Negli anni Venti del Novecento, l’aggettivo inglese progressive (latinismo entrato nella lingua attraverso il francese nel XV sec.) cominciò a essere adoperato in ambito musicale, e in particolare in riferimento [...] torbidi, strisciando, flaccidi); il lessico diventa più specifico, specialistico, e abbondanti risultano gli attributi e relega all’essere umano, tra tutte le creature, il peso di essere consapevole della propria mortalità, come illustrato negli ...
Leggi Tutto
Negli stili, non meno che nelle visioni del mondo, la critica italiana del ’900 nasce con e contro Benedetto Croce. Per la generazione successiva alla sua, il filosofo è un modello ineludibile e insieme [...] «resultato», «bruciare», «biologia». Più nello specifico, Baldacci ottiene il massimo di penetrazione quando marziali, capace di stendere l’avversario col minimo sforzo sfruttandone il peso. Così ad esempio, a chi pretende di leggere l’intera ...
Leggi Tutto
Simona MorandoLa letteratura teatrale italiana. Il testo drammatico e la sua storia dal Medioevo al NovecentoRoma, Carocci, 2023 Docente di Letteratura italiana e Tradizione del testo drammatico all’Università [...] uno strumento prezioso per chi intenda stazzare al giusto peso estetico i testi teatrali dal Medioevo ai giorni nostri il o i protagonisti e gli altri secondari, quale sia la loro azione specifica e l’esito del loro agire», p. 51), i generi teatrali e ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
specifico
specìfico agg. [dal lat. tardo specifĭcus, comp. di species «specie» e tema di facĕre «fare»; propr., «che costituisce una specie»; nei sign. del linguaggio medico, è dal fr. spécifique] (pl. m. -ci). – 1. a. Nel linguaggio scient.,...
peso specifico
peso specifico rapporto tra il peso di un corpo costituito da una determinata sostanza e il suo volume. Il peso specifico così definito si dice assoluto in contrapposizione al peso specifico relativo che è il rapporto tra il...