Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] d'avanguardia polacca, viene privato di gran parte del suo peso, se si fa della Polonia lo sfondo principale della sua
Con linea delle sovvenzioni deve intendersi non tanto il fenomeno specifico delle sovvenzioni al t. da parte dello Stato e/o ...
Leggi Tutto
Sport
Enrico Brescia
(XXXII, p. 415; App. II, ii, p. 879; III, ii, p. 795; IV, iii, p. 407; V, v, p. 106)
Massimi organi istituzionali
Il più importante organismo che in Italia presiede all'attività [...] nel frattempo il ruolo della nazionale femminile, lanciata da uno specifico programma federale e dall'arrivo alla guida tecnica di Velasco, sia per l'incredibile proliferazione delle categorie di peso, giunte addirittura a diciassette. Se a tutto ...
Leggi Tutto
di Gian Paolo Chiusoli
L'evoluzione della materia si è svolta e si sta svolgendo in modo estremamente rapido, tanto da provocare un cambiamento radicale nella natura stessa della c. e nella sua posizione [...] un metodo di mutagenesi, cioè di sostituzione di un tratto specifico di DNA, utilizzando oligonucleotidi. Ciò ha aperto la strada alla es., un'automobile già ne contiene più del 20% in peso, non solo sotto forma di pneumatici, ma di materie plastiche, ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] conchiglia, 1989; Il cuore della vita, 1995); mentre alla narrativa, specificamente, si è volto nuovamente anche D. Rea (1921-1994): con steso sopra, che la schiaccia con tutto il suo peso.
Tra i pochi autori interessati invece a dipingere la vita ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] con le condizioni d'uso. In generale le soluzioni con motori senza collettore presentano prestazioni specifiche (coppia e potenza per unità di peso) fino a tre volte superiori a quelle dei motori a corrente continua; queste prestazioni possono ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] c. biologica che fosse fondata sui risultati di ricerche specifiche, sperimentali o teoriche.
Negli ultimi anni Novanta, più realizzato.
Diversità molecolare. - Una proteina di piccolo peso molecolare è costituita da circa 300 amminoacidi, ognuno ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] pertinenza visiva a tradizionali concetti scultorei, quali peso, gravità, equilibrio. In Italia, alcuni in esame, i casi di artisti provenienti da aree molto distanti da quella specificamente estetica, come è il caso, per limitarci a due soli esempi, ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] m. m.: difatti, ove si attribuisca un peso predominante ai fattori di carattere applicativo e tecnologico, singola equazione differenziale ordinaria, cui si dà in genere la forma specifica seguente (modello di Verhulst), dove N è il numero degli ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] di lavoro, in modo generalizzato o sulla base di specifici 'profili' dei singoli 'lettori'. In Italia la prima modelli, che differiscono essenzialmente per le dimensioni dello schermo, per il peso - più piccolo e leggero il Rocket eBook - e per il ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. si è dato notevole peso all'impronta interdisciplinare che caratterizza tutti i problemi relativi all'a. (European Commission 2000). Si riconosce a essa, innanzitutto, il ruolo [...] di bacino, istituite su tutto il territorio nazionale in base alla l. nr. 183 (18 maggio 1989), con lo specifico compito di programmare e coordinare tutti gli interventi mirati al razionale utilizzo delle a., alla salvaguardia dell'ambiente e alla ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
specifico
specìfico agg. [dal lat. tardo specifĭcus, comp. di species «specie» e tema di facĕre «fare»; propr., «che costituisce una specie»; nei sign. del linguaggio medico, è dal fr. spécifique] (pl. m. -ci). – 1. a. Nel linguaggio scient.,...