Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] Dalla clessidra, impiegata al tempo dei Greci, all'orologio atomico la misurazione del tempo è passata per gradi intermedi: . L'atleta, partendo, rompeva un filo che reggeva un peso: questo, cadendo, stabiliva un contatto elettrico. L'impulso era ...
Leggi Tutto
Materia, stabilità della
Walter Thirring
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Argomenti euristici. 3. La dimostrazione. 4. Conseguenze. a) Stabilità relativistica. b) L'esistenza di dinamiche locali. [...] , che corrisponde più o meno alla massa di Giove. Nel centro di Giove gli atomi si schiacciano e la materia si trasforma in un plasma. All'aumentare di N, più grandi sarebbero schiacciati dal loro stesso peso. 2) Qualora la stella di neutroni formata ...
Leggi Tutto
Meccanica quantistica
Bruno Crosignani
Eugenio Del Re
Paolo Di Porto
La meccanica quantistica può essere considerata la più efficiente descrizione della natura elaborata dall’uomo. I suoi successi [...] , anche a ogni istante precedente l’eventuale azione letale del segnale atomico amplificato, il gatto stesso sia vivo.
Ci si può chiedere in stato) sono in una sovrapposizione con uguale peso delle due potenzialità possedute (particella con proprietà ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica quantistica
Frank Jensen
Chimica quantistica
La materia è costituita da nuclei atomici ed elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno [...] la rimanente frazione può risultare una quantità molto significativa. Per l'atomo di neon, per esempio, l'energia totale e l'energia di stata paragonata da Charles A. Coulson alla determinazione del peso del capitano di una nave pesando la nave con e ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Michael E. Cates
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, soluzioni tensioattive, polveri e materiali simili. Si tratta [...] un campione più grande di questo crolla sotto il proprio peso, formando in una provetta un menisco quasi piatto, in In un solido convenzionale, i gradi di libertà elastici corrispondono ad atomi o a piccole molecole; il numero di questi oggetti per ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sorta nella seconda metà dell’Ottocento da un cumulo di piccoli stati, la Germania è stata protagonista di un’incredibile evoluzione storica [...] al disastro di Fukushima in Giappone e del maggior peso ottenuto sulla scena politica dai Verdi, grazie al risultato si è dato avvio al piano di progressiva chiusura dei reattori atomici del paese, il consumo di carbone è aumentato notevolmente e ...
Leggi Tutto
Chimica quantistica
Frank Jensen
La materia è costituita da nuclei atomici e da elettroni che interagendo formano gli atomi e le molecole, i quali a loro volta danno origine alla materia inorganica, [...] la rimanente frazione può risultare una quantità molto significativa. Per l'atomo di neon, per esempio, l'energia totale e l'energia di stata paragonata da Charles A. Coulson alla determinazione del peso del capitano di una nave pesando la nave con e ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] del disastro di Fukushima in Giappone e del maggior peso ottenuto sulla scena politica dai Verdi in conseguenza del risultato espresso nell’impossibilità di dotarsi di un proprio armamento atomico. Negli anni del governo cristiano-democratico la Brd ...
Leggi Tutto
Simulazione, modelli di
Italo Scardovi
Modelli e simulazioni nella scienza
Secondo l'etimo latino, 'simulare' sta per 'render simile', come vuole la sua derivazione da similis; e tuttavia il verbo ha [...] per mentem, in cui l'immaginazione, alleggerita del peso dei calcoli, resta libera di cimentarsi in tutti gli datata al 1944, nell'ambito di un progetto di ricerca sull'atomo (Los Alamos, New Mexico) finalizzato all'impiego bellico dell'energia ...
Leggi Tutto
Crescita cristallina
Maurizio Masi
Carlo Paorici
Un cristallo ideale è definito come un reticolo tridimensionale infinito di atomi o molecole disposti secondo gruppi che si ripetono con spaziature [...] da soluzioni a concentrazioni di soluto tra 1 e 25% in peso.
Tecniche a gradiente di temperatura. - In queste tecniche il del sistema. Dovendo mantenere bassa la pressione parziale degli atomi emessi dal catodo i processi di sputtering sono condotti ...
Leggi Tutto
peso2
péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza gravitazionale...
atomo
àtomo s. m. [dal lat. atŏmus, gr. ἄτομος «indivisibile», comp. di ἀ- priv. e tema di τέμνω «tagliare»]. – 1. a. Nella filosofia naturale dell’antichità, nell’àmbito delle dottrine della limitata divisibilità della materia, ciascuna delle...