In fisiologia, forma elementare di attività nervosa consistente nella risposta automatica, involontaria, di un effettore (muscolo, ghiandola ecc.) alla stimolazione di un recettore. Il r. è mediato da [...] fibre, quali quella che in condizioni naturali è esercitata dal peso del corpo e degli arti, o alla contrazione dei possibilità di ottenere una reazione riflessa sostituendo a quello specifico un qualsiasi altro stimolo, per sua natura inattivo, ...
Leggi Tutto
trazione Forza che agisce su un corpo in modo da provocarne l’allungamento nella direzione della forza stessa.
Medicina
Metodi di t. Metodi applicati in alcune manovre terapeutiche, quali la riduzione [...] che peraltro è generalmente impiegato a indicare lo sforzo specifico in condizioni generiche.
Nelle costruzioni, per t. identifica con la componente del peso del veicolo parallela alla strada, ottenuta moltiplicando il peso per il seno dell’angolo ...
Leggi Tutto
Fecondazione assistita
Carlo Flamigni
La storia
L'era dei grandi progressi nel campo della biologia della riproduzione si è aperta negli anni Sessanta del 20° sec., con la messa a punto di metodi utili [...] PMA (Procreazione Medicalmente Assistita) si è concentrata su alcuni specifici temi. Il primo è quello della salute e della normalità guida che non hanno attutito, come qualcuno sperava, il peso delle proibizioni, che semmai è stato accentuato. Le ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, MEDICINA
Antonio Centi Colella
. Negli ultimi 20 anni si è delineata una nuova branca della medicina, che riguarda l'impiego degl'isotopi radioattivi a fini diagnostici e terapeutici in forma [...] del medesimo radioattivo, che si lega con l'anticorpo specifico. Si aggiunge a questa miscela (ormone radioattivo-anticorpo) tal modo dosare l'ormone endogeno in termini di unità di peso per millilitro di plasma.
Sulla base di questo principio vengono ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Massimo ALOISI
(XXIV, p. 89; App. II, 11, p. 371).- Notevolissimi progressi sono stati compiuti recentemente nella conoscenza del tessuto muscolare, grazie ai moderni sviluppi della [...] 'ultimo caso, e dato che il principale e specifico prodotto terminale dell'attività tessutale è per lo più la condizione è isotonica e al muscolo è applicato un certo peso (deve spostare la leva di un segmento scheletrico con variabile resistenza ...
Leggi Tutto
IMMUNOPATOLOGIA
Fernando Aiuti-Giuseppe Luzi
Le conoscenze acquisite in quest'ultimo ventennio su strutture e funzioni del sistema immunitario hanno consentito un particolare tipo di approccio in un [...] delle quali comprende due domains (α1, α2; β1, β2). Il peso molecolare del recettore è circa 80.000 (alfa+beta). In prossimità del bassi livelli di IgA, considerato anche il ruolo specifico delle IgA secretorie nelle mucose (vernice secretoria di ...
Leggi Tutto
METODOLOGIA MEDICA
Cesare Scandellari
Il carattere scientifico della moderna medicina deriva dalla sua aderenza alla metodologia scientifica, poiché la scientificità di ogni disciplina deriva non tanto [...] più di due ipotesi alternative solo il dato positivo sufficientemente specifico (e non il dato negativo) può risultare decisivo per rappresenta un settore fondamentale delle conoscenze mediche il cui peso, per la formazione e l'azione del clinico, ...
Leggi Tutto
TELEMEDICINA
Sergio I. Magalini
La t. può essere definita come l'insieme delle tecniche e degli strumenti di monitoraggio e di assistenza sanitaria, realizzato mediante sistemi atti a fornire un rapido [...] telemedicine continuava a essere usato nel suo specifico significato originale. I Giapponesi, invece, hanno si possono inserire i dati relativi al paziente (dati anagrafici, peso corporeo, ecc.) oppure ricevere messaggi dal centro elaborativo; da ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Mario Bertini
La psicologia scientifica moderna, fin dai suoi inizi, si è intensamente e specificamente occupata di problematiche riguardanti la salute e la malattia, non solo [...] (v. medicina psicosomatica, in questa Appendice). Con la dizione specifica di p. della s., tuttavia, sembra farsi strada un spesso fortemente indotte dall'ambiente, assumano un peso notevole nella genesi delle malattie, viene spesso citata ...
Leggi Tutto
TOSSINE
Nicola Orsi
(XXXIV, p. 112; App. II, II, p. 1009)
Con il nome di t. vengono indicate in medicina e in biologia numerosissime sostanze prodotte da organismi viventi, capaci di svolgere, secondo [...] resistenza al calore e agli agenti fisico-chimici, peso molecolare, potere antigene, trasformabilità in tossoidi, determina una paralisi flaccida a seguito di un'azione specifica sulle fibre nervose colinergiche periferiche.
Spesso l'azione ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
specifico
specìfico agg. [dal lat. tardo specifĭcus, comp. di species «specie» e tema di facĕre «fare»; propr., «che costituisce una specie»; nei sign. del linguaggio medico, è dal fr. spécifique] (pl. m. -ci). – 1. a. Nel linguaggio scient.,...