• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
192 risultati
Tutti i risultati [192]
Medicina [8]
Chimica [5]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Cinema [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Tempo libero [1]
Teatro [1]

flettere

Sinonimi e Contrari (2003)

flettere /'flɛt:ere/ [dal lat. flectĕre] (io flètto, ecc.; pass. rem. flettéi o flèssi; part. pass. flèsso, raro flettuto). - ■ v. tr. 1. a. [muovere un arto formando un angolo: f. un braccio] ≈ piegare. [...] declinare. ■ flettersi v. rifl. [eseguire un piegamento: f. sulle ginocchia] ≈ piegarsi. ↔ allungarsi, raddrizzarsi. ■ v. intr. pron. [divenire curvo: i rami si flettevano sotto il peso della neve] ≈ curvarsi, incurvarsi. ‖ piegarsi. ↔ raddrizzarsi. ... Leggi Tutto

magone

Sinonimi e Contrari (2003)

magone /ma'gone/ s. m. [dal germ. mago], region. - 1. [parte dello stomaco del pollo, nella quale viene triturato il cibo] ≈ ventriglio. 2. (fig.) [condizione di sofferenza psichica, che si manifesta come [...] un peso sullo stomaco, spec. nell'espressione avere il m.] ≈ abbattimento, accoramento, afflizione, groppo, (pop.) malloppo, nodo alla gola, tristezza. ↔ allegria, contentezza, felicità. ... Leggi Tutto

accollare

Sinonimi e Contrari (2003)

accollare [der. di collo¹, col pref. a-¹] (io accòllo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (ant.) [mettere qualcosa al collo di qualcuno]. 2. (fig.) [mettere a carico, con la prep. a del secondo arg.: vogliono a. tutta [...] esonerare (ø), levare (a), liberare (ø), sgravare (ø), togliere (a). ■ accollarsi v. intr. pron. [prendere su di sé il peso di qualcosa: a. un debito] ≈ addossarsi, assumere, contrarre, gravarsi (di), prendersi. ↔ liberarsi (da, di), sgravarsi (di). ... Leggi Tutto

potente

Sinonimi e Contrari (2003)

potente /po'tɛnte/ [dal lat. potens -entis, part. pres. di posse "potere"]. - ■ agg. 1. [che ha grande potere e autorità: un politico p.] ≈ autorevole, forte, importante, influente. ↔ debole, di scarso [...] peso. 2. a. [che mostra notevole forza fisica: cavallo p.; braccia, membra p.] ≈ energico, forte, gagliardo, massiccio, poderoso, possente, robusto, solido, vigoroso. ‖ muscoloso, nerboruto. ↔ debole, esile fiacco, fragile, impotente, molle. b. ( ... Leggi Tutto

potere¹

Sinonimi e Contrari (2003)

potere¹ /po'tere/ (ant. podere) s. m. [uso sost. del verbo potere²]. - 1. a. [proprietà in base alla quale si è in grado di compiere o meno qualcosa, con la prep. di: avere il p. di cambiare una situazione] [...] non ho alcun p. su di lui; le sue parole esercitano uno strano p. su di me] ≈ ascendente, effetto, influenza, influsso, peso. ↑ attrazione, fascino. d. [facoltà di imporre la propria volontà agli altri: esercitare il proprio p. sui figli] ≈ autorità ... Leggi Tutto

malloppo

Sinonimi e Contrari (2003)

malloppo /ma'l:ɔp:o/ s. m. [voce region. (roman., pisana, ecc.), forse affine a inviluppo], pop. - 1. [pacco piuttosto voluminoso] ≈ fagotto, involto. 2. (gerg.) [ricavo di furti e rapine: nascondere il [...] m.] ≈ bottino, (gerg.) grisbi, maltolto, refurtiva. 3. (fig.) [cosa che infastidisce e preoccupa: avere un m. sullo stomaco] ≈ fardello, groppo, magone, peso, preoccupazione. ... Leggi Tutto

verricello

Sinonimi e Contrari (2003)

verricello /ver:i'tʃɛl:o/ s. m. [etimo incerto]. - (tecn.) [macchina per sollevare carichi costituita da un cilindro orizzontale attorno a cui si avvolge la fune legata al peso] ≈ vinci. ‖ carrucola. ⇑ [...] argano ... Leggi Tutto

forza

Sinonimi e Contrari (2003)

forza /'fɔrtsa/ [lat. tardo fortia, der. di fortis "forte¹"]. - ■ s. f. 1. [l'essere forte in senso fisico: la f. di un uomo, dei muscoli; essere, sentirsi in forze, nella pienezza delle f.] ≈ energia, [...] animi, a persuadere, ad attrarre o sottomettere a sé: la f. della ragione; la f. dei suoi argomenti] ≈ efficacia, peso. ‖ persuasività. c. [l'essere efficace: la f. dell'esempio, di un rimedio] ≈ efficacia, utilità, validità, valore. ↔ inefficacia ... Leggi Tutto

addossare

Sinonimi e Contrari (2003)

addossare [der. di addosso, sul modello del fr. adosser] (io addòsso, ecc.). - ■ v. tr. 1. [mettere accanto, con la prep. a del secondo arg.: a. l'armadio alla parete] ≈ accostare, appoggiare, avvicinare. [...] , con la prep. a] ≈ accostarsi, appoggiarsi. ↔ allontanarsi (da), discostarsi (da), scostarsi (da), spostarsi (da). 2. (fig.) [prendere su di sé il peso di qualcosa] ≈ e ↔ [→ ACCOLLARSI]. 3. (non com.) [riunirsi in massa] ≈ e ↔ [→ ADDENSARSI (2)]. ... Leggi Tutto

prestigio

Sinonimi e Contrari (2003)

prestigio /pre'stidʒo/ s. m. [dal lat. praestigia, per lo più al plur., praestigiae "giochi di prestigio"]. - [rispetto e ammirazione che, in virtù di particolari meriti e doti, si ottengono da altri: [...] ≈ ascendente, autorevolezza, buona reputazione, carisma, credito, rispettabilità. ‖ celebrità, fama, fascino, importanza, notorietà, peso. ↔ brutta (o cattiva) nomea (o reputazione), discredito. ● Espressioni: fig., gioco di prestigio → □. □ gioco ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 20
Enciclopedia
peso
Forza (detta anche forza p. o forza di gravità) che un corpo risente da parte della Terra, risultante dell’attrazione gravitazionale terrestre e della forza centrifuga dovuta alla rotazione della Terra; è, in altri termini, la forza che deve...
PESO
PESO . Unità monetaria di parecchi stati dell'America Meridionale. Di antica origine spagnola (1497), il peso, detto anche peso duro, peso fuerte, piastra (v. piastra), venne adottato in epoche diverse anche in stati nei quali non ha più corso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali