladini Nacque a Spilimbergo (Pordenone) il 19 marzo 1794 da Girolamo e da Angela Diana. La famiglia paterna, spilimberghese, godeva di un peso economico e sociale [...] piuttosto rilevante; il padre, avvocato, raggiunse anche una certa notorietà prima come podestà e poi come sindaco. Il C., come il fratello minore Alessandro, avviato agli studi d'ingegneria, entrò nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN DANIELE DEL FRIULI – SAN GIORGIO DI NOGARO – RITIRATA DI CAPORETTO – GAZZETTA DI VENEZIA – ARMISTIZIO SALASCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAVEDALIS, Giambattista (2)
Mostra Tutti

Parsons, Charles Lathrop

Enciclopedia on line

Parsons, Charles Lathrop Chimico (New Marlboro, Mass., 1867 - Pocasset, Mass., 1954), prof. all'univ. del New Hampshire, chimico al Bureau of mines. Ha compiuto importanti ricerche in varî campi della chimica (peso atomico del [...] berillio, sostanze radioattive, ecc.) che gli hanno valso numerosi riconoscimenti. Autore di alcuni trattati (Mineralogy, crystallography and blow-pipe analysis, 1895, in collaborazione con A. J. Moses) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW HAMPSHIRE

AIESE, Pasquale

Enciclopedia dello Sport (2004)

AIESE, Pasquale Bruno Marchesi Italia • Napoli, 27 aprile 1962 È stato un grandissimo capovoga, un maestro di tecnica. Grazie alle sue qualità è riuscito, pur essendo un peso leggero naturale, ad [...] affermarsi anche a livello senior, facendo del 2 senza azzurro una barca di assoluto livello internazionale. Campione del mondo pesi leggeri nel 4 senza (Lucerna 1982, con Paolo Martinelli, Daniele ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

O'Callaghan, Patrick

Enciclopedia dello Sport (2004)

O'Callaghan, Patrick Roberto L. Quercetani Irlanda • Kanturk, 15 settembre 1905-Clonmel, 1° dicembre 1991 • Specialità: Lancio del martello Alto 1,86 m per 86 kg di peso, a differenza di molti suoi [...] connazionali d'inizio secolo, tutti emigrati in America e divenuti campioni olimpici rappresentando gli Stati Uniti, il 'dottor Pat', com'era soprannominato, visse sempre in Irlanda, per la quale vinse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONTEA DI CORK – LOS ANGELES – STATI UNITI – AMSTERDAM – IRLANDA

DELLA VOLTA, Raimondo

Dizionario Biografico degli Italiani (1990)

DELLA VOLTA, Raimondo Giovanna Petti Balbi Vissuto tra i secoli XII e XIII, appartenne a una nobile famiglia di origine viscontile, che in quel periodo aveva un peso determinante nella vita politica [...] e commerciale genovese. Sembra di dover concludere, sulla base dei documenti più antichi a lui relativi in nostro possesso, che inizialmente il D. si sia dedicato esclusivamente all'attività commerciale: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Berzelius, Jöns Jacob

Enciclopedia on line

Berzelius, Jöns Jacob Chimico svedese (Wäfversunda 1779 - Stoccolma 1848). Fu tra i protagonisti della chimica della prima metà dell'Ottocento. Nel campo inorganico isolò diversi elementi e di molti determinò in modo accurato [...] il peso atomico; scoprì inoltre il ruolo dei catalizzatori nelle reazioni chimiche. Sul versante teorico a lui si deve sperimentali che la rendessero più rigorosa. Determinò il peso atomico degli elementi allora conosciuti ottenendo risultati, tranne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REAZIONI CHIMICHE – CINETICA CHIMICA – CHIMICA ORGANICA – ELETTROPOSITIVO – TEORIA ATOMICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Berzelius, Jöns Jacob (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 205
Vocabolario
péso¹
peso1 péso1 agg. [der. di pesare], fam. tosc. – Pesante: la brocca era molto p., e il burattino, non avendo forza da portarla colle mani, si rassegnò a portarla in capo (Collodi); quant’è p. questa valigia!; fa freddo, mettiti una maglia più...
péso²
peso2 péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali