Iacopo MelioÈ facile parlare di disabilità (se sai davvero come farlo)Prefazione di Vera GhenoCon contributi di Fabrizio Acanfora e Flavia MonceriTrento, Erickson, 2022 Con il libro È facile parlare di [...] ”) per uscire da qualche tunnel, come per esempio, quello della paura di volare, della dipendenza digitale, del controllo del peso o del gioco d’azzardo. Nella maggior parte dei casi, i titoli iniziavano con È facile smettere di …, concludendo con ...
Leggi Tutto
Lo storico può rischiare di apparire un influencer a caccia di like? Può sacrificare la ricerca e la didattica per dedicarsi di più al dibattito pubblico? I quesiti sono volutamente provocatori: posti [...] Non enim tam auctoritatis in disputando quam rationis momenta quaeranda sunt», ‘In una discussione non bisogna cercare tanto il peso dell’autorità quanto il valore dell’argomentazione’. In effetti, anche al giorno d’oggi nei dibattiti pubblici, reali ...
Leggi Tutto
Alfredo GiulianiPoesieVenezia, Marsilio, 2024 Per i lettori curiosi di sperimentalismo ma digiuni di avanguardie, l’opera di Alfredo Giuliani può funzionare come un’ottima “nave scuola”. Troppo eccentrico [...] » e il «dottor Dement». Incerta sulla soglia che separa il verso dalla battuta, la poesia perde progressivamente il proprio peso specifico, trasformandosi in un’entità porosa, di volta in volta simile a un monologo, a un raccontino folgorante o a ...
Leggi Tutto
Quando nella fiaba c’è un sonno significativo dal punto di vista simbolico non si tratta mai di un sonno solitario. C’è sempre qualcuno che guarda qualcun altro dormire e, sempre, questo sguardo ha un’intenzione, [...] i sentimenti necrofili del re di Sole, Luna e Talia, che non esita «avvampato da quella bellezza, portatala di peso sopra un letto a coglierne i frutti dell’amore» (Basile, 917), vengono appena attenuati nel disperato desiderio del principe.Allora ...
Leggi Tutto
Ma nel Conclave che si aprirà a maggio spiccano alcuni porporati che possono avere una vasta influenza e coagulare attorno a questo o a quel candidato pacchetti di voti che alla fine faranno la differenza. [...] Sono i kingmaker, o meglio i pope maker, e il loro peso è aumentato nel corso del pontificato di Bergoglio.https://www.repubblica.it/ 26 aprile 2025 ...
Leggi Tutto
Nel 1974, introducendo il Cunto de li cunti per l’edizione Laterza tradotta da Benedetto Croce, Italo Calvino intitola il suo pezzo La mappa delle metafore e affronta, nel corso dell’analisi, le figure [...] incinta e, fra l’altro, nella classica posizione delle donne gravide, con le mani sui fianchi, quasi a reggere il peso di tutto il Cunto. Incastonati nel vestito ci sono i tre oggetti magici che determinano la rovina della schiava.Questo abito-fiaba ...
Leggi Tutto
Le parole sono importanti«Le parole sono importanti». Lo urlava Nanni Moretti in una celebre scena del film Palombella rossa (1989), stanco del linguaggio della sua intervistatrice, un linguaggio da talk [...] utile ampliare le conoscenze suggerite nelle diverse classi del primo ciclo☐ L’approccio metodologico è innovativo, ma richiederebbe maggior peso e tempo da assegnare alla disciplina☐ Nessuna rispostaCome si può osservare non c’è una vera domanda. Il ...
Leggi Tutto
Nel ventennale della morte di Giorgio Manganelli (Milano, 15 novembre 1922 - Roma, 28 maggio 1990) la figlia Lietta, che da anni si occupa con grande passione e diligenza dell’opera paterna (a lei si devono, [...] (l’Ancescule, l’Ancescone, lo Sferoide, il Magister) a un pallidissimo emulo. Un solo assaggio basti a stazzare l’epistolario al giusto peso:ecco a te quel Porco del manganelli; il quale ha solo questo da dire, che ha passato, il Suino, un tempo così ...
Leggi Tutto
Il segmento delle Nuove indicazioni 2025. Scuola dell’infanzia e Primo ciclo d’istruzione (NI) del Ministero dell'istruzione e del merito che riguarda l’Italiano (Lingua e Letteratura) si apre con un interrogativo: [...] dello sviluppo delle capacità linguistiche? Di certo sì, per più aspetti. Ogni lingua, quale che essa sia, ha un peso specifico nella trasformazione di una potenzialità – la facoltà del linguaggio – in una lingua specifica: lingue di minoranza di ...
Leggi Tutto
Nel 1956, allorché diventa consulente di Livio Garzanti, il giovane Citati non può sospettare che gli verrà affidato un compito impossibile: occuparsi del più impervio, moroso, nevrotico, geniale scrittore [...] 20 lunedì, e fui sottoposto a tutti gli esami: sangue, urine, radioscopia del torace, radiocardiogrammi; oltre pressione, peso ed esame oftalmico. Per sangue e urine tutto normale, anzi soddisfacente: la radioscopia e radiografia (lastra) ha rivelato ...
Leggi Tutto
peso1
péso1 agg. [der. di pesare], fam. tosc. – Pesante: la brocca era molto p., e il burattino, non avendo forza da portarla colle mani, si rassegnò a portarla in capo (Collodi); quant’è p. questa valigia!; fa freddo, mettiti una maglia più...
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
Forza (detta anche forza p. o forza di gravità) che un corpo risente da parte della Terra, risultante dell’attrazione gravitazionale terrestre e della forza centrifuga dovuta alla rotazione della Terra; è, in altri termini, la forza che deve...
PESO
. Unità monetaria di parecchi stati dell'America Meridionale. Di antica origine spagnola (1497), il peso, detto anche peso duro, peso fuerte, piastra (v. piastra), venne adottato in epoche diverse anche in stati nei quali non ha più corso...