La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] in poi soltanto un ruolo di secondo piano. Il peso del cabinet diminuisce con l'aumentare di quello della ricerca sociale dei loro proprietari. La prima aveva come oggetto specifico le antichità (una delle sue varianti tendeva a privilegiare le ...
Leggi Tutto
Minoranze cristiane nell'Italia unita
Paolo Ricca
Che cos’è una ‘minoranza cristiana’?
‘Minoranza cristiana’ è una categoria non facile da circoscrivere per la varietà e complessità dei fattori che [...] interno del quale le posizioni di maggioranza e minoranza hanno un peso secondario. Nel dialogo, che dell’ecumenismo è lo strumento principale, evo, ad un ricupero diretto e immediato dei valori specifici del Vangelo, del messaggio di Cristo»2, dando ...
Leggi Tutto
L'insegnamento della religione
Ermanno Genre
Introduzione
In Europa come negli Stati Uniti d’America, tutti (o quasi) i sistemi scolastici hanno una comune eredità di origine religiosa. La relazione [...] camminavano a fronte bassa e senza parlare»48.
Il peso di questa decisione fu tale che neppure la revisione concordataria religiose, perché la scuola è chiamata, in forza del suo specifico statuto, a offrire una visione del fatto religioso come fatto ...
Leggi Tutto
L'editoria religiosa del secondo Novecento: progetti, libri, sogni, mode
Alberto Melloni
Lo strumentario della nuova cristianità perduta
Le case editrici che provengono da una congregazione religiosa, [...] canali produttivi. Da un lato c’è il settore specifico di sussidi per liturgia, di libri spirituali e di in L’ave compie cinquant’anni, cit., pp. 3-87; sul peso della tradizione salesiana del teatro cattolico che nel periodo fra le guerre assorbe ...
Leggi Tutto
Scienze sociali
Pietro Rossi
Le scienze sociali come 'famiglia' di discipline
Definire che cosa siano le scienze sociali è assai più arduo che non definire, per esempio, che cosa siano la geometria [...] loro autonomia; cosicché anch'essa si è trasformata in una disciplina specifica al pari di quest'ultime.
Né le scienze sociali sembrano, a in Francia, ma nel secolo successivo, quando il peso congiunto della fiscalità e dei limiti frapposti alla ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Roshdi Rashed
Dal greco all'arabo: trasmissione e traduzione
Gli storici delle scienze e della [...] greche ci fornisce una testimonianza, benché indiretta, del peso dell'eredità greca in arabo. Egli non può ignorare troviamo di fronte a una ricerca linguistica nel senso più specifico, che rende necessaria una formazione simile a quella che può ...
Leggi Tutto
Letteratura e società
Vittorio Strada
Boris Dubin
Lev Gudkov
Introduzione
Impostazione del problema.Il rapporto tra letteratura e società è suscettibile di varie interpretazioni non soltanto perché [...] della 'fine di secolo'. In questa situazione storica si formano specifici e reciproci rapporti tra gli intellettuali, da una parte, e, 1973; v. Viala, 1985).Il reddito, lo status, il peso sociale degli scrittori alla moda (Balzac e più tardi Zola in ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] Questa riuscita eccezionale merita di per sé un esame specifico delle peculiarità dell'educazione giapponese, e più particolarmente , che finisce con il soffocare, sotto il peso di un apparato amministrativo mastodontico e schiacciante, le ...
Leggi Tutto
Rappresentanza
Maurizio Cotta
Il tema
Quello della rappresentanza è certamente un tema centrale nella storia delle liberaldemocrazie moderne. Tant'è vero che, quando uno degli autori classici di questa [...] unità degli Stati moderni determina una svalutazione del peso autonomo delle comunità locali e quindi anche della fare appello a qualcosa che va al di là degli interessi specifici e consente appunto di graduare questi ultimi. In questo contesto gli ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] di massa: e per meritare tale qualifica in tutto il suo peso, deve accettare i limiti posti dalle capacità mentali della massa.
3 dei quali stagnava in posizione subordinata nel proprio specifico mercato e che il digiuno di pubblicità avrebbe ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
specifico
specìfico agg. [dal lat. tardo specifĭcus, comp. di species «specie» e tema di facĕre «fare»; propr., «che costituisce una specie»; nei sign. del linguaggio medico, è dal fr. spécifique] (pl. m. -ci). – 1. a. Nel linguaggio scient.,...