Michele Carruba
Enzo Nisoli
Obesità
Allarme 'globesità'
Un problema
di dimensioni
crescenti
di Michele Carruba, Enzo Nisoli
22 gennaio
Il Consiglio esecutivo dell'Organizzazione mondiale della Sanità, [...] e gli anziani, che sono anche quelli che presentano più alto rischio di complicazioni.
Di impiego comune sono anche il peso relativo (espresso come percentuale del peso di riferimento specifico per il sesso, la statura e l'età), la formula di Broca ...
Leggi Tutto
Follia
Sergio Moravia
Leonardo Ancona
Il termine follia, come il suo sinonimo pazzia, indica uno stato generico di alienazione mentale. Di difficile definizione da parte del sapere medico e psicologico, [...] Pinel è di aver cercato di definire in modo più attento e specifico i soggetti affetti da determinati disturbi o difficoltà. Dopo Pinel, insomma proprio per ciò appare di volta in volta un peso nello sviluppo tecnologico-economico del sistema, o (come ...
Leggi Tutto
Francesco D'Agostino
Procreazione assistita
Un altro modo di procreare: la scienza può sostituirsi alla natura?
La prospettiva bioetica
di Francesco D'Agostino
21 giugno
Il Senato, dopo un acceso dibattito [...] tutela, anche sul piano giuridico-sociale.
Il primo degli specifici interessi che hanno una valenza etico-sociale (oltre a quelli che nei nati singoli da PMA la probabilità di nascere con un peso inferiore a 1500 g è tre volte più alta di quella della ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Il problema della generazione
Walter Bernardi
Il problema della generazione
Scienza e filosofia nella controversia sulla generazione animale
Il [...] della Natura. In questo modo, sotto il peso di molteplici obiezioni scientifiche e teologiche, all'inizio riproduttivo.
Epigenesi 'versus' premorfismo
In merito al problema specifico di come spiegare lo sviluppo embrionale, i due grandi modelli ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Gilberto Corbellini
La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Dagli anni Settanta del Novecento la riflessione epistemologica sulla [...] , che il medico cerca di far corrispondere a una specifica categoria diagnostica (Clancey 1988). In tal senso, il conto sia dei fattori evolutivi e funzionali, sia del peso dell'esperienza individuale in un determinato contesto socio-culturale. ...
Leggi Tutto
Sanità
Aggiungere vita agli anni che sono stati aggiunti alla vita
La sanità e 'invecchiamento della popolazione
di Emanuele Scafato e Paola Meli
4 maggio
In conclusione del triennio 1998-2000 del Piano [...] con l'evidenza quotidiana, propongono gli anziani come un peso o un costo per la società.
Se l'individuo ,7 anni contro i 20,6 del resto del paese).
Dall'esame specifico dello stato della salute ripartito a seconda delle varie fasi della vita si ...
Leggi Tutto
Corpo maschile e corpo femminile
Francesco Figura e Gabriella Spedini
Dimorfismo sessuale
di Francesco Figura
Il dimorfismo sessuale è il fenomeno per il quale gli individui dei due sessi presentano [...] tipo stimolante o inibente nei confronti di specifiche caratteristiche biologiche preesistenti e la loro azione 13 kg più della donna e, se si considera soltanto il peso della massa corporea magra, la differenza diviene ancora più evidente, assumendo ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Sapere medico e manuali
Ursula Weisser
Sapere medico e manuali
Il vasto processo di ricezione della letteratura medica greca attraverso le traduzioni in arabo, [...] e X), in ordine subordinato anche rispetto al tema estremamente specifico delle intossicazioni. Il libro sulla patologia e sulla terapia manoscritto di Istanbul.
Nell'articolazione e nel peso dato alle diverse parti della materia questa enciclopedia ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Le 'cose naturali': struttura e funzioni del corpo umano
Ursula Weisser
Le 'cose naturali': struttura e funzioni del corpo umano
La struttura e le funzioni del [...] una base speculativa cui egli attribuisce di volta in volta un peso diverso a seconda del contesto. Galeno sviluppò, infatti, la facoltà servivano a spiegare in modo provvisorio le cause specifiche di quei processi fisiologici di cui non era ...
Leggi Tutto
Sonno e sogno
Antonio Giuditta
Nella maggioranza delle lingue occidentali sonno e sogno sono indicati con parole diverse; non così nella lingua spagnola, dove esiste un medesimo termine, sueño, per [...] di sonno impedita, e ne condizionano infine il recupero specifico. Nell'uomo, la privazione di sonno mantenuta per a un maggior dispendio di energia e a una marcata perdita di peso che ha per esito la morte dell'animale. A una conclusione simile ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
specifico
specìfico agg. [dal lat. tardo specifĭcus, comp. di species «specie» e tema di facĕre «fare»; propr., «che costituisce una specie»; nei sign. del linguaggio medico, è dal fr. spécifique] (pl. m. -ci). – 1. a. Nel linguaggio scient.,...